• Active & Green
    • Lifestyle

L'anello di Livelli

Un angolo di Mediterraneo in pieno Oltrepò Pavese

Quando
16/03/2025
Dove
Oltrepò Pavese
Loc. Ponte Crenna, Bagnaria (PV)
Contatti

Questa bella passeggiata primaverile si sviluppa nella media Valle Staffora intorno al grazioso borgo medievale di Livelli, piccola frazione di Bagnaria, noto fin dall’antichità per il suo microclima di tipo mediterraneo garantito dalla sua posizione protetta dai venti dell’est. In quest’area dell'Oltrepò Montano, tradizionalmente dedita alla silvicoltura o alla coltivazione di grano, foraggio e frutta, ricompaiono infatti le vigne e, cosa ancor più sorprendentemente, gli uliveti.

Il toponimo di Livelli si riferisce proprio a questa sua vocazione, derivando da un termine medievale che definiva un particolare tipo di affitto agrario.

Sia il borgo, sito a circa 500 m. s.l.m., che le piccole strade asfaltate e le mulattiere che percorreremo per salire a Livelli e ridiscendere poi a valle, regalano belle vedute sulle alture della zona, punteggiate da caratteristici borghi, castelli e moltissimi oratori campestri.

La devozione dei contadini della zona è testimoniata anche a Livelli: il microborgo di impianto medievale vanta infatti ben tre chiese: quella parrocchiale del Cinquecento, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, in centro paese e i suggestivi oratori della Madonna della Neve e di San Rocco in posizione panoramica sulle due vie di accesso al paese dal fondovalle che verranno percorse anche dalla nostra passeggiata.

L’intero percorso si svolgerà in compagnia di una guida locale che illustrerà i principali aspetti naturalistici e storici del percorso.

Dopo la fine della passeggiata, chi lo desidera potrà fare con noi una pausa gastronomica presso il Bistrot Camerini 1958, situato al punto di partenza e arrivo del percorso. Il punto di forza di questo ristorante è la rigorosa scelta delle materie prime utilizzate per preparare i piatti della nostra tradizione in chiave moderna e nel rispetto della stagionalità.

Caratteristiche tecniche del percorso:

Lunghezza: 6 km totali (di cui 2 km in salita su strade secondarie asfaltate, 2 km in discesa su mulattiera e 2 km su via ciclopedonale asfaltata pianeggiante)

Difficoltà: E (escursionistico). Richiede buone condizioni di salute e un buon livello di allenamento al cammino anche in salita.

Dislivello: 150 m positivi (in salita) e 200 m. negativi (in discesa)

Durata: 2 ore e mezza circa incluse soste per spiegazioni, pranzo (facoltativo) escluso

Abbigliamento consigliato: Scarpe da trekking impermeabili ed abbigliamento sportivo, bastoncini da trekking per la discesa.

Obbligatorie le scarpe di ricambio causa peste suina. Questa malattia non è infettiva per uomini e cani, ma questi ultimi possono essere veicolo di diffusione alle popolazioni suine sia domestiche che selvatiche, per le quali invece è estremamente pericolosa. E’ necessario quindi disinfettare le scarpe con Amuchina spray o soluzione di candeggina e acqua 1:10 alla fine della camminata o a domicilio.

L’attività è riservata ai membri dell’Associazione. La tessera di iscrizione è ottenibile al momento del ritrovo per la passeggiata presso il punto di accoglienza partecipanti.

Al momento della partenza i nuovi soci dovranno compilare il foglio di adesione all’ associazione con i propri dati e una dichiarazione liberatoria di responsabilità nei confronti degli organi direttivi.

Quota di partecipazione: 10 Euro a persona, bambini fino a 10 anni gratis, pranzo escluso. I minori partecipano sotto l’esclusiva sorveglianza e responsabilità dei loro accompagnatori adulti.

Come partecipare:

occorre prenotare l’escursione, che è a numero chiuso, presso i recapiti dell’Associazione Calyx. Il ristorante invece deve essere prenotato autonomamente con buon anticipo in quanto di domenica è molto frequentato. Le iscrizioni per la passeggiata si chiuderanno ad esaurimento disponibilità. La partecipazione all’escursione è soggetta al possesso della tessera associativa, ottenibile senza aggravio di costi al momento del ritrovo.


Per informazioni e prenotazioni:

CALYX ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE

Whatsapp 3475894890 (Mirella)

E-mail: calyxturismo@gmail.com


Orari

10


Altri link

Facebook
Portami qui: L'anello di Livelli

Luoghi

Chiesa dei Cappuccini

  • Arte e Cultura
Chiesa dei Cappuccini
2.59 km

Bagnaria

  • Borghi
Bagnaria
2.62 km

Varzi e la sua tradizione gastronomica

  • Food & Wine
Varzi e la sua  tradizione gastronomica
3.2 km

Varzi

Ritorno al passato tra le bellezze architettoniche e i vicoli del borgo medioevale
  • Borghi
Varzi, borghi Pavia
3.2 km

Eremo di Sant'Alberto di Butrio

Nasce da una guarigione miracolosa, l'edificio religioso immerso nella quiete dell'Appennino
  • Turismo religioso
Eremo di Sant'Alberto di Butrio, Chiese Pavia
3.56 km

Castello di Oramala

  • Borghi
Castello di Oramala
4.03 km

San Ponzo Semola

Fermata lungo la ferrovia Voghera-Varzi, attiva fra il 1931 e il 1966 ed oggi diventata pista ciclopedonale
  • Borghi
San Ponzo Semola
4.57 km

