Ho trovato 270 risultati per teatri

Il Platano di Casalpusterlengo

Il più grande platano del lodigiano cresce a Cascina Borasca, nelle campagne di Casalpusterlengo.

Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio

La nascita, nel 1983, del Civico Museo Archeologico, ospitatopresso la scuola media statale, è in stretta connessione con una delle piùeccezionali scoperte archeologiche del territorio arsaghese: la necropolilongobarda, ritrovata nel 1972 durante i lavori di ampliamento della scuola media. Fu quell’episodio a spingere le autorità locali a progettare un museo dove conservare i preziosi reperti delle sepolture longobarde. Nel frattempo, Arsago Seprio divenne teatro di nuovi ritrovamenti, con le necropoli romane di Via Beltrami e Via Roma, che permisero di comprendere meglio la storia e l’evoluzione di questo vicus di epoca romana. A partire dal 1981 la Soprintendenza cominciò a depositare gli oggetti fino all’inaugurazione del Museo nel 1983. Un allagamento del febbraio 1991 ne causò la chiusura: seguirono anni di restauri, ampliamenti, fino alla riapertura definitiva nel 1998. Il Museo ospita attualmente la collezione archeologica, che copre un arco cronologico molto ampio, dall’Età del Bronzo al Rinascimento, e una collezione paleontologica, a cui è stata recentemente dedicata una sezione specifica.Si compone di una parte esterna, che coincide con il portico, adibito a lapidario, e con il giardino, dove sono ancora visibili in situ le tombe longobarde scavate negli anni Settanta. Proprio la presenza della necropoli, l’unica conservata a vista in Italia, è un elemento di prestigio per il museo stesso. L’interno, invece, presenta tre sale dedicate alla collezione archeologica, una sala adibita a biblioteca specialistica e una sala dedicata alla sezione paleontologica.

Milano, il Ticinese

Con i Navigli è la casa delle serate a Milano. Il Quartiere Ticinese è anche centro culturale, tra Basiliche storiche e manifestazioni

Chiese Mantova

Alla scoperta dei luoghi di culto del mantovano. Per riempire lo spirito tra fede e arte religiosa
Chiese Mantova, Lombardia da visitare

Milano romana

Itinerario archeologico alla ri-scoperta della città

Milano tra passato, presente e futuro

Navigli, Bosco verticale e CityLife

Mantova, Sabbioneta e fattoria didattica

Due città distinte ma per l'Unesco, Mantova e Sabbioneta, sono un Unico Bene Patrimoniale Mondiale, scopriamole insieme!

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

Tour guidato di mezza giornata

"Io ho quel che ho donato"

Visita guidata al parco del Vittoriale nel mondo di Gabriele d'Annunzio

Pedalando alla scoperta di Milano

Bike tour alla scoperta dei luoghi iconici della città.

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

Una nuova sede più grande del museo per raccogliere in modo adeguato tutti i reperti
@inlombardia -  Valle Camonica

Villa Visconti Borromeo Litta

Villa Litta è uno dei maggiori esempi di villa di delizia dell’architettura lombarda
Villa Visconti Borromeo Litta