Ho trovato 1340 risultati per parchi

Il platano di Villa Mirabello

Alto ed imponente veglia con il suo portamento elegante sul complesso di Villa Mirabello.

Il ginkgo dei Giardini Estensi

Uno splendido albero dal lontano Oriente capace di stupire ed emozionare con i suoi colori autunnali.

Montevecchia e la valle del Curone

Storia e natura tra vino e caprino

"Con il trenino … nella natura in tutti i sensi … "

Si parte attraversando le campagne del Parco Ticino, seduti comodamente, a destra e a sinistra, osserveremo i colori e i paesaggi che la campagna lomellina ci offre. Guardando attentamente e con il prezioso aiuto della guida, scopriremo colori, angoli suggestivi e animali che vivono lungo il nostro percorso. Ci accoglieranno gli aironi, impegnati nella ricerca del cibo, nelle risaie e lungo i corsi d’acqua. Arrivo presso la Località Lanca Ayala, storica darsena lungo il Ticino, dove ci aspettano tante attività naturalistiche divertenti. Durante la giornata impareremo ad usare i nostri sensi, si guarderà, annuserà, toccherà e ascolterà il bosco. Un passo dopo l’altro… ecco all’improvviso… il Fiume azzurro! Sosta panoramica sul greto del Fiume Ticino. Shhh ascolta… è la pancia di qualche esploratore che ci ricorda che è ora di pranzo, nel pomeriggio, continueremo a scoprire come è bello giocare insieme nella natura! Stanchi, ma speriamo soddisfatti, purtroppo ci tocca ripartire, con una marcia in più e con la consapevolezza di aver imparato a osservare la natura con occhi più attenti!!!

Il Tiglio di Orino

Dietro monumenti verdi spesso si nascondono storie che li rendono unici. È il caso dell’incantevole Tiglio di Orino, simbolo di libertà.

6 destinazioni con sorpresa

Visitare la Lombardia in autunno regala sorprese nascoste tra il foliage dei boschi, i suggestivi castelli sui laghi e le cattedrali cittadine per esperienze immersive tra mistero e bellezza.

Visita guidata a Capralba

Che legame c'è tra una forma di Grana Padano DOP e un gambero di fiume? Entrambi hanno alle spalle lo straordinario viaggio che ha portato una goccia d'acqua ad addentrarsi tra le rocce delle Alpi, facendosi  strada in un mondo sotterraneo di ghiaie e ciottoli, per poi riaffiorare negli sconfinati spazi della pianura cremasca. Una goccia d'acqua che ha saputo disegnare un paesaggio rurale millenario e creare ecosistemi unici per bellezza e fragilità. La nostra guida ci condurrà alla scoperta dei maggior fontanili e risorgive del Parco di Capralba, tra antichi borghi, cascine e rogge trecentesche che hanno permesso all'uomo di sfruttare questa importante risorsa: un'acqua pura che sgorga in piena campagna. Durante la gita avremo modo anche di gustare, in aperta campagna, i sapori del territorio con un piccolo e rustico assaggio di grana e salame cremasco accompagnati da un bicchiere di vino.

Tour Experience dell'Autodromo Nazionale Monza

A due passi da Milano, dal Lago di Como e nel cuore del Parco di Monza
Autodromo Nazionale Monza

Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Scopriamo i segreti delle miniere della Lombardia: storia, cultura, misteri e mestieri nel cuore della montagna
Viaggio al centro della terra, in Lombardia

Basilica di San Lorenzo

Maestosa e dal sapore antico, è preceduta da 16 colonne romane, con capitelli corinzi, che delimitano un lato del portico tardo-antico
Basilica di San Lorenzo, Chiese a Milano

Il lago di Olginate

Un luogo di relax dove rilassarsi e godersi il dolce fluire delle acque

Fat bike in Val Viola

Idea alternativa allo sci per un long weekend in montagna, le escursioni guidate in fat bike o fat bike elettriche trovano in Santa Caterina Valfurva la località ideale.   Il nostro itinerario non poteva dunque che partire dal cuore dell’area protetta e super fotogenica del Parco Nazionale dello Stelvio con i suoi godibilissimi percorsi battuti: dal livello facile, perfetto per principianti, fino a quello più difficile, adatto ai fat bikers più rodati. Fra le diverse escursioni guidate quella della Val Viola si presta perfettamente a una giornata outdoor a pedalata lenta, fra cime innevate, laghi fiabeschi e malghe rassicuranti.Popolato di tipiche baite montane in pietra e legno e verdi pascoli, questo percorso dai soffici dislivelli, fruibile anche da bambini o bikers meno esperti, vi darà modo di apprezzare il magnifico scenario naturale che vi circonda. Con i loro 3000 metri di altezza, fanno bella mostra di sé Cima Piazzi, Cima Viola e Cima Dosdé.