- Lifestyle
- Food & Wine
Carnevale di Voghera
L'è turnà Burcinela Il Carnevale di Voghera torna con i carri allegorici a Voghera
Buricinela è la maschera del carnevale di Voghera, ideata nel 1875 dal poeta Alessandro Maragliano e dalla congrega di giovani intellettuali conosciuta con il mistico nome di "Società della Luna".
"L'è turà Buricinela", segna il ritorno del tradizionale Carnevale di Voghera, che quest’anno promette di essere ancora più speciale con la sfilata dei carri allegorici, un evento che mancava da molti anni.
Il programma della giornata, che si svolgerà domenica 9 marzo, inizierà alle ore 11:00 in Piazza Duomo, dove il pubblico potrà assistere alla calata della storica maschera Nuricinela dal campanile del Duomo, che alle 11:30 riceverà simbolicamente le chiavi della città dal sindaco. Alle 12:00 seguirà uno spettacolo di danza, organizzato dalle scuole del territorio, e alle 13:00 apriranno gli stand gastronomici, dove sarà possibile gustare piatti tipici e prelibatezze locali.
Il gran finale è previsto per le 14:30, con la sfilata dei carri allegorici che, con colori e maschere, animeranno le strade della città. Durante tutta la giornata, Dj Carletto curerà l’intrattenimento musicale per mantenere alta l’energia del Carnevale.
L'evento, organizzato dall’associazione "Amo Voghera" in collaborazione con "La Clessidra", rappresenta un’occasione unica per rivivere la tradizione e festeggiare insieme, in un’atmosfera di allegria e spirito comunitario.
Non mancate a questo ritorno in grande stile del Carnevale di Voghera!
Evento organizzato dall’associazione AMO Voghera in collaborazione con “La Clessidra” e con il patrocinio del Comune di Voghera
Orari
PROGRAMMA
- Orario di inizio : ore 11,00
- 11,30 la storica maschera Buricinela si calerà dal campanile del Duomo.
- 12,00 ci sarà lo spettacolo di danza organizzato dalle scuole del territorio
- 13,00 apertura degli stand gastronomici
- 14,30 gran finale con la sfilata dei carri allegorici.