Ho trovato 1119 risultati per musei

Museo degli Strumenti Musicali

La musica e la storia, l’arte e l’ingegno umano.
Museo degli Strumenti Musicali - Castello Sforzesco - Milano - ph: Giulia Zappa

Musei Brescia

Brescia: la meta ideale per chi ama l'arte. Innumerevoli le opportunità di visitare mostre e di assistere ad eventi culturali
Musei Brescia, Lombardia da visitare

Museo Storico del Nastro Azzurro

Musei a Salò
http://www.gardalombardia.it/ImmaginiProdottiP/museo-storico-del-nastro-azzurro_...

Musei in Lombardia

Alcuni suggerimenti sui musei da visitare a Milano e fuori dal capoluogo lombardo
Musei in Lombardia: suggerimenti

Museo Poldi Pezzoli

Un'elegante residenza aristocratica del XIX secolo, in cui si espone la collezione privata del suo antico proprietario
Museo Poldi Pezzoli, Musei Milano

Musei Lecco

Conosciuta soprattutto per 'I Promessi Sposi' di Manzoni, Lecco è ricca anche di storia e cultura da scoprire grazie ai Musei Civici
Musei a Lecco: tanti luoghi da visitare

Il Museo della Seta

Nei pressi della stupenda Rocca sforzesca, nella cornice dell’ex Filanda a Soncino, ilMuseo della Seta, offre in visione ai visitatori, antichi strumenti per la produzione della seta, dall'approvvigionamento delle uova dei bachi fino alla trattura della seta. Il museo nasce da una collezione privata del suo Curatore, Enzo Corbani, iniziata oltre vent'anni fa e continuata ancor oggi. Recentemente il museo ha conosciuto un ampliamento,con l'apertura di una stanza dedicata alle ditte bacologiche o seme-bachi, cioè le aziende produttrici di uova: si tratta di una delle rarissime sale a ciò dedicate in tutta Italia. Vi troverete, altresì, filmati d'epoca sulla bachicoltura e manifesti in tema.                                                                                                                                                           Da Soncino Turismo

Civico Museo Parisi Valle

Il museo-ponte che unisce Maccagno Superiore e Maccagno Inferiore
Civico Museo Parisi Valle

Accessibilità Cremona Musei

Il sito internet di Cremona Musei offre una speciale sezione dedicata ai temi dell'accessibilità.  Da tempo tutte le sedi museali sono impegnate in un lavoro coordinato in grado di favorire la fruizione di tutte le proposte culturali della varie sedi e anche alle pesone con disabilità.  Molto è già stato fatto anche se la strada da percorrere è ancora lunga.  Al link https://musei.comune.cremona.it/it/accessibilita/percorsi-per-disabili-motori è possibilie reperire tute le informazioni necessarie per approfondire il tema.

Museo del Novecento

In Piazza Duomo, il Museo del Novecento di Milano raccoglie 400 opere. Biglietto da visita: “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo
Museo del Novecento - Milano - @inLombardia

Il Museo civico di Pizzighettone

Il Museo Civico di Pizzighettone è stato fondato nel 1907 sulla base di una consistente donazione di oggetti d'arte nel lascito dell'esperto di cose artistiche Vincenzo Favenza, cremonese, attivo a lungo a Venezia.A questa donazione iniziale in seguito si aggiunsero altri importanti lasciti e donazioni di collezioni private che contribuirono ad arricchire il patrimonio museale.Il Museo ha sede nel Palazzo del Quartiere Fino, in fianco alla Biblioteca.Il secondo conflitto mondiale comportà la perdita, a causa di saccheggi, di numerose opere e oggetti storici conservati nel Museo, con conseguente chiusura al pubblico.Riaperto nel 1969, il Museo vanta una notevole collezione di armi storiche e di oggetti legati all'arte militare.Accanto alle armi, documenti e memorie di storia locale guideranno il visitatore sino alle epoche più lontane, grazie ai rinvenimenti paleontologici e reperti archeologici, dall'età preistorica fino all'età romana, con epigrafi, terrecotte, anfore romane, oggetti d'uso, piroghe antiche.

Musei d'Impresa in Lombardia

I Musei d’Impresa sono una tappa obbligata per chi vuole vivere in prima persona l’esperienza del Made in Italy.
Musei d'Impresa in Lombardia