- Active & Green
- Cicloturismo
Escursioni in bicicletta con il FAI
In bici dal Monastero di Torba alla scoperta della Valle Olona
Escursioni su due ruote a contatto con la natura per conoscere la storia dei luoghi del territorio.
Ti piace pedalare nella natura e scoprire luoghi ricchi di storia? Non puoi perdere i tre appuntamenti che il FAI, Fondo per l'Ambiente Italiano ETS propone per giovedì 24 aprile, domenica 1 giugno e sabato 13 settembre con partenza dal Monastero di Torba di Gornate Olona, in provincia di Varese, alla scoperta della Valle Olona.
PROGRAMMA
Giovedì 24 aprile | I luoghi del FAI: da Torba a Morazzone
Si parte dal Monastero di Torba, sito UNESCO insieme a Castelseprio e primo bene FAI, per arrivare a Morazzone alle porte di Casa Macchi, ultimo Bene FAI nel varesotto.
Domenica 1 giugno | Industria e scienza: da Torba al planetario di Tradate
Si parte dal Monastero di Torba e si arriva all’EcoPlanetario di Tradate. Un percorso di circa 20 km (andata e ritorno) in cui sarà possibile osservare un importante patrimonio di archeologia industriale, testimone di una realtà lavorativa che animò la Valle Olona fino agli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. Si giunge poi all’EcoPlanetario, struttura di ultima generazione nel cuore del Parco Regionale della Pineta di Appiano Gentile e Tradate.
Sabato 13 settembre | Da monastero a monastero: da Torba a Cairate
Un’escursione tra i monasteri di Torba e di Cairate. Il primo ha radici lontanissime ed è compreso in un complesso monumentale longobardo, oggi parte di un parco archeologico dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Da roccaforte militare si trasformò in centro religioso, per poi andare incontro a un lento abbandono fino all’intervento del FAI. Il secondo condivide con Torba la presenza dei Benedettini, ma ha radici nella prima metà dell’VIII secolo. Il monastero di Santa Maria Assunta di Cairate, che è stato recentemente riaperto al pubblico dopo un importante intervento di restauro, ha al suo interno un pregevole ciclo di affreschi, dedicato all’Assunta e datato 1561, attribuito ai figli del grande pittore leonardesco Bernardino Luini, che trassero ispirazione dall’opera lasciata dal padre nel Monastero di San Maurizio a Milano.
INFO UTILI
Possibilità di noleggio e-bike (per adulti) in loco, su prenotazione al n. 0331 820301 oppure faitorba@fondoambiente.it
Possibilità di pranzo al sacco nel prato ai piedi della torre
BIGLIETTI
INGRESSO + ESCURSIONE GUIDATA
Iscritti FAI: € 10
Intero: € 18
Residenti (Comune di Gornate Olona e Castelseprio): € 10
Studenti 19- 25 anni: € 14
Sei possessore della carta Abbonamento Musei Lombardia? Contattaci per scoprire gli sconti a te riservati.
ACQUISTA I BIGLIETTI online
COME ARRIVARE
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese: imboccare l'uscita Solbiate Arno, poi seguire i cartelli per Castelseprio e Torba.
Coi mezzi pubblici
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Tradate, proseguire con autobus di linea Giuliani & Laudi - linea B45, direzione Varese e scendere alla fermata "Torba".
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord, per gli orari dell'autobus consultare il sito delle autolinee.
A piedi
Il Monastero è una delle numerose tappe di interesse della Via Francisca del Lucomagno, per saperne di più sul cammino leggi l'articolo.
Pronto a vivere un’esperienza che unisce il piacere del movimento alla scoperta di luoghi ricchi di storia? Sali in sella e lasciati sorprendere!
-
PH. FAI - FONDO PER L'AMBIENTE ITALIANO ETS
Orari
24 aprile | I luoghi del FAI: da Torba a Morazzone alle ore 10.30
01 giugno | Industria e scienza: da Torba al planetario di Tradate alle ore 14.30
13 settembre | Da monastero a monastero: da Torba a Cairate alle ore 14.30