Ho trovato 404 risultati per cremona

Santuario Santa Maria della Croce

Monumento d'arte e centro spirituale della città, il Santuario è un ottimo esempio di architettura rinascimentale lombarda
Santuario di Santa Maria della Croce, Chiese Cremona

Castelponzone

L’antico borgo murato dei cordai di Castelponzone ha perso le sue mura, ma cerca di recuperare il fascino rurale e artigiano di un tempo.
Castelponzone, Borghi Cremona

Villa Medici del Vascello

Dal 2005 la villa e il giardino sono di proprietà del comune di San Giovanni in Croce e nel 2014 sono stati riaperti al pubblico
Villa Medici del Vascello

Gradella

Un piccolo mondo antico della Pianura Padana: case dipinte, cascine e corti comunicanti circondate dai campi coltivati, questa è Gradella
Gradella

Duomo di Casalmaggiore

Il Duomo balza all'occhio imponente in fondo a via Favagrossa. E' un edificio neoclassico, costruito alla metà del XIX secolo
Duomo di Casalmaggiore, Chiese Cremona

Piazza Garibaldi Casalmaggiore

Casalmaggiore si sviluppa intorno a Piazza Garibaldi, centro principale della città con il Palazzo Comunale in stile neogotico
Piazza Garibaldi Casalmaggiore, Monumenti Cremona

Museo della Stampa

Allestito all’interno della cosiddetta Casa degli Stampatori a Soncino, il museo espone torchi, compositoi e casse tipografiche
Museo della Stampa, Musei Cremona

Golf Crema Resort

A pochi chilometri da Milano, il Golf Crema Resort si inserisce con 27 buche nella splendida cornice rurale del Podere d’Ombriano.

Pizzighettone

Al centro della pianura padana, all’interno del Parco Adda Sud, una delle più complete e significative città murate della Lombardia.
PIZZIGHETTONE_VEDUTA AEREA_LIB_COMUNE_PIZZIGHETTONE

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
Duomo di Crema, Chiese Cremona

Visita guidata a Capralba

Che legame c'è tra una forma di Grana Padano DOP e un gambero di fiume? Entrambi hanno alle spalle lo straordinario viaggio che ha portato una goccia d'acqua ad addentrarsi tra le rocce delle Alpi, facendosi  strada in un mondo sotterraneo di ghiaie e ciottoli, per poi riaffiorare negli sconfinati spazi della pianura cremasca. Una goccia d'acqua che ha saputo disegnare un paesaggio rurale millenario e creare ecosistemi unici per bellezza e fragilità. La nostra guida ci condurrà alla scoperta dei maggior fontanili e risorgive del Parco di Capralba, tra antichi borghi, cascine e rogge trecentesche che hanno permesso all'uomo di sfruttare questa importante risorsa: un'acqua pura che sgorga in piena campagna. Durante la gita avremo modo anche di gustare, in aperta campagna, i sapori del territorio con un piccolo e rustico assaggio di grana e salame cremasco accompagnati da un bicchiere di vino.

Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale

Tour guidato alla scoperta di Santa Maria in Bressanoro a Castelleone e di Santa Maria della Croce a Crema.