• Arte e Cultura
    • Food & Wine

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Sermide -Felonica è un piccolo comune dell’olterpò mantovano, situato lungo la riva del Po, al confine con il Veneto e l’Emilia Romagna.

 

Qui possiamo passeggiare tra le estese campagne della pianura padana o in bici lungo l’argine del Po e imbatterci in luoghi d’interesse come la Chiesa di Santa Maria Assunta, una graziosa Pieve in stile romanico-gotico, purtroppo bombardata durante la seconda guerra mondiale e poi restaurata, che conserva all’esterno  i suoi tratti romanici e all’interno alcuni resti di affreschi trecenteschi e settecenteschi. 

Poco distante possiamo fare un salto nel passato nel Museo della seconda guerra mondiale del fiume Po, parte del Sistema museale mantovano , dove potremo ripercorrere gli eventi bellici avvenuti lungo il grande fiume.

Sermide e Felonica sono anche un esempio di come sia importante non perdere le tradizioni e infatti qui, nel periodo estivo, si svolgono due importanti fiere, quella della focaccia Tiròt e quella del Turtèl sguasaròt, due piatti tipici che sono stati preservati, grazie alla Pro Loco del paese e alla Confraternita del Turtèl sguasaròt.

La focaccia Tiròt ha come ingrediente principale la cipolla di Sermide ed è riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale (PAT). 
Il Turtèl sguasaròt, che risale ai tempi dei Gonzaga, anch’esso un PAT,  è un tortello ripieno di fagioli, castagne e mostarda mantovana, che viene solitamente bollito o fritto, e poi servito tiepido o freddo con un sugo chiamato “pavrada” (vino cotto, conserva di prugne, succo di arancia o mandarino).

-

IMMAGINE DI COPERTINA:  IG @cablabix

Dello stesso tema

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Violoncello Amaryllis Fleming

Un nuovo capolavoro al Museo del Violino
  • Arte e Cultura
Violoncello Amaryllis Fleming

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

La più estesa roccia istoriata d’Europa
  • Arte e Cultura
A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Monumenti Lodi

Nel centro di Lodi è possibile notare palazzi e monumenti che sono dei veri e propri gioielli architettonici e decorativi
  • Arte e Cultura
Monumenti Lodi, Lombardia da visitare

Caccia al tesoro nella Brianza Monzese

Splendide ville, antiche basiliche, palazzi nobiliari. La Brianza monzese è ricca di tesori da scoprire.
  • Arte e Cultura
Oratorio di San Vittore

Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Itinerario culturale in bassa Valtellina
  • Arte e Cultura
Tra antiche memorie e paesaggi maestosi

Santo Stefano al Museo

Apertura straordinaria nella giornata del 26 Dicembre 2022
  • Arte e Cultura
Santo Stefano al Museo

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Fiera di San Bassiano a Lodi

Un giro nel centro di Lodi per la Festa in onore del Santo Patrono, alla scoperta di tradizioni e prodotti artigianali
  • Arte e Cultura
Fiera di San Bassiano_Lodi

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Milano Design

Non solo Salone: dove abita il design
  • Arte e Cultura
Non solo Salone: dove abita il design

Festival della Fotografia Etica

Fotogiornalismo responsabile: il Festival della Fotografia Etica
  • Arte e Cultura
Festival della Fotografia Etica

Cosa c’entra la schiavitù in Brasile con l’Hotel Et de Milan?

  • Arte e Cultura
Hotel Et de Milan

Milano non dimentica: la Casa della Memoria

Uno spazio pubblico dove si intrecciano attività culturali e di ricerca, occasioni di formazione e dibattito
  • Arte e Cultura
Casa della Memoria, Musei Milano

Galleria fotografica Bergamo

Un territorio tutto da scoprire e da visitare
  • Arte e Cultura
Bergamo e il suo territorio con la galleria dalla A alla Z

Alla scoperta dell'Oltrepò Mantovano

Mantova fuori le mura: arte, paesaggi e sapori
  • Arte e Cultura
Oltrepò Mantovano

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016