Ho trovato 1338 risultati per parchi

Parco della Quassa e fornaci di Ispra

Una visita al Parco della Quassa e sul lungolago di Ispra, sul Lago Maggiore. Dove poter ammirare anche antiche fornaci dismesse
Parco della Quassa, il lungolago di Ispra e le sue fornaci

Parchi e oasi: il lato naturalistico della Brianza lecchese

Parchi e oasi naturalistiche della Brianza
brianza_lecchese

e-bike nel Parco Nazionale dello Stelvio

Noleggia la tua e-bike per vivere un'esperienza ecosostenibile nel Parco Nazionale dello Stelvio

Parco dell’Adamello

In una posizione strategica, il Parco dell’Adamello è puro paesaggio alpino. Da scoprire a piedi, in bici o a cavallo

Parco Adda Sud

Il Parco Adda Sud è un parco regionale fluviale e agricolo esteso nei territori lodigiano e cremonese lungo il basso corso del fiume Adda per una superficie di 230 chilometri quadrati.   Un luogo fiabesco che potrete esplorare attraverso diversi itinerari ciclabili segnati su strade asfaltate, sterrate e su tratti di sentiero preesistente e che sono associabili fra loro fra loro traversando i ponti presenti sul fiume. Itinerari che, oltre alla scoperta di elementi storici, naturali e religiosi, vi porteranno a soffermarvi su alcune opere d’ingegno umano, come le opere idrauliche dei canali di irrigazione Muzza e Vacchelli.      Fra i punti di interesse del Parco dell’Adda Sud, non mancate una visita il c.d. Sentiero delle Libellule, percorso che, ideato per le scolaresche, è in realtà piacevolissimo per ogni genere di visitatori per la varietà di specie di farfalle osservabili al suo interno. Parimenti meritevole il Centro Parco della Villa Pompeiana (frazione Villa Pompeiana - Zelo Buon Persico): chiesetta di campagna sconsacrata, è stata ristrutturata e adibita a centro parco con area verde, al cui interno vi accompagneranno una serie di pannelli illustrativi per l’educazione ambientale. Vietato lasciare il Parco senza visitare il Centro Visite di Castiglione d’Adda. A ridosso della Riserva Naturale Orientata Adda Morta Lanca della Rotta è un edificio di tipo rurale al cui esterno, per il progetto di reintroduzione della Cicogna Bianca, è stata costruita una grande voliera abitata dagli elegantissimi esemplari di questa specie. Inserito nel contesto della zona umida della Riserva Naturale e visitabile con un breve tratto percorribile a piedi, il centro di reintroduzione della Tartaruga d’Acqua.  

Running al Parco di Monza

Correre fa bene alla salute. Correre in mezzo alla natura? Ancora meglio! Ti aspettiamo al Parco di Monza.
Running Parco di Monza

Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate

Una foresta di pianura viva e ricca di naturalità, di attività forestali, agricole e sociali
Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, Lombardia da visitare

Parco delle Fucine

Spazio verde di rara bellezza adagiato fra la Val Trompia e la Valle Sabbia

Alla scoperta del Parco di Monza

Un itinerario storico e naturalistico.

Visita in notturna al parco di Villa Carcano

Visita accompagnata all'immenso parco di Villa Carcano ad Anzano del Parco (CO)

Parco Alto Garda Bresciano

Con una superficie di circa 38.000 ettari, il parco si estende tra lago (quello di Garda) e monti
Parco Alto Garda Bresciano, Lombardia da visitare

Parco Agricolo Regionale del Monte Netto

Tra boschi che ospitano piante monumentali e zone agricole coltivate a frumento, orzo e mais
Parco Agricolo Regionale del Monte Netto, Lombardia da visitare