• Food & Wine
    • Lifestyle

I 10 locali più trendy di Como

Tradizione, gusto e frizzante vita notturna

A un’ora di macchina da Milano, il Lago di Como è la meta ideale per chi si vuole lasciare alle spalle la vita frenetica della città.

Como, piccola e piacevole da visitare a piedi, riserva preziose “chicche” per gli occhi e per il palato.

Abbiamo selezionato 10 locali (ma sicuramente ce ne sono altri) più trendy di Como per andare alla scoperta di una cucina prelibata dai sapori autentici, godersi in assoluto relax una pausa lungo le rive del Lago, ma anche vivere “ a pieno” bar, locali e grandi alberghi con viste mozzafiato.

Approfittane ed assapora il primo scorcio della primavera che ormai è alle porte.

Per cominciare bene la giornata con la giusta energia, un luogo unico, è la pasticceria Poletti: dal dolce al salato un mondo pieno di prelibatezze tutte da assaggiare...

Girovagando di buon mattino tra le vie di Como, è inconfondibile il profumo del pane fresco fatto come una volta, al Panificio Beretta si ritrovano tutti i sapori genuini.

Dopo aver visitato la Basilica di San Fedele, Passion Como rappresenta un buon punto di riferimento per un pranzo veloce. Terrazza 241 con la sua location, è il posto adatto per chi invece preferisce una pausa relax con panorama unico.
Menù e design ne fanno da padroni.

Vicino alla Stazione di San Giovanni, per gli amanti della birra Il Birrivico vi sorprenderà con un’ ottima scelta di birre artigianali. Per una degustazione di vini Capitan Drake rappresenta un riferimento locale per tutti gli appassionati del settore enologico.

Dopo aver trascorso una giornata all’insegna della scoperta di Como, l’Antica Osteria Crotto del Sergente racconta i piatti del territorio Lariano. Per chi non è ancora stanco e vuole spostarsi un po' più a nord, a Brienno vi è il Crotto dei Platani adatto una serata romantica e di alta qualità.

In questo percorso non poteva mancare Fresco Cocktail Shop, che accompagna grande creatività alla lentezza del bere ragionato.

Una vasta proposta di locali per tutti i gusti ti aspetta!

Immagine di copertina: IG 8CIC

 

Portami qui: I 10 locali più trendy di Como

Dello stesso tema

Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

La Lombardia è stata una delle prime regioni italiane che ha sviluppato concretamente l’idea di Strade del Vino promuovendone la realizzazione
  • Food & Wine
Rassegna percorsi enogastronomici

Limoni del Garda

Splendidi giardini-serra arrichiscono la sponda bresciana del lago, fatti muraglie e bianchi pilastri che si arrampicano nella montagna, in totale armonia con l'ambiente
  • Food & Wine
Limoni del Garda, prodotti tipici lombardi

Franciacorta, terra di eccellenze

I piatti della cucina contadina affiancano i vini rinomati di lunga tradizione. Un viaggio tra i sapori della Franciacorta
  • Food & Wine
Franciacorta, terra di eccellenze

Strada del Vino Franciacorta

Tra filari di vite dalle perfette geometrie che attraversano piccoli paesi ricchi di storia, tradizioni, cascinali, cantine e segni dell'operosità umana: scopri la Franciacorta
  • Food & Wine
Strada del Vino Franciacorta: lasciati conquistare

Lomellina, quanti sapori

  • Food & Wine
Lomellina, quanti sapori - risaie

Ricetta trippa alla milanese

E' un secondo piatto a base di carne ed è l'ideale per gli amanti degli antichi sapori
  • Food & Wine
Ricetta trippa alla milanese, come si fa?

I formaggi della Lombardia

È proprio dalla Lombardia che provengono alcuni dei formaggi italiani più famosi in tutto il mondo
  • Food & Wine
I formaggi della Lombardia

La zucca mantovana

Dalla buccia ai semi, la zucca è un vero “jolly” in cucina
  • Food & Wine
La zucca mantovana, prodotti tipici lombardi

Ciliegia di Bagnaria

La Ciliegia di Bagnaria fa parte dell’importante circuito dell’Associazione Nazionale delle “Città delle ciliegie”.
  • Food & Wine
Ciliege di Bagnaria

Cantine a Casteggio

Un antico borgo nell'Oltrepò Pavese ricco di vigneti di alta qualità
  • Food & Wine
Cantine a Casteggio, scopriamole

Tortionata

Entrata a far parte di diritto del Consorzio di Tutela dei Prodotti Tipici Lodigiani
  • Food & Wine
Tortionata

Collina del Milanese IGP

Con questa indicazione vengono proposti i vini monovitigni
  • Food & Wine
Collina del Milanese IGP

A Lodi: dall’antipasto al dolce

Dai formaggi agli amaretti, ecco il menù per lasciarsi conquistare dalla cucina lodigiana
  • Food & Wine
Risotto_giallo_con_la_raspadura

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Perché visitare l’Oltrepò Pavese? Per le sue bellezze e le sue bontà. Ma c’è un filo conduttore enogastronomico che unisce le cose buone d’Oltrepò?
  • Food & Wine
Il filo conduttore del “Buono” d’Oltrepò

Risotto al Rosmarino di Montevecchia

Un piatto tipico della cucina brianzola
  • Food & Wine
La ricetta del risotto al rosmarino di Montevecchia

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017
  • Food & Wine
East Lombardy

Lago di Garda, tra olivi e limonaie

Le acque calme e i paesaggi di monti. Le dimore storiche. Sul Lago di Garda, anche limonaie e olivi. Con un olio extravergine d’eccezione
  • Food & Wine
Lago di Garda, tra olivi e limonaie

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

Caviale di Brescia

Una sorpresa in Pianura Padana
  • Food & Wine
Caviale di Brescia, una sorpresa in Pianura Padana