Ho trovato 270 risultati per teatri

Teatri Lodi

Lodi è famosa, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
Teatri Lodi, Lombardia da visitare

Teatro Manzoni

Tra i più prestigiosi teatri italiani, propone un ricco calendario di spettacoli: prosa, cabaret, eventi, laboratori..
Teatro Manzoni, Teatri Milano

Teatro Romano di Milano

Scopri a Milano, il Museo Sensibile del Teatro Romano.
Teatro Romano di Milano

Teatro Fraschini

Tre ordini di palchi. Due ordini di gallerie. Il palco del Teatro Fraschini di Pavia ha ospitato star del calibro di Vittorio Gassman

Piccolo Teatro

Un "Teatro d'Arte per tutti" dal 1947 ad oggi.
Piccolo Teatro, Teatri Milano

Brescia, una Città Teatro

Dal Teatro Grande alla Festa dell’Opera di Brescia, al Vittoriale degli Italiani di Gardone. Scopri una città palcoscenico.

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica

Il Teatro Antonio Belloni: un gioiello della Brianza

Nasce in Brianza, a Barlassina, alle porte di Milano, il teatro Antonio Belloni definito uno scrigno musicale, dedicato all’opera.    L’idea è di Marco Belloni erede di una dinastia di mobilieri che dal 1875 creano mobili di pregio.  Ha disegnato e poi costruito il Teatro d’Opera più piccolo al mondo dedicandolo a suo padre.  Il teatro è stato realizzato con materiali di pregio, ha un’acustica perfetta al fine di farlo diventare uno tra i più eleganti. Marco Belloni aveva le idee chiare sin da subito: voleva un vero teatro d’opera, in grande stile anche se di piccole dimensioni. Il teatro può ospitare fino a quasi cento spettatori. La pianta del teatro è rettangolare. Come i Teatri di Corte, vuole essere un luogo di ritrovo e di scambio culturale. L’elegante arredamento del teatro con stucchi, rose, elementi decorativi che solitamente non si trovano nei teatri d’opera, è collegato a Barlassina e alla storia di questo comune. Infatti, attraverso questo teatro si racconta un pezzo di territorio lombardo: Barlassina. Il Teatro Antonio Belloni, nato come Teatro di Corte, è però oggi anche meta ambita per gli appassionati d’opera che vengono non solo dalla Lombardia ma anche da regioni vicine e dalla Svizzera e inoltre ha gemellaggi importanti con istituzioni culturali e musicali internazionali. Le proposte sono quelle di un format esclusivo, quello degli Spettacoli Narrati. Musica e narrazione sono strettamente intrecciate. Il teatro ha anche la Piccola Accademia in cui bambini e ragazzi imparano a cantare, recitare e danzare. E’ spesso sede di eventi per privati ed aziende.  Proprio per questo c’è una sala ricevimenti che può ospitare, come il teatro quasi cento persone. Il Direttore Artistico è Andrea Scarduelli. Sul sito del teatro è possibile consultare la programmazione della stagione. 

Teatro Donizetti

Copre una superficie di 3200 mq per un totale di 1154 posti. Per l'armonia del suono è considerato fra i migliori d'Italia.
Teatro Donizetti, Teatri Bergamo

Teatro Grande

Trecento anni di storia, giochi scenici e rococò veneziano al Teatro Grande di Brescia, palcoscenico delle più importanti opere liriche
Teatro Grande Brescia (@inLombardia)

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

Teatro: chi è di scena in Lombardia

In Lombardia si torna a teatro in tutta sicurezza: ecco alcuni spettacoli e festival da non perdere
Teatro: chi è di scena in Lombardia