• Active & Green
    • Montagne

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione: salite su ghiaccio, su misto e su roccia. Scalate facili lungo le vie normali tracciate oltre cento anni fa e scalate difficili ripetute poche volte.

Tutto in un ambiente d’alta montagna in grado di appagare la voglia di avventura, di natura, di libertà fisica e spirituale.

I nomi dei luoghi sono quelli consacrati da anni di letteratura alpinistica: la val Torreggio con i Corni Bruciati, il ghiacciaio del Ventina, la val Sissone con la parete nord del Disgrazia, i ghiacciai di Scerscen e di Fellaria dominati dalle moli dei pizzi Roseg, Bernina, Argent, Zupò e Palù. Al suo margine orientale la caratteristica piramide del Pizzo Scalino.

Una quindicina di rifugi accoglienti e diversi bivacchi attrezzati, distribuiti sapientemente in valle a quote differenti, permettono di affrontare questa affascinante attività in tutta sicurezza.

Di seguito suggerimenti e proposte delle Guide Alpine della Valmalenco per scoprire e conoscere una delle ultime meraviglie del pianeta: l'Alta Montagna.

Ascensioni principali nel gruppo Bernina-Disgrazia-Scalino

Dalle Capanne Marinelli 2813m e Marco e Rosa 3609m

Pizzo Bernina 4050m

Pizzo Roseg 3963m

Traversata Scerscen 3971m Bernina 4050m

Cresta Guzza 3869m

Pizzo Argent 3945m

Pizzo Zupò 3996m

Pizzo Bellavista 3922m

Traversata Argent-Zupò-Bellavista

Giro delle Belleviste

Pizzo Palù 3906m

Pizzo Sella 3511m

 

Dai Rifugi Bignami 2401m, Carate 2636m, Mitta 2021m, Musella 2021m

Sasso Moro 3108m

Cime di Musella 3068m

Cima di Caspoggio 3138m

Pizzo Varuna 3453m

Pizzo Palù 3906m

 

Dal Rifugio Longoni

Pizzo Tremogge 3442m

Traversata Entova 3331m, Malenco 3438m, Tremogge 3442m

Piz Gluschaint 3594m

Sassa di Fora 3366m

 

Dai rifugi Gerli 1960m e Ventina 1965m

Monte Disgrazia 3678m per Cordamolla

Pizzo Cassandra 3226m

Punta Kennedy 3295m

Punta Kennedy per cresta Est

Pizzo Ventina 3261m

Torrione Porro 2432m

 

Dai Rifugi Zoia 2021m, Cà Runcasch 2170m, Crisina 2087m

Pizzo Scalino 3323m

 

Da Chiareggio 1612m

Cima Vazzeda 3301m

Traversata Vazzeda Cima di Rosso 3366m

Cima di Valbona 3033m via Gervasuti

Monte del Forno 3214m

 

Grandi pareti

Pizzo Bernina cresta Biancograt

Pizzo Roseg parete nord

Monte Disgrazia parete nord

Pizzo Palù via Kuffner

Dello stesso tema

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Parco dei Fontanili

Parco dei Fontanili: il luogo ideale dove vivere nel verde e trascorrere il proprio tempo libero.
  • Active & Green
Parco dei Fontanili

Valle Camonica in Primavera

4 idee per potersi godere la stagione più frizzante dell'anno in Val Camonica.
  • Active & Green
Segni di Primavera nel Sito Unesco

Trekking in Lombardia con i bambini

Ecco i percorsi in Lombardia adatti a grandi e piccoli da fare in inverno
  • Active & Green
Trekking in Lombardia con i bambini

Acqua nell'Anima

Sulle tracce di Mantova Città d'acqua, 24 percorsi esperienziali tra natura, cultura, gusto e benessere
  • Active & Green
Fior di Loto - Lago Superiore - Mantova

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Dalle valli orobiche fino alla pianura, è possibile incontrare affascinanti monumenti verdi attraversando la Provincia di Bergamo.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

4 ponti sospesi in Lombardia
  • Active & Green
Ponti tibetani, il fascino dell’altezza senza rischi

Skipass provinciale UNDER16

2024/2025
  • Active & Green
Skipass provinciale UNDER16

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

I sentieri dell'Oltrepo Pavese

A piedi, in bici o cavallo alla scoperta dell'alto Oltrepò
  • Active & Green
Comunità Montana Oltrepò Pavese

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Non solo Provenza: anche in Oltrepò è possibile trovare distese di lavanda
  • Active & Green
Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli

Comune di Pezzaze (BS)
  • Active & Green
Inizia l'avventura alle Miniere Marzoli