Leonardo 500
Il 2019 è stato l’anniversario dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Un anno interamente dedicato al Maestro, a Milano e in tutta la Lombardia
NASCITA
MORTE
1° PERIODO MILANESE
2° PERIODO MILANESE
CENACOLO
CODICE ATLANTICO
Ripercorrere i tratti del suo peregrinare per carpire i segreti delle acque e dei venti è un'affascinante avventura ed anche l’occasione per godere del bello di Lombardia che Leonardo da Vinci ha talvolta utilizzato come sfondo per le sue opere.
Leonardo da Vinci ha trascorso a Milano i suoi anni più fecondi di artista e genio universale: dal 1482 al 1499 per quasi diciotto anni alla corte di Ludovico il Moro e, dopo un intervallo errabondo di sei anni per mezza Italia, dal 1503 al 1508 alla corte dell’Amboise, governatore del Ducato di Milano durante la prima dominazione francese. Fu in quegli anni che realizzò la maggior parte dei suoi manoscritti e quel capolavoro universalmente noto che è il Cenacolo.
Nei suoi anni milanesi oltre al Cenacolo dipingerà la Vergine delle Rocce, il Ritratto di Musico, la Dama con l’ermellino, la Belle Ferroniere, la Madonna Litta, e inizierà la Gioconda. Parallelamente progettava e realizzava opere di ingegneria idraulica che ancora dopo cinque secoli sono in uso, come le Porte Vinciane installate per la prima volta nel 1496 alla Conca dell’Incoronata di Milano.
Nei suoi appunti e nei disegni collegati alle note, Leonardo ci ha lasciato traccia anche dei suoi viaggi in Lombardia: non solo sulla Martesana e in Lomellina, ma anche a Pavia, in Val Chiavenna e in Valsassina, lungo il Naviglio Grande sino al Tornavento, sulle Prealpi Orobiche e sul Lago di Como.
- Esperienze in Lombardia
- Leonardo 500
Esperienze
Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani
- Arte e Cultura

Una giornata al Museo Nazionale Leonardo da Vinci
- Arte e Cultura

Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

In visita alla mostra interattiva su Leonardo
- Arte e Cultura

Sull’Adda, in gita con Leonardo
- Arte e Cultura

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo
- Arte e Cultura

L'ultima Cena di Leonardo da Vinci e il Codice Atlantico
- Leonardo

Luoghi
Santa Maria delle Grazie
- Siti Unesco

Duomo di Pavia
- Turismo religioso

Naviglio di Paderno
- Navigli

Villa Melzi d'Eril
- Arte e Cultura

La Sforzesca
- Arte e Cultura

Pinacoteca Ambrosiana
- Arte e Cultura

Ecomuseo Adda di Leonardo
- Arte e Cultura

Conca dell'Incoronata
- Arte e Cultura

Cascate dell'Acquafraggia
- Active & Green

Tre Corni alla Rocchetta
- Leonardo

Castello di Trezzo
- Arte e Cultura

Fiumelatte
- Active & Green

Cascata della Troggia
- Active & Green

Attività
La Piazza Ducale e il Castello
- Leonardo

Leonardo a Pavia
- Leonardo

Cenacolo vinciano
- Leonardo

Un pomeriggio con Leonardo
- Leonardo

Il Cenacolo Vinciano
- Leonardo

Sulle tracce di Leonardo. Tour guidato per famiglie a Milano
- Leonardo

Leonardo Ingegnere e Architetto
- Leonardo

Pavia, Leonardo e il riso
- Leonardo

Proposte scuole
- Leonardo