Grotte di San Ponzo

  • Active & Green
Grotte di San Ponzo
4.66 km

Ponte Nizza

  • Borghi
Ponte Nizza
5.54 km

Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259

  • Active & Green
Panchina Gigante di Poggio Ferrato #259
5.68 km

Tempio della Fraternità dei Popoli

  • Turismo religioso
F 104
5.86 km

Planetario e Osservatorio Astronomico di Cà Del Monte

  • Active & Green
Osservatorio Cà del Monte
6.15 km

Cecima

  • Borghi
Cecima
6.63 km

Valverde

  • Active & Green
Il Sentiero delle Farfalle
7.67 km

Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"

  • Arte e Cultura
Ecomuseo dell'Appennino Lombardo "Il Grano in Erba"
8.89 km

Santa Margherita Staffora

  • Borghi
Santa Margherita Staffora
8.89 km

Panchina Gigante di Zavattarello #263

  • Active & Green
Panchina Gigante di Zavattarello #263
9.17 km

Montesegale

Un piccolo borgo autentico della provincia di Pavia dominato dal castello e con la passione per l'arte e il tiro con l'arco
  • Borghi
Castello di Montesegale
9.47 km

Il Magazzino dei Ricordi

Il Museo conserva la memoria storica di Zavattarello, ricordando l’immenso patrimonio culturale e le tradizioni del luogo.
  • Arte e Cultura
Il Magazzino dei Ricordi
9.72 km

Pieve Romanica di San Zaccaria

A poco più di 2 km da Godiasco, in valle Ardivestra nel comune di Rocca Susella un gioiello in stile romanico lombardo
  • Arte e Cultura
Pieve Romanica di San Zaccaria
9.76 km

Eventi

48° Sagra della Ciliegia di Bagnaria

Bagnaria PV
15/06/2025
  • Food & Wine
48° Sagra della Ciliegia di Bagnaria
2.59 km

Mercatini di Natale a Bagnaria

Borgo Medievale
Bagnaria (PV)
08/12/2025
  • Lifestyle
Mercatini di Natale a Bagnaria
2.63 km

Festa Messicana a Bagnaria

Bagnaria (PV)
26/07/2025
  • Food & Wine
Festa Messicana a Bagnaria
2.82 km

Carnevale di Varzi

Varzi (PV)
28/02/2025 - 08/03/2025
  • Lifestyle
Carnevale di Varzi
3.2 km

La camminata delle sorgenti a Montesegale

Montesegale (PV)
15/03/2025
  • Active & Green
La camminata delle sorgenti a Montesegale
9.52 km

La camminata delle sorgenti a Montesegale

Oltrepò Pavese
Montesegale PV
15/03/2025
  • Active & Green
La camminata  delle sorgenti a Montesegale
9.52 km

Carnevale d'Inverno a Cegni

Borgo antico
Cegni (PV)
01/03/2025
  • Lifestyle
Carnevale d'Inverno a Cegni
9.96 km

Escursione panoramica sulla selvaggia Costa Pelata

Braglia, Borgoratto Mormorolo (PV)
01/03/2025
  • Active & Green
Escursione panoramica sulla selvaggia  Costa Pelata
13.13 km

Carnevale di Romagnese

16/03/2025
  • Lifestyle
Carnevale di Romagnese
13.73 km

La passeggiata delle fioriture invernali

Nazzano, Rivanazzano Terme (PV)
01/03/2025
  • Active & Green
La passeggiata delle fioriture invernali
14.51 km

La passeggiata delle fioriture invernali

Nazzano, Rivanazzano Terme (PV)
01/03/2025
  • Active & Green
La passeggiata delle fioriture invernali
14.51 km

Dove dormire

GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO

Bagnaria
GIANCACRENNA E-BIKE DI DAGLIA GIANCARLO
46 mt

I CAPPUCCINI WELLNESS

VARZI
I CAPPUCCINI WELLNESS
2.55 km

La Sorgente di Tassone Chiara

Varzi
La Sorgente di Tassone Chiara
2.83 km

CASA TUNOT

VARZI
CASA TUNOT
3.2 km

VINTAGE FARM

Varzi
VINTAGE FARM
3.2 km

Agr. QUA DA NOI DI RONZULLI NICOLO'

Varzi
Agr. QUA DA NOI DI RONZULLI NICOLO'
3.2 km

LA QUINTESSENZA DEL BORGO

VARZI
LA QUINTESSENZA DEL BORGO
3.34 km

CORONA DA ANDREA

Varzi
CORONA DA ANDREA
3.35 km

LA CASINA GIALLA

Varzi
LA CASINA GIALLA
3.4 km

ANDREA GAIBA

Varzi
ANDREA GAIBA
3.4 km

MAISON DU MARCHE'

Varzi
MAISON DU MARCHE'
3.41 km

LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA

Varzi
LA LOCANDA DEL PARROCO DI DEBATTISTI FABRIZIA
3.42 km

LA TORRETTA ROSA

Varzi
LA TORRETTA ROSA
3.44 km

LE CICALE

Varzi
LE CICALE
3.45 km

Agr. Spizziro' Bio-Ecologico

Bagnaria
Agr. Spizziro' Bio-Ecologico
3.69 km

OLTRELLA.IT

PONTE NIZZA
OLTRELLA.IT
3.82 km

Agr. LE FRAGRANZE

Varzi
Agr. LE FRAGRANZE
4 km

LA CENA DI PITAGORA LOCANDA VEGANA DI TARDITI MARIA

Ponte Nizza
LA CENA DI PITAGORA LOCANDA VEGANA DI TARDITI MARIA
4.67 km

LA CORTE DI NANDO

Varzi
LA CORTE DI NANDO
4.82 km

CASA DECO

VAL DI NIZZA
CASA DECO
4.83 km