• Active & Green
    • Arte e Cultura
    • Food & Wine
    • Top Events

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 

Al termine del primo mese di primavera fiorisce anche il desiderio di fare il pieno di sole, bellezza e buon cibo. 

Il 25 aprile arriva poco prima dell’ultimo fine settimana e aggiunge una giornata libera in più da vivere in Lombardia scegliendo tra escursioni fuori porta, bellezze a cielo aperto e mostre per grandi e piccini o apprezzando i sapori tipici e brindando alla bella stagione, con eventi per tutti i gusti. 

 

25 aprile nella Natura

Per chi ama immergersi nel verde della Lombardia sport e movimento possono essere il mix perfetto per questa giornata. Chi desidera stare in famiglia può prendere la strada del cicloturismo, seguendo uno di questi 10 itinerari in bici. Se invece preferite restare con i piedi a terra potete scegliere 6 percorsi facili con i bambini, per passeggiate in montagna adatte a tutte le età. I più avventurosi potranno trovare l’adrenalina proprio dietro l’angolo, tra 5 mete per gli sport action da esplorare alla scoperta di vela, canoa e tante altre emozionanti esperienze. Infine, chi ama passare il tempo tra gli specchi d’acqua della Lombardia potrà farlo in parapendio, in un tour guidato o in un calmo picnic: il weekend è nelle vostre mani tra le numerose attività da vivere nei laghi lombardi.

Arte e cultura il 25 aprile

La curiosità non si ferma neanche nei giorni di festa, soprattutto nelle frizzanti menti dei bambini. Ecco allora 6 Musei interattivi per i piccoli visitatori da Varese a Milano, da Brescia a Pavia in cui stimolare la loro fantasia e creatività. È anche una buona occasione per sentirsi re o regina per un giorno, portando l’immaginazione a spasso nel passato in un giro tra i 7 castelli da visitare una volta nella vita. Oppure per cercare una bellezza più nascosta, quella della tradizione, dell’autenticità e dell’architettura tipica dei 26 Borghi più belli d'Italia in Lombardia.

Weekend enogastronomico in Lombardia

In una Regione con 264 prodotti tradizionali, 34 prodotti certificati DOP e IGP e 13 presidi Slow Food c’è sicuramente un buonissimo modo di impiegare questo weekend: viaggiando tra le delizie e i sapori unici della Lombardia. La tradizione del vino vi porta tra le grandi eccellenze enologiche in un giro tra le cantine regionali alla scoperta di uve, vitigni e vini DOC, dai più noti ad altri tutti da scoprire, o vi guida sulla strada del gusto a bordo del Treno dei Sapori in un percorso di degustazione in movimento tra Brescia e Pisogne, con tanti itinerari a scelta.

Eventi da scoprire durante il weekend del 25 aprile

Giornate dei castelli aperti 2024Province varie - 25 aprile 2024
24 castelli, palazzi e borghi medievali diffusi tra Bergamo, Brescia, Cremona e Milano aprono le porte per un tuffo nel Medioevo tra storia, tradizioni, arte e architettura.
Scopri tutte le aperture sul sito di Pianura da Scoprire


Soncino Festival 2024 – Rocca di Soncino (CR) - 25 aprile 2024
La splendida Rocca di Soncino accoglie grandi e piccoli per la 13esima edizione del Soncino Fantasy, un evento totalmente dedicato all’universo fantasy e a uno dei suoi mondi chiave, quello de Il Signore degli Anelli. 
Per tutte le informazioni utili su orari, biglietti e indicazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Soncino Festival.


Trekking panoramico sul monte San Martino - Lecco (LC)  - 25 aprile 2024
Per un 25 aprile mozzafiato niente di meglio di una giornata all’aria aperta con finale panoramico. È quello che vi aspetta in questo trekking verso la vetta del monte San Martino, dove ogni tappa offre uno sguardo diverso sul lago e le montagne circostanti.
I dettagli e le informazioni tecniche si possono trovare sul sito ufficiale dell’Associazione.


