• Turismo religioso

Da Monguzzo a Caslino d'Erba

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino

La sesta giornata del Cammino di Sant'Agostino inizia dal Santuario della Beata Vergine di Lourdes a Monguzzo e prevede la visita di un ulteriore Santuario mariano al termine della tappa.

Il percorso riprende ancora in direzione nord lungo il parco della valle del Lambro discendendo verso il lago di Alserio, poi continuando lungo la piana della battaglia di Tessera e il centro storico di Erba, ove si segnala la chiesa romanica di Sant'Eufemia, e successivamente risalendo le prime alture alla località di Crevenna e la chiesa di Santa Maria degli Angioli, unico resto dell'ex convento francescano con un grande affresco della Crocifissione risalente al Cinquecento.

Sull'area dell'ex convento, Leopoldo Pollack costruì tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento Villa Amalia, frequentata dal Parini, dal Monti e dal Foscolo.

Risalendo ancora, attraversando i primi boschi sulle alture del triangolo lariano prima di giungere a Caslino d'Erba, il pellegrino incontra l'eremo di San Salvatore: un luogo di ritiro spirituale posto a balcone sulla Brianza a 570 m di quota sopra l'abitato di Crevenna, oggi appartenente all'Istituto secolare Cristo Re.


GIORNO 6 DEL CAMMINO DI SANT'AGOSTINO

Informazioni tecniche

  • Punto di partenza: Monguzzo, Santuario della Beata Vergine di Lourdes
  • Punto di arrivo: Caslino d'Erba, Santuario della Madonna di San Calocero
  • Lunghezza 19 km
  • Difficoltà: media  
  • Mezzi di percorrenza: a piedi, in bici

Dello stesso tema

Chiese Sondrio

Lungo i sentieri di montagna, alla scoperta dei sentieri della fede
  • Turismo religioso
Chiese Sondrio, Lombardia da visitare

Da Ornago a Monza

La quindicesima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Ornago a Monza

Chiese Lodi

Alla scoperta dei luoghi di culto del lodigiano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
  • Turismo religioso
@www.lodiedintorni.com

Tour dei colori tra luoghi d’arte

Un itinerario cromatico per riscoprire alcuni dei più affascinanti luoghi artistici e culturali della Lombardia.
  • Turismo religioso
Tour luoghi d'arte

Castelli, ville e palazzi

Il territorio lodigiano si presenta ricco di testimonianze di storia, arte e cultura.
  • Turismo religioso
Castelli, ville e palazzi

Il Cammino di Santa Giulia

Tesoro tra i tesori di questo cammino il complesso monasteriale di Santa Giulia
  • Turismo religioso
Il Cammino di Santa Giulia

Luoghi Cabriniani a Lodi

I luoghi di Santa Francesca Saverio Cabrini a Lodi
  • Turismo religioso
Luoghi Cabriniani a Lodi

L'arte dell'affresco a Morimondo

A Morimondo non solo si ammirano le sue preziose opere ma si frequentano anche laboratori di affresco
  • Turismo religioso
A Morimondo, laboratori sull’arte dell’affresco

Chilometro zero in Lombardia: l’agricoltura nei monasteri

Nei monasteri si respira ancora l' atmosfera di un tempo. Se volete comprare dei prodotti genuini, a Km 0, potete rivolgervi ai monaci
  • Turismo religioso
Agricoltura a KM0 nei monasteri della Lombardia

Coira e Via storica dello Spluga

Un percorso tutto da scoprire
  • Turismo religioso
Un percorso tutto da scoprire

Il Miele dei monaci

Una tradizione secolare ancora viva nelle abbazie
  • Turismo religioso
Il miele dei monaci, dove comprarlo in Lombardia

Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Quinta tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Pavia a Santa Cristina e Bissone

Da Monza a Triuggio

La prima giornata del cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
Da Monza a Triuggio

Ospitalità conventuale

Conventi e monasteri luoghi storicamente aperti all'accoglienza
  • Turismo religioso
Dormire in convento in Lombardia

Cammino dei Monaci

Quinta tappa della Via Francigena Renana
  • Turismo religioso
Cammino dei Monaci

La Via Palmaria Burdigalense

Dal basso Lago di Garda, il più antico percorso verso la Terra Santa documentato da un pellegrino. È la Via Palmaria Burdigalense
  • Turismo religioso
La Via Palmaria Burdigalense

La produzione di distillati dei monaci

Le botteghe monastiche traboccano di prodotti realizzati dai religiosi: scopri con noi dove trovarle
  • Turismo religioso
Liquori e distillati: dove si comprano dai monaci in Lombardia

Il Cammino di Sant'Agostino

Ripercorrere il Cammino di una delle figure più importanti della storia darà nuova importante dimensione alla vostra conoscenza della vita
  • Turismo religioso
Il Cammino di Sant'Agostino

Da Robbio a Mortara

Seconda tappa della Via Francigena
  • Turismo religioso
Da Robbio a Mortara

Da Montevecchia a Imbersago

La tredicesima giornata del Cammino di Sant'Agostino
  • Turismo religioso
da Montevecchia a Imbersago