• Arte e Cultura

Itinerario Lorenzo Lotto

A Bergamo sulle tracce di Lorenzo Lotto, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano

Conosciamo un artista che ci guida lungo un nuovo Itinerario: Lorenzo Lotto.

Molti capolavori di Lorenzo Lotto sono stati realizzati a Bergamo e sono una tappa imperdibile per gli appassionati di turismo culturale. Lombardia, terra che ha saputo accogliere questo maestro, e che custodisce le sue realizzazioni.

Lorenzo Lotto fu uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano; nacque a Venezia ma arrivò a Bergamo nel 1513. Tra i suoi clienti annovera alcune tra le più importanti famiglie patrizie dell'epoca. Per loro realizza dei bellissimi ritratti e opere di devozione privata.

Le pale d'altare delle chiese dei santi Bartolomeo e Stefano e di San Bernardino in Pignolo lo confermarono come pittore e gli spalancarono le porte dei committenti del posto. Non fatevi mancare una visita a questi altari lungo il vostro itinerario.

Chi ha in programma di visitare la Lombardia con questo itinerario dovrebbe aggiungere anche una sosta alla celebre Cappella Suardi. É l'anno 1524 quando una nobile famiglia bergamasca, gli commissiona la decorazione di un oratorio privato annesso alla villa a Trescore Balneario.

Il ciclo di affreschi che dipinge colpisce ancora oggi per la sua bellezza e per la freschezza di toni e colori. I dipinti sono stati eseguiti su tre pareti e sul soffitto e rappresntano un itinerario sui temi della Redenzione e della Fede.

Questa chiesetta è un vero scrigno d'arte situata sulla strada che congiunge Bergamo al Lago d'Iseo, un'opera unica che vi aspetta lungo questo itinerario verso le Prealpi, unendo armoniosamente natura e turismo culturale.

Portami qui: Itinerario Lorenzo Lotto

Dello stesso tema

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Otto itinerari nel capoluogo lombardo per scoprire il genio del Rinascimento
  • Arte e Cultura
Leonardo da Vinci

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri la Bassa Brianza orientale

Partire da Monza per poi scoprire tesori e piccoli angoli nascosti della Bassa Brianza orientale, o Vimercatese
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza - Arcore

La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

Pittoreschi panorami e suggestivi angoli naturali
  • Arte e Cultura
La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

6 Musei interattivi per i bambini

Esplora la Lombardia con i tuoi bambini: musei esperienziali e interattivi per stimolare la curiosità e la creatività.
  • Arte e Cultura
6 Musei interattivi per i bambini

Lombardia in 10 capolavori

Dal Cenacolo Vinciano alla Piazza Ducale di Vigevano, fino alla Villa Reale di Monza. 10 capolavori da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 10 capolavori

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

La Brianza lecchese

  • Arte e Cultura
La Brianza lecchese

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
  • Arte e Cultura
Certosa di Pavia

Museo Civico dei Fossili

Il Museo Civico dei fossili di Besano espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio
  • Arte e Cultura
Museo Civico dei Fossili di Besano

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

6 Tour virtuali alla scoperta della Lombardia

Musei e castelli da visitare restando a casa
  • Arte e Cultura
Palazzo Te (Mantova)

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Teatri Bergamo

La stagione teatrale bergamasca ci accompagna con un fiorente cartellone di spettacoli da non perdere
  • Arte e Cultura
Teatri Bergamo, Lombardia da visitare

Musei Lecco

Conosciuta soprattutto per 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Lecco è ricca anche di storia e cultura da scoprire grazie ai Musei Civici
  • Arte e Cultura
Musei a Lecco: tanti luoghi da visitare

Bergamo Città Alta

Atmosfera medievale sulla sommità di una collina
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Alta - in Lombardia

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Valchiavenna, dove il tempo si è fermato

  • Arte e Cultura
Valchiavenna

5 Monumenti medievali lodigiani

Un percorso alla scoperta delle tracce del Medioevo, da Borghetto Lodigiano a Lodi.
  • Arte e Cultura
Palazzo Rho_Borghetto Lodigiano