• Lifestyle

La bella Pierina Carnevale Candiese

Quando
04/03/2025
Dove
Piazza San Carlo Candia Lomellina PV

Abbigliati in costume secentesco, gli abitanti del paese rappresenteranno la storia leggendaria di una giovane contadina del luogo, che durante la dominazione spagnola osò ribellarsi agli occupanti e venne condannata a morte. Rievoca un avvenimento storico accaduto nel Seicento e vi fonde elementi tipici dei culti agresti.

Martedì 4 marzo 2025 Processo e rogo alla bella Pierina

Ore 21 Partenza sfilata storica presso ex-asilo a seguire processo alla Pierina presso Piazza San Carlo e per finire rogo alla Pierina presso incrocio via Peschiera.


La leggenda della Pierina si colloca nel periodo delle guerre di successione per il Monferrato. Nel 1614 il Marchese della Inoiosa, governatore di Milano, si fermò in Candia per preparare una spedizione contro il duca di Savoia di stanza a Vercelli. Il duca di Savoia, non volendosi sottomettere al re di Spagna, assalì Palestro, fece bruciare il ponte sul fiume Sesia presso la Villata, costringendo gli spagnoli a ritirarsi, essendo impossibilitati a ricevere provvigioni da Milano. Il principe Tommaso di Savoia, dopo avere saputo della partenza degli spagnoli, attaccava Candia ponendola a ferro e fuoco per poi fare ritorno a Vercelli.
("Storie dei comuni, frazioni e parrocchie della Lomellina" di Romano Bergamo - ed. EMI)


Altri link

Facebook
Portami qui: La bella Pierina Carnevale Candiese

Luoghi

Castello Gallarati Scotti

  • Arte e Cultura
Castello Gallarati Scotti
2.18 km

Breme

Un piccolo borgo medioevale ricco di storia alla confluenza dei fiumi Po e Sesia in Lomellina
  • Borghi
Breme
5.86 km

Valle Lomellina

  • Borghi
Valle Lomellina
6.17 km

Garzaia di Celpenchio

Una giornata immersi nella natura nel cuore della Lomellina
  • Active & Green
Garzaia di Celpenchio
6.73 km

Sartirana Lomellina

  • Arte e Cultura
Sartirana Lomellina
8.81 km

Castello d'Agogna

  • Borghi
Castello d'Agogna
9.71 km

Castello Isimbardi

Nel cuore della Lomellina un castello tutto da vivere a Castello d'Agogna
  • Arte e Cultura
CASTELLO ISIMBARDI
9.8 km

Museo arte e tradizione contadina di Olevano di Lomellina

  • Arte e Cultura
Museo, camera da letto contadina
10.48 km

Olevano di Lomellina

  • Borghi
Olevano di Lomellina
10.5 km

Pieve di Velezzo Lomellina

Uno dei monumenti più antichi della Lomellina
  • Arte e Cultura
Pieve di Velezzo Lomellina
12.54 km

Robbio

  • Borghi
Robbio Chiesa di San Pietro
12.54 km

Nicorvo

  • Borghi
Di Alessandro Vecchi
13.41 km

Santuario S. Maria del Campo

Il Santuario costruito nel 1440 a Mortara lungo la Via Francigena che custodisce l’affresco della Madonna del Latte
  • Turismo religioso
Madonna del Campo
13.79 km

Basilica di San Lorenzo

Scopri la Basilica di San Lorenzo o Duomo di Mortara, dalla facciata gotica disegnata sul finire del 1300
  • Arte e Cultura
Basilica
13.99 km

Mortara

Mortara si è guadagnata nei decenni il titolo di patria del Salame d'Oca più buono del mondo
  • Borghi
Mortara
14.02 km

Abbazia di Santa Croce

A Mortara la chiesa madre dell’Ordine Mortariense
  • Turismo religioso
Abbazia di Santa Croce
14.03 km

Mede

  • Borghi
Mede
14.08 km

Giochi tradizionali lombardi

Le comunità di gioco della Lombardia incluse nel "Tocatì", il programma condiviso per la salvaguardia di Giochi e Sport Tradizionali
  • Siti Unesco
Giochi tradizionali lombardi - Lombardia
14.18 km

Raccolta Archeologica Naturalistica Ugo Fantelli

  • Arte e Cultura
Castello Sangiuliani
14.19 km

Abbazia di Sant'Albino

L’Abbazia di Sant’Albino (VIII secolo), tappa lungo la Via Francigena a Mortara
  • Turismo religioso
Abbazia di Sant'Albino
14.63 km

Eventi

Mostra dell'artigianato a Breme

Via Abbazia S. Pietro, 17, Breme PV
09/03/2025
  • Lifestyle
Mostra dell'artigianato a Breme
5.86 km

Carnevale Mortarese

Piazza Vittorio Emanuele II Mortara PV
02/03/2025
  • Lifestyle
Carnevale Mortarese
13.81 km

Rassegna di Teatro Partecipato - Spettacolo "Case popolari"

Teatro Besostri
Vis G. Matteotti, 33, Mede (PV)
08/02/2025
  • Arte e Cultura
Rassegna di Teatro Partecipato - Spettacolo "Case popolari"
14.09 km

Carnevale di Mede

Piazza Repubblica Mede PV
02/03/2025
  • Lifestyle
Carnevale di Mede
14.19 km

Attività

MORTARA: tra riso, arte, oca e sushi

  • Food & Wine
MORTARA: tra riso, arte, oca e sushi
14.62 km

Dove dormire

B&B MEZZALUNA 12 CA D'LA TONILLA

Breme
B&B MEZZALUNA 12 CA D'LA TONILLA
6.02 km

B&B S.R.L. M.oV.inG.

Valle Lomellina
B&B S.R.L. M.oV.inG.
6.56 km

TENUTA ISOLA

LANGOSCO
TENUTA ISOLA
6.65 km

PERBACCO

Sartirana Lomellina
PERBACCO
8.9 km

LA CASTELLANA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA
9.41 km

LA CASTELLANA DIPENDENZA

Castello d'Agogna
LA CASTELLANA DIPENDENZA
9.7 km

IL PIOPPO E LA FONTE

Castello d'Agogna
IL PIOPPO E LA FONTE
9.72 km

Agr. Az. Agricola Galbarini di Alessandra Sartori

Olevano di Lomellina
Agr. Az. Agricola Galbarini di Alessandra Sartori
10.28 km

APPARTAMENTO 1

OLEVANO DI LOMELLINA
APPARTAMENTO 1
10.43 km

AGRITURISMO PESCAROLO

Robbio
AGRITURISMO PESCAROLO
11.76 km

NEW POLO

Mortara
NEW POLO
12.34 km

Agr. Cascina Bosco

Nicorvo
Agr. Cascina Bosco
12.91 km

ANTICA CORTE LOMBARDA

Mortara
ANTICA CORTE LOMBARDA
13.24 km

APPARTAMENTO SULLA VIA FRANCIGENA

Mortara
APPARTAMENTO SULLA VIA FRANCIGENA
13.51 km

ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC

Mortara
ALBERGO BOTTALA OSTERIA IL CUUC
13.7 km

B&B Lomellina

Mortara
B&B Lomellina
13.71 km

ALBERGO SAN MICHELE

Mortara
ALBERGO SAN MICHELE
13.73 km

B&B BRIGITTE

Mortara
B&B BRIGITTE
13.97 km

GLOZO VILLA SANT'ESPEDITO RESORT

Mortara
GLOZO VILLA SANT'ESPEDITO RESORT
13.99 km

DELLA TORRE

Mortara
DELLA TORRE
14.1 km