• Montagne

Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Il comprensorio Pontedilegno-Tonale si trova al centro delle Alpi, tra il Parco nazionale dello Stelvio ed il Parco dell’Adamello, tra la Lombardia (provincia di Brescia) ed il Trentino (provincia di Trento).

Si tratta di un vero paradiso fatto di vette imponenti, fitti boschi di conifere, nevi perenni, torrenti spumeggianti e una natura incontaminata.
Famoso a livello internazionale soprattutto per il carosello sciistico invernale con 100 km di piste, d’estate cambia pelle e diventa il luogo ideale per chi ama la montagna e gli sport all’aria aperta.

La bicicletta, per esempio: qui trovate 500 km di sentieri tra alpeggi e mulattiere della prima Guerra mondiale, due delle più famose salite del Giro d’Italia ovvero i passi del Gavia e del Mortirolo, i percorsi per gli amanti del downhill e del gravity ma anche le piste ciclabili: 22 km da Ponte di Legno a Edolo lungo il fiume Oglio, con la possibilità di proseguire lungo la Ciclovia dell’Oglio per 280 km fino al fiume Po.

Sono molte le opportunità per vivere al meglio la montagna, per esempio attraverso trekking di carattere storico. Su queste cime si è combattuta la prima Guerra mondiale: trincee, forti e villaggi militari di quel periodo sono ancora ben visibili.

Tra le numerose vie ferrate, la più suggestiva è senz’altro il Sentiero dei fiori che presenta due suggestive passerelle aeree e ripercorre gli arditi camminamenti, le gallerie e i triceramenti della prima linea italiana durante la Grande Guerra.

In soli 12 minuti dal Passo Tonale, le cabinovie Paradiso e Presena vi porteranno a 3.000 m di quota dove lo sguardo spazia a 360° sulle montagne, con un panorama mozzafiato sui ghiacciai dell’Adamello, dove potrete degustare le famose bollicine italiane nel nuovo sky bar Panorama 3.000 Glacier.

Durante  l’estate, alloggiando nelle strutture ricettive consorziate è possibile ricevere la Adamello Card per partecipare ad un ricco programma di attività in compagnia di guide alpine ed esperti che vi porteranno alla scoperta di questo territorio.     


Altri link

Facebook
Portami qui: Nel cuore delle Alpi: il paradiso degli sport all’aria aperta

Dello stesso tema

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Passo dello Stelvio

Il paradiso estivo degli sciatori.
  • Montagne
Passo dello Stelvio

Il museo diffuso del Serpentino

Il giovello: il luogo di nascita del prodotto simbolo della Valmalenco, la pioda
  • Montagne
Il museo diffuso del Serpentino

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Dove ciaspolare in Lombardia

Paesaggi innevati da percorrere con le racchette ai piedi. Anche al chiaro di luna. Consigli per scegliere dove ciaspolare in Lombardia
  • Montagne
Ciaspolate in Lombardia

Sciare nel lecchese

Sciare a due passi da Milano e dalle principali città lombarde in un contesto ambientale incontaminato
  • Montagne
Montagna - neve nel lecchese - Pian delle Betulle - @inLombardia

Le Montagne del Lago di Como

Sospesi nel tempo tra le rive del lago, mulattiere ed alpeggi
  • Montagne
Sorico

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Sleddog in Valtellina

Un'esperienza indimenticabile in Valtellina: lo sleddog, slitta trainata dai cani husky.
  • Montagne
Sleedog in Valtellina

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Sciare in Valgerola-Pescegallo

Visitate la Valgerola, la patria del famosissimo Bitto, i suoi rifugi, le dighe ed il comprensorio sciistico di Pescegallo.
  • Montagne
Valgerola: arte, sport e natura

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Insider Valle Camonica

7 consigli per viaggiare in Valle Camonica scoprendo le mete preferite da chi la conosce da molto vicino
  • Montagne
Insider Valle Camonica

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Fare snowboard in Lombardia

Livigno, Bormio, Chiesa in Valmalenco, Aprica o Madesimo. Per chi vuole godersi lo snowboard in Lombardia c’è l’imbarazzo della scelta
  • Montagne
Mottolino Freeride Park, Livigno

Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Bormio e Santa Caterina, due luoghi d’elezione per vacanze invernali sotto il segno del benessere, immersi nel bianco abbagliante delle Alpi. Scopri di più.
  • Montagne
Sport e relax a Bormio e Santa Caterina tra sci, escursioni e terme

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria