• Montagne
    • Active & Green
    • Wellness

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!

La Valdidentro, con gli impianti di risalita sul monte Masucco, si collega alla ski area della Valdisotto formando il comprensorio del San Colombano.

Il San Colombano, a sua volta, fa parte di uno dei più famosi comprensori in Italia grazie alle sue rinomate stazioni sciistiche, quali Santa Caterina Valfurva, Bormio e Livigno.

Durante la stagione invernale la ski area di Valdidentro è pronta ad accogliere gli appassionati di discesa, telemark e snowboard con le sue piste che presentano differenti livelli di difficoltà, ideali per chi cerca l'ebbrezza della pista nera ma anche per chi preferisce discese più tranquille su percorsi ampi e facili.

L'eccellenza della Valdidentro è lo sci di fondo praticabile sulla ben conosciuta pista Viola, che si snoda in uno splendido scenario che costeggia l'omonimo fiume.

Si tratta di venticinque Km di pista facilmente percorribili, con dislivelli moderati e la possibilità di scegliere la distanza da percorrere a seconda delle proprie capacità grazie a deviazioni accuratamente segnalate. Ben apprezzata e nota è anche la pista agonistica che si presta a competizioni nazionali e internazionali.

Valdidentro è la meta ideale per chi è alla ricerca del contatto con la natura, reso possibile attraverso passeggiate sulla neve con le ciaspole e l'opportunità di vivere l'indimenticabile emozione di una gita su una slitta trainata da cani.

Una vacanza alla Valdidentro è anche sinonimo di benessere, qui si può infatti scegliere di rigenerarsi presso i Bagni di Bormio, resi celebri perchè frequentati nel passato da importanti personaggi tra i quali spiccano Leonardo da Vinci e Ludovico il Moro.

Il fiore all'occhiello del complesso è rappresentato dalla Grotta Sudatoria, una sauna naturale che si apre nella roccia per oltre cinquanta metri, con temperature e umidità sempre maggiori più ci si avvicina alla sorgente.

-

Photo: @valdidentro
Portami qui: Valdidentro

Dello stesso tema

La fioritura dei ciliegi selvatici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura dei ciliegi selvatici

Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

Sport invernali e cime immacolate, la Valmalenco è tutta da scoprire
  • Montagne
Valmalenco: natura, sport e leggende tra le Alpi Retiche

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Una giornata a Chiareggio

Una perla della Valmalenco
  • Montagne
Una giornata a Chiareggio

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Sport sulla neve nelle valli bergamasche

Val Seriana, Val Brembana e Val di Scalve ti aspettano con le loro piste di fondo, snowpark, piste per lo slittino e per il pattinaggio.
  • Montagne
Sport sulla neve - Valli bergamasche

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Rifugi in quota in Lombardia

Emozionanti escursioni con gli sci, ciaspolate nella natura incontaminata, ospitalità di casa e cucina genuina.
  • Montagne
Rifugi in quota

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio

Sci di fondo in Lombardia

Se amate la montagna e volete sperimentare qualcosa di alternativo alle discipline di discesa, perché non provare lo sci di fondo?
  • Montagne
Sci di fondo in Lombardia - @inLombardia

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

Toccare il cielo con un dito

Suggerimenti per escursioni ad alta quota.
  • Montagne
Le cime più alte della Lombardia

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Le piste più belle della Valle Camonica

Focus sui migliori tracciati sciistici delle località di montagna raggiungibili in meno di due ore di viaggio da Brescia
  • Montagne
Le piste più belle della Valle Camonica - sciare

Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

  • Montagne
Sondrio: le 10 destinazioni più turistiche del 2019

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Alla scoperta dell'Alto Lago di Como: Val Cavargna e Val Rezzo

  • Montagne
Cusino

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

Sciare a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Ponte di Legno - @inLombardia

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z