Ho trovato 270 risultati per teatri

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Teatro alle Vigne

E' il principale teatro della città di Lodi. Originariamente si trattava di una chiesa, canonica dell'Ordine degli Umiliati
Teatro alle Vigne Lodi

Teatro Grande di Brescia

La lunga storia del Teatro Grande di Brescia conta oltre 300 anni. Una storia che è anche singolare: il teatro sorge nel centro storico di Brescia, proprio dove nel 1664 era stato inaugurato il primo teatro pubblico della città, in cui si tenevano attività equestri e gare di scherma, lezioni di matematica e di morale, ballo e rappresentazioni musicali. Oggi sono molti i grandi eventi che uniscono musica e cultura richiamando decine di migliaia di persone ogni anno. Tra tutti spiccano il Festival Pianistico Internazionale, con direttori, solisti e orchestre fra i più prestigiosi del mondo; la Festa dell’Opera, evento unico al mondo che dall’alba a mezzanotte fa risuonare la città di Brescia sulle più celebri melodie della tradizione operistica, e la ricca stagione di opera, danza, concerti e progetti speciali organizzati dalla Fondazione Teatro Grande. Oggi lo splendido teatro si apre al pubblico con una coinvolgente serie di visite guidate: il Grand Tour del Teatro Grande.La visita alla Sala delle Statue, alla Sala Grande, al Ridotto e ai tanti affreschi arricchisce il soggiorno dei turisti che in questa atmosfera possono anche rilassarsi prendendo un caffè o un aperitivo al bar del teatro. Scopri di più su teatrogrande.it
http://www.bresciatourism.it/content/uploads/2012/10/teatro-grande-di-brescia-12...

Teatro e musica: gli eventi online

Spettacoli da seguire dal divano di casa
Teatro sociale di Como - @aslico.org

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica

Teatro Sociale di Sondrio

Il Teatro Sociale di Sondrio è uno dei principali luoghi della cultura in città e provincia. Ogni anno ospita una ricca stagione teatrale, di musica e di danza del panorama culturale locale e italiano. Sono in programma spettacoli con i più famosi e attori e registi: Silvio Orlando, Giacomo Poretti, Sergio Rubini, Amanda Sandrelli, i Legnanesi ecc.. Il Teatro Sociale è inoltre a disposizione di associazioni e privati per l’organizzazione di eventi, convention, convegni, manifestazioni, tra cui la rassegna di documentari internazionali Sondrio Festival.

Teatro Carcano

Teatro storico di Milano, è ancora oggi una delle più grandi sale della città che ospita spettacoli di prosa, danza e musica.
Teatro Carcano, Teatri Milano

Teatro Arcimboldi

Inaugurato nel gennaio del 2002, il Teatro degli Arcimboldi propone una programmazione trasversale, senza preclusione di generi.
Teatro Arcimboldi, Teatri Milano

Teatro Nuovo

A pochi passi dal Duomo, un teatro che coglie le novità di maggior rilievo nel panorama degli spettacoli nazionali ed internazionali.
Teatro Nuovo, Teatri Milano

Teatro Nazionale

Non solo musical! Tante le iniziative al Teatro Nazionale: Kids Academy, arte, eventi...e il Parco delle Arti.
Teatro Nazionale, Teatri Milano

Teatro Sociale

Inaugurato nel 1813, anno di nascita di Giuseppe Verdi, il Teatro Sociale è da sempre centro culturale di attrazione per i maggiori interpreti della musica classica e dell’opera. Nel 1899, in occasione del centenario dell'invenzione della pila di Alessandro Volta, il Teatro fu dotato di luce elettrica. Nel 1943 ospitò il Teatro alla Scala la cui sala era inagibile a causa dei bombardamenti del secondo conflitto mondiale. Attualmente è aperto oltre 300 giorni all’anno con spettacoli di prosa, danza, opere e concerti.  

Teatro alle Vigne

Il Teatro alle Vigne diventa Teatro Comunale nel 1985
Teatro alle Vigne - Lodi