- Arte e Cultura
Bobo Rondelli
e la sua Big Band
Bobo Rondelli nasce nel 1963 a Livorno, città che farà da musa ispiratrice a tutta la sua carriera artistica. Nel 1992 forma il gruppo gli Ottavo Padiglione (reparto di psi- chiatria dell’ospedale di Livorno) che riscuote un discreto successo.
La vita artistica degli Ottavo Padiglione prosegue con una serie di dischi pubblicati da major fino al 1999-2000, quando la band si scioglie e Bobo inizia la sua carriera solista. Nel 2001, Bobo si dà alle colonne sonore di film quali “Sud Side Story” di cui è il protagonista e “Andata E Ritorno” di Alessandro Paci.
Seguirà un lungo periodo di silenzio che termi- nerà nel 2009, anno della rinascita di Bobo e anno di pubblicazione, per Live Global, del suo nuovo disco. “Per Amor Del Cielo”. Risale a Maggio 2009 anche il film “L’uomo che aveva picchiato la testa” che l’apprezzatissimo regista Paolo Virzì dedica a Bobo, che ne è anche attore protagonista.
L’incontro tra questi due vecchi amici, Virzì e Rondelli, dipinge un affascinante spaccato della loro città natale Livorno e omaggia Bobo, il geniale e sconsiderato cantautore che di questo mondo vivace e plebeo è la voce più autentica, esilarante e commovente.
Evento inserito nella rassegna
SCONFINART
FESTIVAL DI CULTURE, ARTI & MUSICA NELLA DIFFERENZA
Orari
Il concerto inizia alle ore 22.00 ed è gratuito.
Dalle 20 cena solidale
Altri link
FacebookSconfinart 2018 - Programma completo