• Food & Wine
    • Arte e Cultura

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017

EAST LOMBARDY è il marchio della regione gastronomica della Lombardia orientale formata dai territori di Bergamo, Brescia Cremona e Mantova.

Il marchio EAST Lombardy rappresenta una filiera di ristoratori alla continua ricerca dei migliori ingredienti per proporre ai loro clienti un’esperienza di gusto unica, con una meticolosa attenzione nella scelta e nell’individuazione dei produttori della Lombardia Orientale (formata dai territori di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova), che hanno fatto della sostenibilità, della biodiversità e della qualità, una scelta di vita.

E’ il saper fare che accomuna i produttori e i ristoratori EAST Lombardy. Il saper fare che unisce la capacità degli artigiani agroalimentari di garantire prodotti sempre migliori, sani  e sempre più sostenibili (nel rispetto della terra e delle condizioni di vita e salute degli animali) con la capacità degli chef di trasformare quei prodotti in nuove e autentiche esperienze di gusto, che fanno della Lombardia Orientale una regione gastronomica in grado di competere in tutto il mondo.

L’unicità del prodotto e la tipicità della ricetta sono alla base dell’impegno della proposta EAST Lombardy, che desidera suggerire au propri consumatori  esperienze di gusto che già da molti anni concorrono a creare una vera e propria cultura del cibo.

Esponendo  il marchio Ea(s)t Lombardy, i produttori ed i ristoratori aderenti comunicano e si fanno garanti verso gli avventori di essere fedeli interpreti di questi principi.

Obiettivi del progetto:

   1- Sviluppare la notorietà del marchio EAST Lombardy nei confronti dei cittadini e dei turisti come marchio di garanzia di qualità, biodiversità e sostenibilità;
   2- Far crescere la cultura di una promozione reciproca fra produttori e ristoratori che aderiscono alla filiera EAST Lombardy;
   3- Favorire la relazione e gli incontri fra ristoratori e produttori dell’intera Lombardia Orientale con attenzione anche nei confronti delle piccole produzioni;
   4- Proporre a livello internazionale la Lombardia Orientale come destinazione turistica enogastronomica attraverso continue azioni di comunicazioni legate al marchio EAST Lombardy.

Scopri di più: http://www.eastlombardy.it/it/

Portami qui: East Lombardy

Dello stesso tema

Strade del Vino e dei Sapori di Lombardia

La Lombardia è stata una delle prime regioni italiane che ha sviluppato concretamente l’idea di Strade del Vino promuovendone la realizzazione
  • Food & Wine
Rassegna percorsi enogastronomici

Guida ai prodotti tipici di Varese

I prodotti tipici con cui imbandire il tavolo da pranzo sono svariati e comprendono tutte le portate: dall'antipasto al dolce
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Varese da gustare

Sapore in Lombardia: 5 esperienze golose

  • Food & Wine
Mete Golose_Franciacorta

Zucca Berrettina di Lungavilla

A Lungavilla viene coltivata una zucca chiamata ‘Capé da prèvi’, cappello da prete, per la forma che richiama il copricapo dei sacerdoti
  • Food & Wine
Zucca Berrettina di Lungavilla

Risotto e rane

Un piatto simbolo della tradizione lomellina
  • Food & Wine
Risotto e rane

Pane di San Siro

I San Sirini: dolce tipico della festa del patrono di Pavia
  • Food & Wine
Pane di San Siro

Fagiolo Borlotto di Gambolò

Il fagiolo borlotto, coltivato da secoli nell’areale agricolo di Gambolò e nei suoi immediati dintorni
  • Food & Wine
Fagiolo Borlotto

Ricetta trippa alla milanese

E' un secondo piatto a base di carne ed è l'ideale per gli amanti degli antichi sapori
  • Food & Wine
Ricetta trippa alla milanese, come si fa?

Miccone

Il miccone è un pane tipico dell'Oltrepò Pavese con crosta croccante e mollica compatta ma morbida.
  • Food & Wine
Miccone di Stradella

Il Buon Vino

L’Oltrepò Pavese, terra di grandi e nobili vini
  • Food & Wine
Il Buon Vino

Le Palle di Agilulfo

Il dolce tipico di Lomello
  • Food & Wine
Le Palle di Agilulfo

Guida ai prodotti tipici della Valtellina

Una piccola zona della Lombardia con una ricca tradizione gastronomica
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici della Valtellina, proposte gustose

Ricetta polenta e misultin

Polenta ben abbrustolita e missolitini salati da saltare sulla piastra
  • Food & Wine
Ricetta polenta e misultin, da provare.

I 10 locali più trendy di Como

Tradizione, gusto e frizzante vita notturna
  • Food & Wine
I 10 locali piu trendy di Como

Brasadè di Staghiglione

Ciambelle preparate con una ricetta di oltre 100 anni fà a Borgo Priolo
  • Food & Wine
Brasadé di Staghiglione

Oltrepò Pavese

Buon cibo, ottimo vino, borghi medioevali. L' Oltrepò Pavese sorprende e conquista col suo fascino.
  • Food & Wine
Oltrepò Pavese: un triangolo di confine

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Ricetta Torrone Cremonese

E' una variante del dolce tradizionale che prevede l'aggiunta di aromi come la vanillina e dei canditi, che rendono più morbido il composto a base di zucchero, miele ed album
  • Food & Wine
Ricetta Torrone Cremonese fatto in casa

Mangiare a Como

Ecco alcuni suggerimenti su cosa mangiare a Como
  • Food & Wine
3 mondi di sapori, 5 ristoranti tipici dove mangiare a Como

Ricette della tradizione cremonese

Gustose novità dal Museo della Civiltà Contadina “Cambonino”
  • Food & Wine
Ricette della tradizione cremonese