Ho trovato 214 risultati per navigli

In bici sui Navigli

In bicicletta alla scoperta dello straordinario territorio dei Navigli della Lombardia.
In bici sui Navigli

Naviglio di Paderno

Il più breve tra i Navigli è anche il più complesso
Naviglio di Paderno

Naviglio Martesana

Noto anche come Naviglio Piccolo, è il naviglio che collega Milano con il fiume Adda
Naviglio_Martesana

Navigazione sui Navigli: Tour della Darsena in Barca

Tour guidato a piedi e in battello lungo i Navigli, i pittoreschi specchi d’acqua milanesi
Battello

Giro in barca sui navigli milanesi e Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi
Itinerario della Darsena

Escursione: Robecco sul Naviglio, un paese fra le acque

Escursione guidata nel borgo di Robecco sul Naviglio, nel Parco del Ticino. Scopri la bellezza e la natura a pochi passi da Milano

Le Ville di Delizia del Naviglio Grande

Proposta per gruppi

Cernusco sul Naviglio

Storia, curiosità e attrazioni della verde cittadina, sulle rive della Martesana
Naviglio Martesana a Cernusco sul Naviglio

Il mondo abbiatense tra Navigli, chiese e cascine

Voluto dal duca Filippo Maria Visconti, il Naviglio di Bereguardo, lungo quasi 19 km, nasce per scopi irrigui e come via di trasporto per le merci che da Pavia, tramite il Naviglio Grande, dovevano poi arrivare alla Darsena di Milano. Tra queste le più usuali erano il sale proveniente dall’Adriatico, i legnami da ardere provenienti dal Ticino, i cereali e i vini dell’Oltrepò.La particolarità storica di questo corso d’acqua sono le conche presenti, tra cui da citare quella denominata dell’Abbazia. Molti la considerano come la prima conca al mondo entrata in funzione su un canale artificiale. Queste opere idrauliche, vanto dell’ingegno lombardo, ma costose da mantenere, vennero studiate e disegnate da Leonardo nei suoi codici. Sempre secondo il genio vinciano i lombardi con questo sistema potevano portare le barche anche sulle Alpi.
bereguardo_pontedellebarche

Quartieri e luoghi simbolo di Milano

Milano e l’acqua: dal Parco delle Basiliche alla Darsena e al Naviglio Grande

Visita guidata lungo i Navigli

In questa passeggiata andremo alla scoperta dei navigli milanesi: uno degli elementi più famosi e insieme meno conosciuti di Milano. Per secoli sono stati una via di comunicazione fondamentale per la città, poi dimenticati o interrati e ora al centro di un nuovo rilancio. Insieme alla nostra guida conosceremo la vera storia di queste meravigliose opere d'ingegneria. Quali grandi cambiamenti apportò Leonardo da Vinci? Da dove partono e dove conducono? A cosa servivano questi canali nel passato e quanti erano? Ascolteremo le storie di chi viveva e lavorava qui e scopriremo quale futuro li attende.

Le ville di delizia lungo il Naviglio Grande

La darsena di Milano con il Naviglio Grande ed il Naviglio Pavese è uno dei luoghi più caratteristici della città, anche per la movida grazie alla presenza di numerosi bar e ristoranti.