La Lomellina tra Pavia e Vigevano
L' itinerario unisce l'interesse paesaggistico a quello culturale. Spendidi e suggestivi sono, infatti, gli scenari offerti dall'attraversamento del Parco dei Ticino lungo il Sentiero E1; mentre i centri storici di Pavia e Vigevano e la Sforzesca di Gambolò non celano certo i loro angoli più preziosi. Il Sentiero Europeo E1 è un sentiero escursionistico che funge da asse di unione tra il Nord Europa (Capo Nord – Norvegia) e il Sud Italia (Capo Passero di Siracusa). Inaugurato il 2 luglio del 1972 a Costanza, il “Sentiero Europa” è oggi una realtà che si snoda anche nelle zone più belle del Parco del Ticino. L’E1 è un vero e proprio corridoio verde, dove esercitare la nobile arte del cammino, oltre ad essere un ricchissimo “contenitore” di cultura e storia internazionale che avvicina molti appassionati e studiosi. Tipo di bicicletta consigliato: Bici ibrida Pavimentato 64 % Strade sterrate e carrareccie 16 % Mulattiere e sentieri 20 % Ciclabilità 100 % Su percorso protetto 1 % Segnaletica E1 nel Parco del Ticino