Ho trovato 935 risultati per bergamo

Escursioni Orobie 4 Trekking

Cosa farai: • percorrerai i sentieri delle montagne Orobie, con splendide vedute su vette e paesaggi incontaminati;• verrai accompagnato da una guida esperta dell’associazione Orobie 4 Trekking. Cosa ti aspetta Orobie 4 trekking organizza, durante tutto l’anno, escursioni di trekking nel territorio bergamasco. Approfitterai dell’esperienza e della professionalità di guide esperte di montagna, che ti accompagneranno sui sentieri facendoti conoscere meglio l’ambiente montano e la natura che ti circonda, dandoti informazioni di tipo naturalistico e raccontandoti aneddoti relativi alle tradizioni e alla cultura locale.  

Voli biposto con Orobica Volo Libero

COSA FARAI Prova l'ebbrezza di volare con un parapendio biposto. Ammira il territorio dall'alto in totale sicurezza insieme a un istruttutore professionale e qualificato. COSA TI ASPETTA Un'istruttore qualificato ti istruirà sulle procedure di decollo e atterraggio, dopodichè spiccherete il volo presso il campo di volo parapendio a Caprino Bergamasco, in zona collinare.Il volo durerà dai 15 ai 20 minuti, anche di più se le condizioni meteo lo permettono. Durante il decollo ti sarà richiesto di camminare insieme all'istruttore per gonfiare la vela dopodiche dovrete correre fino a che la vela non si alza in volo, da questo momento potrai goderti le emozioni del volo e lo spettacolo tutto intorno a te. Potrai fare fotografire e interagire con il pilota e se le condizioni lo permettono potrai provare lo scambio di ruoli e diventare tu il pilota. La manovra di atterraggio verrà gestita dal pilota, dovrai solo riprendere a correre. Abbigliamento consigliato: un paio di scarponi da trekkinguna giacca a ventoun paio di guanti. Durata: 1h 30min  

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
Teatri in Lombardia, suggerimenti

ilPassaporto

A caccia di timbri per scoprire le destinazioni più belle della Lombardia
Richiedi #ilPassaporto #inLombardia

II Villaggio operaio di Crespi d'Adda

Un patrimonio dell'umanità

Antico Casinò di San Pellegrino Terme

Edificio storico, grande esempio di stile liberty.
Casinò di San Pellegrino scalinata interna

Alla scoperta del Casinò di San Pellegrino Terme

Ogni 1° giovedì del mese
Casinò San Pellegrino esterno

Tessera open- Corsi @ piscine di Ponte S. Pietro

COSA FARAI Ottieni una tessera open per frequentare corsi in acqua alle piscine di Ponte San Pietro.Segui lezioni di acqua gym, cross training, acqua benessere e acqua pilates liberamente. COSA TI ASPETTA Ricevi una tessera da 18 o 36 ingressi per frequentare corsi in acqua presso le piscine di Ponte San Pietro. La tessera ti dà diritto a partecipare alle lezioni di acqua gym, cross training, acqua benessere e acqua pilates alle quali potrai accedere liberamente in base al calendario delle lezioni. L’accesso allo spogliatoio è possibile a partire da 15 minuti prima dell’inizio della lezione. E’ obbligatorio il certificato medico per attività sportiva non agonistica in corso di validità. Si ricorda che in vasca è obbligatorio l’uso del costume da bagno e della cuffia. GIORNI E ORARI DEI CORSI: lunedì 14.40 in vasca fisioterapica; martedì 9.00; mercoledì 10.30; giovedì 14.40 in vasca fisioterapica; venerdì 9.00. Giorni dell'anno in cui non ci saranno corsi: 6 ottobre; 1 novembre; 8 dicembre; dal 24 dicembre al 6 gennaio. Cosa include l'offerta-  Ingressi ai corsi specificati.-  Utilizzo degli spogliatoi, servizi igienici e docce. Non include-  Utilizzo di phon asciugacapelli. Riduzioni: sconto del 10% per i residenti a Barzana, Bonate Sotto, Caprino Bergamasco, Cisano Bergamasco, Mapello, Paladina, Ponte San Pietro, Ponteranica, Pontida, Sotto Il Monte XXIII, Suisio, Terno D’Isola, Torre De Busi e Valbrembo.  

Visita guidata nella Centrale Idroelettrica di Crespi d'Adda

Suggestivo impianto di Archeologia Industriale ancora oggi in funzione

Rafting sul Brembo

Adrenalina in Valle Brembana

Visita guidata al villaggio Crespi e ingresso al Museo

Crespi d'Adda, il paese in cui il tempo si è fermato!

Lago d'Iseo, 10 cose da fare

L’isola lacustre più alta d’Europa. La Valle Camonica e la Franciacorta. Il Sebino e i suoi itinerari. 10 cose da fare sul Lago d’Iseo