Ho trovato 97 risultati per Luino

Infopoint Darfo Boario Terme

Natura, cultura, sport, benessere, storia, cibo o tradizioni? Non scegliere, vieni in Valle Camonica, la "Valle dei Segni" dove tutto è possibile.
Parco delle Terme di Boario

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
Borgo di Arcumeggia

Val Camonica

Questo tour si sviluppa tra le province di Sondrio e Brescia, tra meravigliosi scenari di montagne e valli.   La partenza è da Malonno{BS), antico poese feudale come testimoniato dalle sue 3 torri. Pendendo la SS 42 in direzione lonale per 10 km incrociamo Edoloe la sua frazione sopraelevata Mù, separate dal fiume Oglio. Do Edolo prendiamo la SS 39 in direzione Tirano e seguendo queste strade tutte curvee tornanti arriveremo a Leglio, celebre per il passo dell' Aprica e per il Castello.Seguendo la strada arriveremo a Tirano, sede dello stupenda Caedrale dello Madonna.Il tour prosegue per Tovo Sant Agata con lo splendido castello e la torre e si conclude aSondalo, località incantevole in mezzo alle montagne di Sondrio. Cosa Visitare: Bergamo: Stupenda la città alta col Duomo e la torre. La cità interamente cinta dalle antiche mura pertettamente conservate. Spinone al lago: Gran bel panora ma sul lago di Endine. Darfo-Boario Terme: Famosissime le terre e per le fonti di acqua. Cividate Camuno: Luogo famoso per il ritrovamento di manufatti litici Ponte di legno del 1830 tra Darfo eCorna. Sorge qui vicino il parco ar cheologico comunale delle incisioni rupestri di Luine e di un fondo di capanna risalente al paleolitico superio re. Da visitare per rivivere la storia dei nostri antenati. Capo di Ponte: Parco nazionale delle incisioni rupestri di Nacquane, raggiungibile tramite una stradina nel bosco. Luogo ricco di natura. Cemmo: Pieve di San Siro con il pos sente campanile, ubicata a strapiom bo sul fume Oglio, punto di riferimento della vita religiosa e amminisraiva della zona. (Ph Ig: themountains.goats) 

11 idee per il weekend

Alcuni suggerimenti per un week end romantico o all'insegna di sport, natura, arte, cultura, benessere e gusto.
Fughe fuoriporta: suggerimenti per un indimenticabile weekend in Lombardia

Turismo accessibile per l'Arte Rupestre della Valle Camonica

Suggerimenti di visita per persone con disabilità ed esigenze specifiche
Incisioni rupestri

Varese: crederai ai tuoi occhi

Capolavori di arte e fede a Varese

Lago Delio

  Il Lago Delio (detto anche d'Elio) è situato tra il Monte Borgna (m. 1158) e il Monte Cadrigna (m. 1300). E' un lago di origine naturale ma la successiva costruzione di due dighe alle estremità ne ha cambiato profondamente l'aspetto originario. Caratteristica del lago è il suo utilizzo per la produzione di energia, che potrei definire insolito. Infatti di giorno, l'acqua del lago dopo essere passata per le turbine della centrale elettrica, finisce nel Lago Maggiore, ma durante la notte e nei fine settimana, quando la richiesta di energia è minore, viene ripompata su al lago, pronta per essere riutilizzata con una nuova caduta. Come arrivare:E' possibile arrivare in auto fin nei pressi del lago. Infatti salendo da Maccagno verso Indemini con la provinciale 5 troviamo due deviazioni a sinistra per il Lago Delio: la prima a Ronchi e la seconda a Garabiolo che conducono al parcheggio che precede il lago.Qui di seguito però ho descritto una semplice camminata che parte dal Passo Forcora. Il percorso all'andata è in discesa per cui la poca fatica dovremo farla al ritorno per ritornare alla macchina. Dal lungolago di Luino con la statale 394 in direzione nord arriviamo a Maccagno. Superato il ponte sul torrente Giona giriamo a destra per imboccare la provinciale 5 per Indemini.Con bella vista sul Lago Maggiore iniziamo a risalire la Val Veddasca superando varie frazioni di Maccagno: Veddo, Caviggia Piantonazzo, Ronchi e Garabiolo.Raggiungiamo poi il comune di Veddasca e attraversiamo alcune delle località che lo compongono: Cadero, Graglio e Armio che è il capoluogo. Ad Armio troviamo un bivio.Lasciamo la provinciale che continua verso Biegno e giriamo a sinistra per salire al Passo della Forcora dove troviamo un ampio parcheggio.Anziché proseguire sulla sinistra iniziando la discesa verso il Lago Delio e Maccagno, continuiamo diritto verso la bianca chiesa della Madonna della Neve oltre la quale, in discesa sulla sinistra raggiungiamo il Rifugio Forcora (m. 1179 - tel.0332 558132).

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate

Spiagge Balneabili Lago Maggiore

Scopri le Meraviglie della Provincia di Varese
Lido erboso con lago e montagne e persone che camminano e fanno attività all'ora del tramonto.

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
@adobestock - inlombardia

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
Vivere il Lago Maggiore