Ho trovato 343 risultati per Ponte di San Michele

Palazzo San Filippo

Esempio di barocco lombardo. Custodisce la biblioteca dei Filippini composta da circa 11.000 volumi

Basilica di San Pietro al Monte

Basilica di San Pietro al Monte: una passeggiata verso un tesoro nel bosco
san pietro al monte

San Bernardo- Musso

Impegnativo percorso circolare che si sviluppa tutt’intorno al Sasso di Musso
San Bernardo Monti di Musso

Romanico lombardo: la Basilica di San Vincenzo di Galliano

La storia di Ariberto e la sua chiesa: la Basilica di San Vincenzo, a Galliano, frazione di Cantù
Basilica di San Vincenzo di Galliano

Chiesa Parrocchiale

Chiese a Soiano del Lago
http://www.gardalombardia.it/ImmaginiProdottiP/chiesa-parrocchiale_62_420x1000.j...

Val Negrini, sentiero delle tracce

Percorso naturalistico, alla scoperta degli animali della Foresta Gardesana Occidentale, nella splendida Val Negrini.

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
Turismo lento Valle Camonica

Slow walk lungo le mura veneziane

Le Mura di Bergamo sono un vero e proprio sistema fortificato e inglobano tutta la Città Alta con un anello di oltre 5 km di lunghezza con quattro porte di ingresso.

Palazzo Vescovile

(entrata da piazza Mercato o via Cavour)
Di Arbalete - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=6072458

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

La Lomellina è una terra affascinante caratterizzata dalla presenza di risaie, oasi naturali, castelli e borghi medioevali. In questa gita la nostra guida ci porterà a conoscere due dei luoghi più suggestivi di questo territorio. Inizieremo la visita nel borgo di Lomello ammirando la bellissima basilica protoromanica di Santa Maria Maggiore, l'adiacente battistero longobardo, il Museo degli Stucchi e la chiesa romanica di San Michele. Da Lomello ci sposteremo in auto (10 minuti) per raggiungere Sartirana. Qui entreremo nel castello visconteo risalente al Trecento e perfettamente conservato. Tra le suggestive sale della fortezza potremo ammirare anche una curiosa mostra di abiti vintage.

Da Città Alta al sentiero del Chitò

In bici a Bergamo e nella Valle Imagna
Da Città Alta al sentiero del Chitò

Da Pavia a San Colombano al Lambro

In bicicletta tra le campagne lombarde
Da Pavia a San Colombano al Lambro