- Arte e Cultura
- Laghi
Concerto d'organo
Rassegna Antichi Organi 38°
All'interno del ciclo di concerti su antichi organi della Provincia di Varese Sesto Calende ospita Monica Melcova che si esibirà nella splendida cornice dell'Abbazia di San Donato sull'antico organo Carlo Aletti del 1869.
Programma della serata:
DOMENICO SCARLATTI (1685–1757)
Sonata in Re K 492
Sonata in Fa K 446
Sonata in Re K 214
Sonata in fa K 466
Sonata in Fa K 82
F. MENDELSSOHN BARTHOLDY (1809–1847)
3 Lieder ohne Worte (3 Lieder senza parole)
Andante Espressivo Op. 62/1
Presto Op. 102/3
Duetto Op. 38/6
MONICA MELCOVA (1974)
Improvisazione
JOHANN SEBASTIAN BACH (1685–1750)
Concerto in Re maggiore BWV 972
(trascrizione da Antonio Vivaldi)
Allegro - Larghetto - Allegro
Monica Melcova ha iniziato a studiare musica all’età di 5 anni.
Successivamente al suo diploma al Conservatorio della città di Košice (Slovacchia) continua i suoi studi presso la University of Music and Performing Arts di Vienna sotto la guida di M. Radulescu, diplomandosi nel 1999 col massimo dei voti e menzione d’onore del Ministro austriaco della Cultura e dell’Educazione. Nello stesso anno è ammessa al Conservatoire National Supérieur di Parigi al diploma di perfezionamento con O. Latry e M. Bouvard e di improvvisazione con L. Mallié. Nello stesso anno vince la borsa di studio della Fondation de France – La Bourse Nadia et Lily Boulanger e la Mécénat Musical Société Générale. Durante i suoi studi riceve numerosi premi internazionali: concorso di Brugges, European Music Festival Zilina, Prix de L’Unescu Lisabone, Prix de la Fondation Meyer (Parigi 2000).
Nel 2002 è stata organista ospite presso la Sapporo Concert Hall Kitara (Giappone). Dal 2006 al 2011 ha insegnato presso la Gatson Litaize Conservatoire ed è stata organista titolare della chiesa Saint Martin de Champs. Dal 2008 insegna improvvisazione alla
Music Academy Musikene di San Sebastian (Spagna).
Ha tenuto concerti in Europa, Giappone ed è chiamata regolarmente a suonare nei più prestigiosi organi storici del mondo. Ha registrato per Radio France, la Radio Svizzera Francese, NHK Tokyo e molte altre. Nel 2012 è stata invitata in qualità di membro della giuria del Concours International de l’orgue – Grand Prix de Chartres, uno dei più
prestigiosi concorsi internazioni di organo.
Orari
21:00