• Cicloturismo

Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

C'è una parte di Valtellina, con centro in Sondrio, dove il paesaggio naturale, storico e culturale è interconnesso con chi lo vive e con le generazioni passate. È la Media-Bassa Valtellina, versante Alpi Retiche: paesi e frazioni, terrazzamenti vitati, cantine, chiese, castelli. Il cicloturista va al ritmo giusto per conoscere questa parte di Valtellina ancora autentica e ciclisticamente poco nota.

Tra il fondovalle e gli 800 metri di quota, terrazzamenti, sentieri e lastricati disegnano gli itinerari da pedalare. Il fondo così vario, un bel mix di sterrato e asfalto, e lo sviluppo altimetrico offrono un riding davvero divertente e non banale, con percorsi adatti a tutti. Il paesaggio regala un contesto di grande bellezza e armonia al ciclista, che – in certi tratti – è anche di vera fatica. Il territorio è Alpino. 

La fatica in Valtellina è ben compensata, per usare il vocabolario sportivo. Il cicloturista in sella attraversa le coltivazioni tipiche: vigneti, meleti, campi di grano saraceno e di segale. I frutti del territorio, ingredienti di ogni prodotto tipico come il vino e di ogni piatto tradizionale come i pizzoccheri, sono poi da gustare a tavola, tappa finale di ogni itinerario.

Portami qui: Cicloturismo tra i vigneti di Valtellina

Dello stesso tema

Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

  • Cicloturismo
Tra Napoleone Bonaparte a Napoleone III

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Chiesa in Valmalenco, Val Rosera, sterrata lungo il torrente Mallero, Sabbionaccio, Sevenedo Inferiore, Chiareggio, Alpe dell’Oro - ritorno a Chiesa in Valmalenco
  • Cicloturismo
MTB-Chiesa, Alpe dell'Oro

Tra pianura e collina

  • Cicloturismo
Tra pianura e collina

Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

  • Cicloturismo
Nel mantovano delle Serenissime: Mantova e Venezia

Crandola, Pian delle Betulle, Val Biandino, Introbio

In Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo

Bergamo e dintorni su due ruote

Alla scoperta del paesaggio in bicicletta
  • Cicloturismo
Bergamo e dintorni su due ruote

MTB-Ponte, Val d'Arigna

Ponte stazione, Sazzo, Arigna, Centrale di Armisa, Foppe, Prataccio in Val d’Arigna - ritorno a Ponte stazione
  • Cicloturismo
MTB-Ponte, Val d'Arigna

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

In bici lungo l’Adda

In bici lungo l’Adda, scoprirai un territorio ricco di sorprese.
  • Cicloturismo
In bici lungo l’Adda

MTB-Chiuro, San Gaetano

Chiuro, Castionetto, Torre di Castionetto, Dalico, Costa di San Gaetano - ritorno a Chiuro
  • Cicloturismo
MTB-Chiuro, San Gaetano

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

In bici a Cernusco sul Naviglio

  • Cicloturismo
In bici a Cernusco sul Naviglio

Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Posto sulle primissime pendici collinari della sponda meridionale lombarda del Lago Maggiore.
  • Cicloturismo
Taino Capronno Cadrezzate Montecalvo

Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Pedalare immersi nella natura alla scoperta di monumenti e paesaggi suggestivi
  • Cicloturismo
Da Lodi a Senna Lodigiana in bici

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d'Adda a Caravaggio

  • Cicloturismo
Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d’Adda a Caravaggio

Pantani sui monti della Valle Camonica

La salita di Montecampione nel ricordo di Pantani
  • Cicloturismo
Pantani sui monti della Valle Camonica