Ho trovato 97 risultati per Luino

Sentiero Belvedere

Luino: dalle alture del lago Maggiore, passando per Colmegna, fino a Maccagno

Il santuario del Carmine

La chiesa e il convento del Carmine furono fondati sulla riva del Lago Maggiore nel 1477 da Jacopo da Luino, laico carmelitano.
Lago Maggiore Carmine Luino

La chiesa della Madonna della neve

La chiesa si trova nella località che, per secoli, rappresentò la base dell'economia rurale locale; qui, infatti, si disponevano gli alpeggi della zona, a una quota di quasi 1200 metri.
Chiesa Madonna delle neve Forcora

La chiesa di Santa Veronica alle fornaci

La chiesa di Santa Veronica si eleva sul primo spalto inferiore della rocca di Caldè, un impervio promontorio incuneato nelle acque del lago Maggiore.
Chiesa Santa Veronica Castelveccana

La collegiata di San Vittore

La chiesa s'innalza sul colle sopra l'abitato di Bedero, in posizione dominate e centrale sia rispetto alle vallate meridionali, aperte verso il bacino centrale del Verbano, sia rispetto alle valli settentrionali del Lago Maggiore.
Chiesa San Vittore Brezzo di Bedero

Santuario della Madonna della Punta

L’oratorio della Madonna del Rosario sorge su uno sperone roccioso proteso nelle acque del lago Maggiore e posto a scenografica chiusura del golfo di Maccagno Inferiore. Alti sulla costa e sull'abitato, chiesa e sagrato rappresentano un quadro paesaggistico di rilievo per la definizione dei caratteri dell'intera costa dell'alto Verbano.
Santuario della Madonna della Punta

Giro del Sole e Giro della Luna

Passeggiate per tutta la famiglia, immerse nel verde, con una splendida vista della zona di Agra e sul lago Maggiore.

Attorno alla Chiesa di San Sepolcro

Un itinerario a piedi alla scoperta dell'antica Chiesa di San Sepolcro e dei resti del Foro Romano, accanto alla Pinacoteca Ambrosiana, che si allarga a Piazza Borromeo e alla chiesa di Santa Maria Podone e che si completa con la visita alla Chiesa di San Giorgio al Palazzo. In essa è custodito il ciclo di dipinti sulla Passione di Gesù a opera di Bernardino Luini. Si segnala che la parte superiore della Chiesa di San Sepolcro è aperta con orari differenti rispetto a quella inferiore, quindi non sempre risulta visitabile.

Visita guidata a San Maurizio e San Satiro

La Cappella Sistina di Milano

Il polo culturale di Villa Hussy

La pregevole struttura si estende su tre piani, per una superficie complessiva pari a quasi 700 metri quadri

San Maurizio al Monastero Maggiore, un gioiello preziosissimo

Visita guidata alla Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore
san maurizio al monastero maggiore

Paesi di lago

La sponda lombarda del lago: relax e borghi