• Active & Green
    • Parchi

A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Con una cerimonia-evento con famiglie e bambini sono stati liberati i primi esemplari di cicogna bianca nati e cresciuti nella grande voliera inaugurata nel 2016 dal Parco regionale del Serio in località Cascina Risorta a Romano di Lombardia (Bg).

Sparite da almeno 100 anni dal territorio le cicogne sono tornate in quest’area e, alla festa presso la voliera del Parco, erano presenti anche l'Assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi, già assessore all'Ambiente, Dimitri Donati, Presidente del Parco regionale del Serio, Francesco Bettoni Presidente della A35 Brebemi e Sebastian Nicoli Sindaco di Romano.

Il centro cicogne è stato realizzato con il determinante contributo di A35 Brebemi e solo dopo pochi anni già si sono potuti liberare i primi esemplari mentre altri selvatici sono stati attratti in quest’area proprio da queste cicogne che non solo sono degli animali splendidi ma anche un indicatore della qualità dell’ambiente. Questo centro sarà ampliato grazie ancora ad A35 Brebemi che ha ufficializzato un nuovo contributo al Parco, in particolare per questa struttura.

«Questo rilascio - afferma Francesco Bettoni, Presidente della A35  Brebemi - ha un forte valore simbolico, che testimonia il miglioramento dell'ambiente in questa zona. Sapevamo che l'autostrada sarebbe stata un'occasione per valorizzare i territori che attraversa e così sta accadendo».

Inquadra il QR Code con il tuo Smartphone e guarda il video della liberazione delle cicogne

Portami qui: A35: Le cicogne nella bassa bergamasca

Dello stesso tema

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

8 mete poco conosciute per fare il bagno in Lombardia
  • Active & Green
Un bagno lontano dalla folla in Lombardia

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Tra le ricche terre della provincia è possibile scoprire monumenti verdi davvero speciali.
  • Active & Green
Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Trekking: 6 percorsi facili

Passeggiare per le montagne lombarde: 6 percorsi a portata di bambino 
  • Active & Green
Gemelli e Pizzo Becco

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Lombardia on the road

Lombardia: scorci meravigliosi da vedere on the road.
  • Active & Green
Lombardia on the road

A cavallo in Lombardia

Agriturismi, maneggi, scuole di equitazione. Escursioni lungo l’Adda e il Ticino. Scopri dove andare a cavallo in Lombardia
  • Active & Green
A cavallo in Lombardia

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Tra le pianeggianti terre del Lodigiano è possibile ammirare interessanti monumenti verdi.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali da scoprire nella Provincia di Lodi

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

Giardini Pavia

Non solo città: una passeggiata tra giardini botanici e oasi naturalistiche per una pausa green
  • Active & Green
Giardini Pavia, Lombardia da visitare

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!