• Montagne
    • Sport

Tutti in pista in Valtellina!

Sono più di 400 i chilometri di piste innevate che vi aspettano per sciare in Valtellina, una delle valli più belle d’Italia.

 

Nella stagione invernale, dall’Aprica a Bormio, da Livigno a Teglio, da Santa Caterina di Valfurva fino a Madesimo in Valchiavenna, a Chiesa in Valmalenco e Val Gerola, discese audaci e snowpark sono pronti a ricevere chi vuole praticare sci alpino, snowboard, freestyle e freeride fuoripista. 

Piste tra i boschi per lo sci di fondo e percorsi per ciaspole e passeggiate attendono chi invece preferisce ammirare lo spettacolo della natura alpina a ritmo slow. Babypark attrezzati, completi di scuole e maestri di sci, aspettano i più piccoli. E se amate l’avventura e gli sport ad alta tensione, in Valtellina potrete sperimentare lo sleddog, sfrenate corse in slitta trainati dagli husky, o ancora, lo snowkite, disciplina adrenalinica a metà tra snowboard e kitesurf. 

Scopriamo insieme le mete più originali per la stagione invernale sulle nevi della Valtellina!

 

Sulla neve a Bormio, in Valtellina
Bormio vuol dire sci a 360°, compresi freeride e snowboard. Due le aree famose per il fuoripista: il Vallone e Il Posto degli Sciatori. A Bormio 2000 c’è invece uno snowpark di 500 m, con un dislivello di 200. 

Emozioni a mille con lo snowboard
Tra le mete predilette degli amanti dello snowboard, Valmalenco, dove al Palù Park si tengono le gare di Coppa di Mondo. Qui troverete un salto da 11 metri, un funbox da 9 (Park 1) e una linea rail che termina in un funbox da 7 (Park 2).

A Pescegallo, Val Gerola, nel cuore delle Orobie, c’è la famosa Snowboard Valley, un vero parco naturale per surfer, dove sfidare la gravità lungo 12 km di pendii e discese, tra canalini e ostacoli creati dalle rocce.

Granfondo alla Sgambeda di Livigno
Lo sci di fondo trionfa a Livigno, con la celebre Sgambeda di granfondo, gara inserita nel circuito Visma Ski Classics (la mappa) riservata ai fondisti più forti del mondo. Per gli amatori c’è invece la Minisgambeda.  

Ciaspole: la montagna a ritmo lento in Valtellina
Tutti i territori della Valtellina offrono itinerari suggestivi per un’indimenticabile passeggiata con le ciaspole, immersi nella natura. Racchette da neve e bastoncini da sci si noleggiano in loco.

Sulla neve con tutta la famiglia: Alpe di Teglio e Valdidentro
Con 10 chilometri di piste facili e medie, 3 impianti di risalita, campo scuola e tanto sole, l’Alpe di Teglio è ideale per tutta la famiglia. E Prato Valentino è perfetto per i bimbi. 

Divertimento assicurato per i più piccoli anche a Valdidentro. Nella skiarea Cima Piazzi, c’è il family bob, l’unico su rotaia della Lombardia!

Freeride fuoripista a Madesimo
Il Canalone di Madesimo è tra i più suggestivi delle Alpi e l'itinerario fuoripista è il più famoso dell’area di Madesimo in Valchiavenna, per cavalcare le onde di neve fresca. Fatevi sempre accompagnare da una guida esperta e munitevi di ricetrasmittente, sonda e pala. 

Sci notturno all’Aprica
Cosa c’è di più emozionante che scendere da una pista innevata al chiaro di luna? La Valtellina offre un ricco calendario di aperture a chi ama sciare sotto le stelle. In Aprica, il giovedì e il sabato, vi aspettano i 5,5 km della nuovissima Superpanoramica del Baradello, la pista illuminata più lunga d’Europa!

Un’emozione in più: sleddog e snowkite in Valtellina 
Lo sleddog è l’ultima tendenza tra gli sport invernali. La località più rinomata per praticarlo è Arnoga, tra Bormio e Livigno. Qui, l’Husky Village propone escursioni invernali su slitte trainate da cani, lungo un percorso di 5 km nella splendida Valdidentro.

Dedicato a chi ama le emozioni mozzafiato, lo snowkite si pratica sulle cime innevate della Valle Spluga, dove potrete “surfare la neve” trainati da kite, grandi aquiloni mossi dal vento, immersi nel silenzio della valle.

Dello stesso tema

Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Introdotta in Valmalenco all'inizio dell'Ottocento, l'arrampicata è giunta ai giorni nostri conquistando sempre più seguaci, grazie a una gloriosa tradizione di guide alpine.
  • Montagne
Il museo dell'arrampicata e dell'escursionismo

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.
  • Montagne
Gola up

Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

Visita Livigno per assaporare la sua magia
  • Montagne
Livigno: magia invernale tra neve, storia e tradizioni

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Valle del Caldenno

Postalesio
  • Montagne
Valle del Caldenno

Weekend in Valchiavenna

Terra ricca di tradizioni e di bellezze artistiche e culturali... vieni a scoprirle anche tu!
  • Montagne
Valchiavenna - Fotolia

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

Val di Togno

Spriana - Montagna in Valtellina
  • Montagne
Val di Togno

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Piazzatorre Torcole

Località dell'Alta Val Brembana che offre ai turisti un'ampio ventaglio di attività sportive, culturali e ricreative.
  • Montagne
Piazzatorre-Torcole

Sleddog

Emozionanti escursioni, per grandi e piccini, dove cimentarsi nella guida di una slitta trainata da un muta di cani.
  • Montagne
Sleddog

Galleria fotografica Valtellina

Lasciati stupire dalla Valtellina guardando le immagini più belle di questo splendido territorio.
  • Montagne
La Valtellina dalla A alla Z

La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La fioritura nei pascoli e negli alpeggi

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Val Venina

Piateda
  • Montagne
Val Venina

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

Foliage in autunno

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Foliage in autunno

Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

10 appuntamenti in programma in autunno, dall’11 settembre al 15 ottobre
  • Montagne
Arrampicate gratuite nelle falesie di Lombardia

La galaverna e i gattici

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
La galaverna e i gattici