Ho trovato 1340 risultati per parchi

Il Castello di San Lorenzo

In origine, il castello di San Lorenzo non era altro che un piccolo gruppo di case fortificate e l'aspetto iniziale era dunque molto differente da come appare oggigiorno.Circondato da un’antica cerchia di mura esterne, originaria dell’alto medioevo (sec. IX) e mai rimaneggiata nel tempo, protetto da un fossato che, nei momenti di pericolo, doveva isolare la “villa” dagli attacchi esterni (come in ogni castello che si rispetti), è visibile anche da grande distanza, pur non sorgendo su un’altura, grazie alle sue sei torri e alle ampie merlature, strumento di riparo per i difensori.Alla facciata dell’immensa costruzione, con la torre merlata centrale che riporta lo stemma del Casato, che sovrasta l’ingresso principale, si accede percorrendo un vialetto di 150 metri, che attraversa la parte anteriore del parco.                                                                                            Da http://www.castellosanlorenzo.it/index.html  

Villa Trecchi

La villa ha struttura ad L con il lato lungo prospiciente la via Trecchi, ed è circondata sugli altri lati da un ampio parco. La facciata principale, verso la via, è caratterizzata dalla sequenza di finestre su due ordini principali più una serie di piccole luci per i solai. Le finestre sono dotate di cornici a rilievo, mentre una grossa fascia marcapiano si sviluppa ininterrottamente su tutte le pareti della villa. In posizione asimmetrica si apre il bel portale con lesene lisce all'interno e bugnato negli stipiti, sormontato da un fastigio triangolare. L'androne immette nell'ampio porticato a sei archi su colonne di granito con volte a crociera. Questo corpo è però rimasto incompleto, non essendo stata ricostruita la parte a sud che chiudeva il portico su questo lato, crollata in passato. Si conserva invece la caratteristica torretta belvedere. Il corpo più breve, ortogonale al portico, è quello nobile. La sua forma pressoché cubica è variata, sul lato settentrionale.
Maleo Villa Trecchi

Castello di Belgioioso

Il Castello di Belgioioso, sito nel borgo omonimo (PV), oggi è sede di numerosi festival che richiamano visitatori da tutta Italia
Castello di Belgioioso

Antica Tenuta Pegazzera

Situata sulle alture di Casteggio, si caratterizza per la suggestività dell’architettura e per la bellezza dei suoi arredi.

Turismo accessibile per i Sacri Monti Lombardi

Suggerimenti di visita per persone con disabilità ed esigenze specifiche
Sacro Monte di Varese

Il Sentiero Valtellina- ciclopedonale

Colico - Bormio

Asilo Infantile Antonio Faccanoni

Situato nei pressi della chiesa parrocchiale, l’Asilo Infantile Antonio Faccanoni è immerso in un parco silenzioso e sorge alla fine di un bel viale alberato. La sua destinazione d’uso non è mai mutata nel corso degli anni, mentre la struttura originaria ha subito profonde alterazioni. L’interno è stato completamente trasformato e poco resta ormai dell’architettura costruita tra il 1910 e il 1912. Nel 1965 è stato modificato anche l’ingresso principale, con la sostituzione della cancellata liberty. Oggi solo la facciata resta a testimoniare il progetto di Giuseppe Sommaruga, riproponendo alcuni elementi caratteristici del suo operato: la scelta di materiali di colore diverso da quello del rivestimento per sottolineare le aperture; la fascia floreale che corre sotto la gronda e lega le piccole finestre del secondo piano; la breve scalinata di accesso, che introduce ad un livello diverso da quello del viale. La Facciata dell'Asilo Infantile Antonio Faccanoni è una delle cinque opere architettoniche in stile Liberty nel Comune di Sarnico.
Asilo infantile Antonio Faccanoni - Ph: visitlakeiseo.info

Golf Club Le Rovedine

Golf Club Le Rovedine

Train&Bike in Lombardia

Emozionanti avventure e rilassanti gite in sella ad una bici, alla scoperta delle bellezze lombarde
Train&Bike in Lombardia

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Castello dal Verme

Il complesso difensivo ha resistito a numerosi assedi e si è dimostrato un maniero di fatto inespugnabile
Castello dal Verme

Scopri la pianura bresciana

Immersi nella natura dove il tempo sembra essersi fermato tra borghi e campi