• Active & Green
    • Montagne

Il Ponte nel Cielo in Valtellina

Un progetto audace partito nel 2016 dall’idea di alcuni montanari e realizzato dal Consorzio Pustarèsc

Dove
Via Costa, 1a, Tartano (SO)

Una vacanza nella natura in Valtellina non può prescindere dalla tachicardica esperienza del Ponte del Cielo, un ponte tibetano ad alta quota, a 140 metri di altezza.

Un progetto audace partito nel 2016 dall’idea di alcuni montanari su modello di alcune precedenti costruzioni austriache e svizzere e realizzato dal Consorzio Pustarèsc con un notevole sforzo umano ed economico, ma con la ferma intenzione che questa grande opera aiutasse la valle alpina valtellinese a non restare abbandonata a se stessa. 

Il Ponte Tibetano collega i due versanti della Val Tartano (Campo Tartano a quota 1.034 m. e Maggengo Frasnino a 1.038 m.) e può essere raggiunto sia in auto, seguendo la Strada Provinciale 11 di Tartano, oppure con i mezzi pubblici in partenza da Morbegno per Campo Tartano. 

Attraversando la lunga passerella sospesa e pavimentata da assi di legno in larice, i brividi d’alta quota saranno ricompensati da uno scenario di rara bellezza. Da qui è possibile ammirare in colpo solo la Sella del Campo, i ghiacciai e le vette delle Alpi Retiche, la diga di Colombera, la verde vallata Orobica e l’incantato Maggengo Frasnino, nonché la magnifica apertura del fondovalle valtellinese culminante con il Lago di Como.

Una scarica di endorfine che vi garantirà un prolungato benessere psicofisico!

Portami qui: Il Ponte nel Cielo in Valtellina

Luoghi

Eventi

Attività

Dove dormire