Ho trovato 1340 risultati per parchi

Il Pino del Michoacan a Villa Melzi

A pochi passi dal Chiosco moresco di Villa Melzi, affascina, con i rami che accarezzano il lago, il particolarissimo Pino del Michoacan.

Tra lago e montagne: i 10 alberi più belli della Provincia di Como

Dalle ville neoclassiche ai boschi più selvaggi, i paesaggi lariani e gli alberi che custodiscono incantano per la loro varietà.

Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili

Tra le ricchezze paesaggistiche e culturali della Lombardia si possono scoprire eccelsi monumenti verdi.
Gli alberi monumentali in Lombardia: 12 esemplari incredibili - ph: Luca Pernechele

Alla Scoperta del Fiume Azzurro …

Natura e paesaggi unici a due passi dalla città … Escursione attraverso i sentieri dei boschi ... Pranzo al sacco in una darsena in riva al fiume Percorso faunistico Laboratori...
Alla Scoperta del Fiume Azzurro …

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.

Panperduto e il Canale Villoresi

Proposta per gruppi

La Santissima di Gussago

Immersa nel suggestivo paesaggio della Franciacorta si erge La Santissima, ex convento domenicano e icona del territorio, punto di partenza ideale per un viaggio di scoperta tra arte, cultura e natura.

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera

Parco Adda Nord: la Quadreria Crivelli a Trezzo sull'Adda
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera - ph: Sara Asperti

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
Il Caloggio

Lombardia terra d’acque sorgive

Fontanili e risorgive, oasi naturali della Bassa Lombardia  
Lombardia terra d’acque sorgive

Il Territorio Mantovano: tra colline, risorgive, pievi e castelli

ll territorio della provincia di Mantova è straordinariamente pittoresco, si presenta con lievi declivi e piccole vallette conferendo al paesaggio un andamento ondulato e dolce dove, tra i cipressi, si ergono fortificazioni e castelli dei tempi antichi.  Conserva le grandi testimonianze del suo glorioso passato e riesce sempre ad incantare non solo per le caratteristiche naturali ma anche grazie alla sua cucina di “principi e di popolo” dove l’ospitalità a tavola è uno dei suoi punti forti. Si parte dal nord - a ridosso del Garda - con le colline moreniche che, hanno origine nei tempi antichissimi e presentano un sistema complesso di elementi naturali, interessato da continue mutazioni geologiche e geomorfologiche, fino ad arrivare alla pianura ricca di acque, con un paesaggio dolce, fluviale e lacustre. L’ area Morenica - originatasi dall'anfiteatro morenico del Garda, il maggiore d’Italia - si creò per l’azione del ghiacciaio del Benaco che si protendeva sino a una quindicina di chilometri da Mantova. Il Mincio rappresentava il massimo scaricatore del ghiacciaio gardesano e costituisce tuttora l’asse idrologico principale. Tale luogo è da considerarsi un' “eccezione”, in quanto mantiene l'integrità dei propri caratteri originari, donando al territorio una sorta di micro-spazio unitario, valorizzati anche dalla contiguità con il sistema ambientale del Parco Naturale del Mincio: sulle sue colline, formate dalle deposizioni dei ghiacciai pleistocenici, oggi si coltivano la vite e gli olivi e la vita vi celebra una felice affermazione. La conquista del territorio è stata dura e secolare. Nel cuore dell’Anfiteatro Morenico si trovano anche la Riserva Naturale Complesso Morenico di Castellaro Lagusello. Se vi trovate in zona, da non perdere è Solferino e la Rocca, luogo conteso dagli Austriaci all'esercito francese alleato dei piemontesi nelle battaglia del 24 Giugno 1859. Qui sorge una maestosa costruzione di 23 metri di altezza che risale al 1022, definita la Spia d'Italia per la sua posizione strategica. Scopri questi suggestivi luoghi pieni di fascino e storia!
Fiume Mincio

Tracce preistoriche in Valtrompia

Alla scoperta delle incisioni rupestri camune nel Comune di Pezzaze
pitotopezzaze_quibrescia,it