• Active & Green
    • Cicloturismo
    • Laghi
    • Sport

Start from Colico

Itinerari da Colico sul Lago di Como e in Valtellina

Colico è in posizione fortunata: in cima al Lago di Como, al punto di incontro tra Valtellina e Valchiavenna. Il paese è il punto di partenza e di arrivo ideale di tanti itinerari escursionistici e ciclistici con sviluppo sui territori vicini.

 

ECCO ALCUNI ITINERARI CON PARTENZA DA COLICO

Il giro del Lago di Como in bici da strada è ormai un must per i ciclisti. 163 km e 1.250 m di dislivello sono i numeri di un itinerario che unisce la pratica sportiva e la bellezza dei paesaggi e dei borghi Lariani. Il giro può essere pedalato in un giorno, oppure a tappe per prolungare la meraviglia. GUARDA IL VIDEO

Sentiero del Viandante e Sentiero Valtellina sono gli itinerari perfetti per le famiglie con bambini. Il Sentiero del Viandante è un itinerario escursionistico di circa 72 km lungo il ramo di Lecco del Lario ad un’altitudine tra i 200 e i 780 metri slm, con passaggio tra borghi, castelli, oliveti. Il consiglio è la tappa Colico-Dervio con stop a Corenno Plinio. Il Sentiero Valtellina è un itinerario ciclabile di 114 km che segue il corso del fiume Adda da Colico a Bormio. Il consiglio è la tappa Colico-Morbegno di circa 40 km andata/ritorno, con dislivello quasi pari a zero. Il plus di questi itinerari è la possibilità di adeguare la tappa e/o le tappe al proprio livello di preparazione fisica e abilità. LEGGI TUTTE LE INFO UTILI

Colico è un paese di lago e di montagna e c’è un itinerario che collega il Lario e il Monte Legnone (2.610 m slm), la sua montagna simbolo che è la più alta della provincia di Lecco e delle Alpi Orobie occidentali. Il lungolago è il punto di partenza di un itinerario di livello E (escursionistico) che per boschi e radure raggiunge i 1.500 m circa di altitudine per una notte in quota: in Alpe Scoggione è possibile dormire in un rifugio o in un bivacco (quest’ultimo sempre aperto). GUARDA IL VIDEO

L’itinerario per la vicina Riserva Naturale Pian di Spagna e Lago di Mezzola è via acqua. Il mezzo di trasporto è la barca elettrica che salpa dal centro di Colico. Il fiume Mera accompagna a questo laboratorio naturale, oggi tra le più importante Riserve in Italia per la sua posizione di corridoio migratorio avifaunistico tra nord Europa e Africa. La tappa finale, prima di fare rotta su Colico, è il tempietto di San Fedelino del X secolo. LEGGI TUTTE LE INFO UTILI

“Start from Colico” è un invito a partire, scoprire e poi tornare in cima al Lago di Como.


Altri link

Facebook
Portami qui: Start from Colico

Dello stesso tema

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Verdomana

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Passeggiata Teglio - San Rocco - Mulini

Facile itinerario che permette di ammirare due interessanti espressioni dell'arte sacra locale e un bellissimo panorama della Valtellina.
  • Active & Green
Mulino Menaglio Teglio di Valtellina

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Il Sentiero del Viandante a Varenna

Trekking da Varenna lungo il Sentiero del Viandante, alla scoperta dell'antica via di comunicazione fra il lago e la Valtellina.
  • Active & Green
Il Sentiero del Viandante a Varenna

Alta via della Valmalenco - 8 ottava tappa

Rif. Cristina (2227 m) - A. Acquanera (2116 m) - Piazzo Cavalli (1710 m) - Caspoggio (1098 m) - Torre di Santa Maria (772 m)
  • Active & Green
Alpe cavaglia

Natura in Lombardia: 5 mete per un tuffo nel paesaggio

  • Active & Green
Bellagio (CO) - Villa Melzi d’Eril

Passeggiata Gema - fonte della Frascesca

Percorso semplice e particolarmente indicato per le famiglie con bambini
  • Active & Green
Fonte Frascesca

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

10 idee per visitare la Valtellina

La neve, il Parco dello Stelvio, il Trenino Rosso del Bernina, i pizzoccheri. 10 motivi per visitare la Valtellina
  • Active & Green
10 idee per visitare la Valtellina

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Le salite dei campioni: la Valfurva

Lo spettacolo dei ghiacciai lungo il giro del Confinale e le grandi salite del ciclismo fanno di questa montagna una meta per camminatori e amanti della bici
  • Active & Green
Le salite dei campioni: la Valfurva

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Andar per castagne in Lombardia

Alcuni consigli per una gita o una rilassante passeggiata nella natura
  • Active & Green
Andar per castagne #inLombardia

Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

  • Active & Green
Sfumature d'autunno - Escursioni alla scoperta del foliage

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla

  • Active & Green
Val Seriana: 5+1 spunti per scoprirla