Due passi in compagnia: Brunate - San Maurizio - Menaggio (CO)  - 27 aprile 2024
Con questo percorso in partenza da Brunate potrete vivere una giornata nel verde dei boschi in compagnia di altri appassionati come voi, un passo dopo l’altro.


Bellano - Varenna: le perle del Lario sul sentiero del Viandante - Bellano (LC) - 27 aprile 2024
Nell’ultimo weekend di aprile il Sentiero del Viandante può essere la strada da seguire per una giornata tra le bellezze della sponda lecchese del Lago di Como. Tutti i dettagli per mettersi in marcia si possono trovare sul sito ufficiale dell’Associazione.


Festival Fotografico Europeo 2024 - Cairate (VA) - dal 24/03/2024 al 28/04/2024
La 22esima edizione del Festival Fotografico Europeo porta fino al 28 aprile a Cairate la doppia mostra di Armando Bottelli e Rui Pires, uno splendido viaggio nella natura e nel mondo berbero attraverso la fotografia


Camminata lunare ai calanchi di Nivione - Varzi (PV) - 28 aprile 2024
Camminare sulla luna nell’Oltrepò Pavese? Sembra strano ma è la sensazione che potrete provare in questo geo-trekking sui calanchi tenuto da un’esperta guida naturalistica. Per partecipare, consultate il sito ufficiale di Calyx Turismo.


Festa di Primavera - Rovetta (BG) - 28 aprile 2024
Mercatini, artigianato e attività per i più piccoli coloreranno la vostra domenica, tutta dedicata a celebrare la Primavera nel cuore della provincia bergamasca.


Trail dei sentè - Tresivio (SO) - 28 aprile 2024
L’edizione zero di una corsa in montagna aperta a tutti tra i “senté”, i percorsi rurali e di montagna nei dintorni del territorio di Tresivio. Per informazioni sui costi, le tempistiche e le attrezzature da portare con voi, fate riferimento al sito ufficiale dell’organizzatore


Viandante con gusto 2024 - Val Vestino (BS) - 28 aprile 2024
Un viaggio nei sapori della Val Vestino, un percorso a tappe tra specialità locali, tradizioni e antichi mestieri in 5 punti di degustazione.


Per scoprire tutti gli eventi del weekend lungo del 25 aprile in Lombardia, visita la sezione "Eventi" e filtra le località che preferisci.
 

 

Dello stesso tema

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

È tempo di vendemmia in Lombardia

Tra i filari dei vigneti e le cantine della Lombardia, per partecipare al rito antico della raccolta dell’uva e della sua pigiatura
  • Active & Green
È tempo di vendemmia in Lombardia 

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

Oasi di San Giuliano Milanese

Oasi urbana di San Giuliano Milanese: la dimostrazione del verde che vince in mezzo al cemento.
  • Active & Green
Oasi di San Giuliano Milanese

Lago d'Iseo: i migliori sentieri

Scopri i migliori sentieri del Lago d’Iseo con la nuova guida trekking!
  • Active & Green
Lago d'Iseo - I migliori sentieri - ph: Michele Rossetti

AltroFestival anteprima estate

  • Active & Green
AltroFestival anteprima estate

Turismo sportivo Lombardia

I diversi paesaggi di quest'area della Lombardia consentono ad ogni sportivo di sperimentare diverse discipline
  • Active & Green
Turismo sportivo Lombardia, le nostre proposte

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

Montagne di storia antica: la Valle Camonica

  • Active & Green
@inlombardia -  Valle Camonica

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

Lontane dalle grandi rotte turistiche, ma vicine alla Valle Seriana si aprono tre piccole valli ancora tutte da scoprire con gite a piedi o in mountain bike
  • Active & Green
Bergamo tre piccoli gioielli naturali: Val Vertova, Val Sedornia e Val Sanguigno

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Una nuova rete di sentieri escursionistici in Oltrepò Pavese
  • Active & Green
Il Fiore di Borgoratto Mormorolo

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona