Teatro Grande di Brescia
La lunga storia del Teatro Grande di Brescia conta oltre 300 anni. Una storia che è anche singolare: il teatro sorge nel centro storico di Brescia, proprio dove nel 1664 era stato inaugurato il primo teatro pubblico della città, in cui si tenevano attività equestri e gare di scherma, lezioni di matematica e di morale, ballo e rappresentazioni musicali. Oggi sono molti i grandi eventi che uniscono musica e cultura richiamando decine di migliaia di persone ogni anno. Tra tutti spiccano il Festival Pianistico Internazionale, con direttori, solisti e orchestre fra i più prestigiosi del mondo; la Festa dell’Opera, evento unico al mondo che dall’alba a mezzanotte fa risuonare la città di Brescia sulle più celebri melodie della tradizione operistica, e la ricca stagione di opera, danza, concerti e progetti speciali organizzati dalla Fondazione Teatro Grande. Oggi lo splendido teatro si apre al pubblico con una coinvolgente serie di visite guidate: il Grand Tour del Teatro Grande.La visita alla Sala delle Statue, alla Sala Grande, al Ridotto e ai tanti affreschi arricchisce il soggiorno dei turisti che in questa atmosfera possono anche rilassarsi prendendo un caffè o un aperitivo al bar del teatro. Scopri di più su teatrogrande.it