• Food & Wine
    • Lifestyle

Carnevale del Quinto Quarto

Tre giorni di tradizione, sapori autentici e musica popolare!

Quando
Da 28/02/2025
a 02/03/2025
Dove
Cascina Ecomuseo
Isola Dovarese (CR)
Contatti
+39 339 7489760
Sito ufficiale

Presso la Cascina Ecomuseo a Isola Dovarese
28 febbraio - 1/2 marzo

Il Carnevale del Quinto Quarto si rifà essenzialmente all’uso delle parti povere del maiale nella cucina tradizionale padana. Per parti povere si intendono le frattaglie, il fegato, il cuore, i piedi, le cotiche, la lingua, i reni, ecc, tutto ciò che, nella necessità del mondo rurale, aveva un valore quasi paragonabile alle parti più nobili e pregiate dell’animale.

L’evento si colloca alla fine del carnevale: nel rispetto delle tradizioni culinarie ancora sorprendentemente vive, tra dolci e polenta fatti al momento, tra musica e canti, storie e maschere, il maiale vive il suo momento di gloria e rispetto.

Nei tre giorni sarà visitabile l’esposizione permanente dell’allestimento della casa contadina: la cucina, la camera da letto, la bugadèera. Un percorso nel nostro passato recente tra ambienti nei quali i nostri nonni e nonne hanno trascorso la loro esistenza.

Menù della tradizione:
verzi mati, ossa e piedini, lingua, fegato, cotechino, cotiche, ciccioli, lenticchie, polenta, lardo, formaggi e dolci di Carnevale
ANCHE DA ASPORTO

PROGRAMMA
Venerdì 28 febbraio e Sabato 1 marzo
19:30 – Cena con il Quinto Quarto accompagnata dalla musica dal vivo de I Piöçç – Piccola Orchestrina Cantastorie Castellana

Domenica 2 marzo
Dal mattino – Mostra di trattori d’epoca nel cortile della cascina
10:30 – Conferenza “Il territorio cremonese tra paesaggi, sapori e natura” con il naturalista Davide Mometto
12:30 – Pranzo con il Quinto Quarto

Durante i tre giorni sarà possibile visitare l’Ecomuseo – Museo della Civiltà Contadina
Prenotazioni obbligatorie: + 39 339 7489760


Allegati

Locandina

Altri link

Facebook
Portami qui: Carnevale del Quinto Quarto

Luoghi

Piazza Giacomo Matteotti

  • Arte e Cultura
Piazza Giacomo Matteotti
56 mt

Isola Dovarese

In un piccolo terrazzamento, proteso verso il fiume Oglio, sorge Isola Dovarese, paese del Cremonese celebre per il Palio delle Contrade
  • Borghi
Isola Dovarese, Borghi Cremona
68 mt

Chiesa di San Nicolò

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Nicolò
117 mt

Oratorio di San Giuseppe

  • Arte e Cultura
Oratorio di San Giuseppe
179 mt

Il Castello di San Lorenzo

  • Arte e Cultura
Il Castello di San Lorenzo
3.56 km

Villa Sommi Picenardi

  • Arte e Cultura
Villa Sommi Picenardi
4 km

Teatro comunale "Mauro Pagano"

  • Arte e Cultura
Teatro comunale
5.84 km

Museo Civico di Canneto sull'Oglio

  • Arte e Cultura
Museo Civico di Canneto sull’Oglio
5.98 km

Museo archeologico Platina

  • Arte e Cultura
Museo archeologico Platina
7.47 km

La Chiusa

Immersa nel verde della pianura asolana si trova al confine con Acquanegra sul Chiese
  • Active & Green
La Chiusa
8.72 km

Museo Civico Goffredo Bellini

  • Arte e Cultura
Museo civico Goffredo Bellini - Sezione introduttiva
9.37 km

Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta

  • Arte e Cultura
Cattedrale di S. Andrea e S. Maria Assunta
9.38 km

Asola

  • Arte e Cultura
Asola - Veduta
9.57 km

Grana Padano

  • Food & Wine
Grana Padano
9.57 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
11.75 km

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
  • Arte e Cultura
Villa Medici del Vascello
11.82 km

Oratorio della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Oratorio della Santissima Trinità
11.82 km

Il Teatro comunale Cecilia Gallerani

  • Arte e Cultura
Il Teatro comunale Cecilia Gallerani
11.96 km

Santuario della Madonna del Dosso

  • Arte e Cultura
Santuario della Madonna del Dosso
12.06 km

La chiesa di San Zavedro

  • Arte e Cultura
La chiesa di San Zavedro
12.36 km

Eventi

Stagione teatrale

Cinema Teatro San Carlo
Via Libertà, Asola (MN)
22/11/2024 - 21/03/2025
  • Arte e Cultura
Stagione teatrale
9.49 km

Carnevale di Pescarolo

Pescarolo (CR)
16/02/2025 - 02/03/2025
  • Lifestyle
Carnevale di Pescarolo
9.82 km

WorldSBK 2025

Cremona Circuit
Via Giuseppina, 2, San Martino del Lago (CR)
02/05/2025 - 04/05/2025
  • Sport
WorldSBK 2025
11.29 km

Attività

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
11.32 km

Dove dormire

PALAZZO QUARANTA

Isola Dovarese
PALAZZO QUARANTA
34 mt

LA CASA DE "IL GUSTOFILO" - FEDERICO MALINVERNO

Isola Dovarese
LA CASA DE
641 mt

AZ. AGR. IL CAMPAGNINO DI MIGNANI ELISA

PESSINA CREMONESE
AZ. AGR. IL CAMPAGNINO DI MIGNANI ELISA
3.43 km

AGRITURISMO CANTONAZZO

AGRITURISMO CANTONAZZO
3.46 km

AGRITURISMO I PINI

Pessina Cremonese
AGRITURISMO I PINI
3.48 km

VECCHIA CERAMICA

Canneto sull'Oglio
VECCHIA CERAMICA
5.64 km

DIMORA & ARTE

Canneto sull'Oglio
DIMORA & ARTE
6.01 km

9 MUSE

Canneto sull'Oglio
9 MUSE
6.06 km

CASA MOAD

CANNETO SULL'OGLIO
CASA MOAD
6.21 km

MALPENSATA

Zone
MALPENSATA
6.36 km

GUEST HOUSE LOCALITA' SORBARA

Asola
GUEST HOUSE LOCALITA' SORBARA
6.58 km

AGRITURISMO SAN CARLO

Pescarolo ed Uniti
AGRITURISMO SAN CARLO
7.03 km

HOSPITALE I MORI

ASOLA
HOSPITALE I MORI
7.11 km

CASCINA CAVALTA

Asola
CASCINA CAVALTA
7.68 km

IL GIGLIO B&B

ASOLA
IL GIGLIO B&B
7.9 km

LOCANDA LA CHIUSA DI GRETA GUALENI

ASOLA
LOCANDA LA CHIUSA DI GRETA GUALENI
8.72 km

GAMBARA

Gambara
GAMBARA
9.06 km

CASA CALMAS

BRIONE
CASA CALMAS
9.24 km

LES SUITES

Asola
LES SUITES
9.36 km

PILGRIM'S HOTEL

Cicognolo
PILGRIM'S HOTEL
9.36 km