Ho trovato 935 risultati per bergamo

Cosa vedere sulle montagne lombarde

Cosa visitare in Lombardia: guida ai luoghi e alle località più importanti.
Cosa vedere sulle montagne lombarde

Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica- Casa dei Bambini di Selvino

Dopo diversi anni di impegno profuso per salvare la memoria di Sciesopoli e dei suoi orfani sopravvissuti alla Shoah, domenica 27 ottobre 2019, è stato inaugurato nell’edificio comunale di Selvino il museo “Sciesopoli Ebraica – Casa dei Bambini di Selvino” che vuole raccontare una storia di rinascita e di speranza.Tra il 1945 e il 1948 grazie agli Alleati, al CLN di Milano, all’opera di Raffaele Cantoni e Luigi Gorini, nella colonia chiamata “Sciesopoli” di Selvino, sono stati accolti circa 800 bambini e ragazzi ebrei, sopravvissuti alla Shoah.

Pesca Mosca Alpi Orobie

PESCA A MOSCA NELLE ALPI OROBIE - Fiumi e Torrenti, pesca a mosca Trote Fario e Marmorate

Clusone golosa

Una visita per chi ama conoscere una località attraverso la sua cultura e la sua cucina: l'Orologio Planetario, il Trionfo della Morte e l'assaggio del Biscotto tipico di Clusone.

Degustazione Gold con visita alla cantina

L’azienda agricola Tallarini offre una degustazione dei suoi vini e di sapori tipici del territorio.

Civettando nel bosco!

CIVETTANDO NEL BOSCO DI NOTTE Il bosco di notte assume un fascino speciale e nel silenzio si sentono i versi degli abitanti notturni del bosco.Passeggiata facile alla portata di tutti. Una facile passeggiata notturna nel bosco per scoprire curiosità sugli animali che regnano di notte grazie ai racconti di un esperto e a pannelli illustrativi. E, se saremo fortunati, sentirne e riconoscerne i versi.  ADATTA A: esperienza adatta alle famiglie. DURATA ESPERIENZA: 2,30 h circa  NECESSARIO: abbigliamento comodo e idoneo ad un‘escursione serale a 1000m s.l.m. , scarpe adatta a terreni sterrati, acqua. In caso di pioggia l'esperienza verrà rimandata. PER ULTERIORI INFORMAZIONI e calendario date :  www.lakemountainexperience.itinfo@lakemountainexperience.it -------------------------------------------------------------------------------------------------------- Visita il Museo Civico di Scienze Naturali “A.Amighetti” a Lovere, troverai un’ampia raccolta di uccelli e mammiferi imbalsamati, insetti e minerali. Il museo si trova a Lovere, a lato municipio, ed è aperto il venerdi, sabato e domenica pomeriggio dalle 15 alle 18, INGRESSO GRATUITO. Per gruppi precostituiti possibile apertura in altre date ed orari solo previa prenotazione.  
Civettando nel bosco

A spasso fra i 7 Colli e le ville, fra sacro e profano

In una facile passeggiata panoramica fra le ville principali, si racconteranno leggende e curiosità

Il Terrazzo Panoramico del Becco

Scopri la Magia delle Orobie Bergamasche come non l'hai mai vista
Il terrazzo panoramico del Becco

Ponte nel Sole- Dossena

1223 pedate discontinue per 505 metri di lunghezza, ad un’altezza massima di 120 metri dal suolo per provare il brivido di camminare nel vuoto!
Ponte_Tibetano_Dossena

Immergiti nel parco speleologico!

Un’avventura da vivere imbragati alla scoperta della storia e delle bellezze delle miniere!
Parco speleologico - interno

Il castello di Pagazzano....a tutta birra!

Tour con degustazione.

Passeggiata a cavallo con degustazione

Con l'Azienda agricola Villa Carla e la cantina enogastronomica culturale La Tinaia