• Arte e Cultura

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte

Musei a Lodi, cosa vedere? Lodi è la meta ideale per chi ama l'arte: il suo territorio è pieno di musei e offre innumerevoli opportunità di visitare mostre e di assistere a eventi culturali.

 

In città, infatti, si concentrano alcuni importanti musei, che coprono i settori e gli interessi più disparati. Nel campo dei musei artistici e archeologici spiccano ad esempio quello del Tesoro, con oggetti liturgici rari legati alle origini del Tempio Civico della Beata Vergine Incoronata, il Diocesano, che espone opere sacre provenienti dalla Cattedrale e dai dintorni, il Folligeniali e l'Ettore Archinti, dedicati il primo alla pittura del Novecento, il secondo al famoso artista locale.

Tra i vari musei monotematici, si trovano quello che ripercorre l'evoluzione della Stampa e un altro che illustra la storia della musica. Mentre gli appassionati di scienze scoprono, nel Collegio San Francesco e nella Collezione Anatomica "Paolo Gorini", interessanti spunti didattici e di riflessione.

Se si vogliono scoprire altri musei a Lodi, cosa vedere poi in Provincia? Sicuramente il Castello Bolognini a Sant'Angelo Lodigiano, in cui sono situati diversi musei: del Pane, dell'Agricoltura e la Casa-Museo con gli arredi d'epoca, l'Armeria e le suggestive Sale del Trono e degli Specchi.

Visitate i tanti musei a Lodi, scoprirete il ricco patrimonio culturale della Lombardia.

Portami qui: Musei Lodi

Dello stesso tema

I canti della Merla

La leggenda dietro i giorni più freddi dell'anno
  • Arte e Cultura
I canti della Merla

Monumenti Varese

Dimore signorili, edifici religiosi, fortificazioni e tesori dell'Unesco tra le bellezze di Varese e dintorni
  • Arte e Cultura
Monumenti Varese, Lombardia da visitare

Proposte didattiche

Itinerari per scuole di ogni ordine e grado
  • Arte e Cultura
Proposte didattiche

Castelli Brescia

Da Sirmione a Breno, da Desenzano a Padernello, viaggio nei manieri fortificati alla scoperta della storia locale
  • Arte e Cultura
Castelli Brescia, Lombardia da visitare

Sulle tracce dei Promessi Sposi

Un insolito itinerario per rivivere luoghi, umori ed atmosfere del romanzo manzoniano simbolo dell’identità nazionale
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Promessi Sposi - Lecco

48 ore a Cremona e provincia!

Un itinerario per scoprire l'essenza della pianura lombarda
  • Arte e Cultura
48 ore a Cremona e provincia!

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Museo Civico dei Fossili

Il Museo Civico dei fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio
  • Arte e Cultura
Museo Civico dei Fossili di Besano

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Tempio dell’Incoronata

Una visita al Tempio dell’Incoronata e al Museo del Tesoro
  • Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata

Case Museo in Lombardia

Scopri dimore di personaggi illustri, atelier di artisti e abitazioni di collezionisti d'arte.
  • Arte e Cultura
Case Museo in Lombardia - Villa Manzoni, Lecco

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Vigevano, città ducale

Nel cuore della Lomellina, la patria del riso carnaroli, alla scoperta della città di Vigevano.
  • Arte e Cultura
https://laprovinciapavese.gelocal.it/

Angera e il Museo diffuso

Uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca in provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Visita ad Angera e dintorni: alcune dritte

Itinerario Mincio e Po

Un piacevole itinerario per scoprire le ricchezze naturalistiche ed architettoniche di questo lembo di Lombardia.
  • Arte e Cultura
Mincio Mantova

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Cremona, le Botteghe di liuteria

Maestri del legno e del violino. Botteghe storiche e collezioni. La liuteria a Cremona è patrimonio culturale immateriale Unesco dal 2012
  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria

Sabbioneta, il Polo Museale "Vespasiano Gonzaga"

  • Arte e Cultura
Sabbioneta, il Polo Museale