- Arte e Cultura
- Borghi
- Food & Wine
- Turismo religioso
- Lifestyle
53esima Festa di San Pio
La 53esima Festa di San Pio è la manifestazione più antica della città di Mortara.
Nata come tradizionale festa di quartiere per volere dell’allora parroco Don Paolo Sampietro, negli anni è diventata un punto di riferimento per tutto il bacino lomellino-pavese.
Giunta alla 53esima edizione, ha subìto, dallo scorso anno, un poderoso rinfrescamento grazie al sapiente switch organizzativo che ha passato la palla a un gruppo di giovanissimi, compresi fra i 18 e i 28 anni, che hanno dimostrato di introdurre novità al passo con i tempi.
Oggi la Festa di San Pio propone un succulento impasto di tradizione e contemporaneità, mescolando nel copione dei tre giorni di manifestazione cultura, arte, cibo, musica e tanto divertimento adatto a tutti i target d’età.
Non solo, al suo interno hanno trovato spazio anche microeventi, come la serata delle corali lomelline del venerdì sera, i tornei sportivi che puntano tutto sul gioco in prima persona e l’uguaglianza secondo uno spiccato spirito cattolico, la manifestazione di auto storiche Coppa dei Castelli Lomellini, valida per il Trofeo Nord-Ovest 2018 e tanto altro.
Farà da cornice un grande evento streetfood internazionale, con oltre 25 operatori provenienti da tutto il mondo, attivo nei tre giorni della manifestazione, la Festa dei diciottenni, che prevede la consegna dei diplomi ai nuovi adulti della città da parte dell’Amministrazione comunale e il tradizionale spettacolo pirotecnico di fine festa.
Non mancherà la musica che coinvolgerà in prima persona artisti locali e non, con una serata adatta a tutti sabato 1 settembre coordinata da Mauro Starone, l’innovativa sfilata di abiti da sposa vintage e le esibizioni di ballo e performing arts.
La domenica è invece dedicata ai più giovani, con il dj set di Mad Mussell dj e la voce di Eddy Voice.
Orari
Venerdì e sabato: Dalle 12:00 alle 24:00
Domenica: Dalle 08:00 alle 24:00