• Active & Green
    • Sport
    • Montagne

Palestra di Roccia

La palestra di roccia del Monte Campo dei Fiori ha delle caratteristiche uniche nel panorama delle palestre di roccia della Lombardia e delle regioni vicine. È inserita in un ambiente prettamente montano ad oltre mille metri di quota ed è quasi interamente esposta a nord. 

La Palestra di Roccia del Campo dei Fiori è nata grazie alla passione di molti alpinisti varesini che da anni frequentano questo luogo. Occupa una vasta zona sommitale del Monte Campo dei Fiori, con affiora­menti rocciosi di natura calcarea che raggiungono un'altezza massima di circa 1 20 metri e si sviluppano linearmente per alcune centinaia di metri, in un ambiente naturale ideale per la pratica alpinistica.

Oggi la Palestra ha subito un notevole ammodernamento sia nella chiodatura delle vie di arrampicata, sia nella tracciatura dei sentieri che raccordano i diversi settori. L'importante lavoro, eseguito da tecnici specializzati, rende più sicuro e più fruibile questo straordinario ambiente di arrampicata. 

ACCESSO: 
Da Varese seguire per fogliano e S.Ambrogio, da qui seguire per Campo dei fiori. Seguire la strada a tornanti. Arrivati sotto un imponente gruppo di ripetitori parcheggiare in un piazzale antistante un albergo ristorante (pensione Irma) se c'è un sovra affollamento parcheggiare come è meglio si può senza bloccare il passaggio.
Dalla pensione tornare indietro e prendere il sentiero che sale verso destra costeggiando una recinzione. Seguire poi la strada asfaltata fino all'eliporto. I vari settori si raggiungono scendendo i vari canali sottostanti. Cartellonistica presente e completamente rinnovata.


Altri link

Guida in italiano
Guida in inglese
Portami qui: Palestra di Roccia

Dello stesso tema

Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Itinerario medio-facile che si snoda dai campi e dai boschi di castagno a boschi di conifere e pascoli.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - Santa Maria - La Piana

Alta Via della Valmalenco

L'Alta Via della Valmalenco è un percorso escursionistico in quota costituito da 8 tappe per circa 110 km, che alla fine riporta al punto di partenza.
  • Active & Green
Alta Via della Valmalenco

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Promozione White Days

La Valmalenco inaugura la stagione invernale con la promozione White Days, per assaporare le prime discese con una formula super conveniente.
  • Active & Green
Promozione White Days

A pesca in Lombardia

Carpe, salmerini, trote. Pesce di fiume e di lago. Qualche consiglio su dove andare a pesca in Lombardia. Dal pavese al comasco
  • Active & Green
A pesca in Lombardia

Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

La Valle Camonica più selvaggia: dai canaloni per esperti escursionisti ai tornanti delle salite che hanno fatto la storia del Giro d’Italia
  • Active & Green
Concarena, Gavia e Mortirolo: avventure a piedi e in bici

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Weekend del 25 aprile in Lombardia

Fai sbocciare la tua voglia di scoperta, organizza giornate indimenticabili scegliendo tra tante interessanti attività 
  • Active & Green
Weekend del 25 aprile in Lombardia

La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Una Rete per la valorizzazione e la corretta gestione dei giardini e parchi storici aperti al pubblico della Lombardia
  • Active & Green
La ReGiS: Rete dei Giardini Storici

Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Passeggiate e trekking impegnativi nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio tra natura incontaminata e a stretto contatto con la fauna alpina
  • Active & Green
Il parco dello Stelvio, Bormio e la Valdidentro

Una settimana green in Valtellina

Nei monti a due ore d’auto da Milano per una vacanza a contatto con la natura, fra trekking, pizzoccheri e borghi gioiello
  • Active & Green
Una settimana green in Valtellina

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

4 luoghi da visitare in inverno

L’inverno non è solo la stagione degli sport sulla neve: è anche il momento in cui la natura svela il suo animo fiabesco.
  • Active & Green
4 luoghi da visitare in inverno

Parco Visconteo

Lo splendore e lo sfarzo medioevale rivivono nella Pavia odierna.
  • Active & Green
Parco Visconteo

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.

La Lombardia si rimette in moto: ecco come

  • Active & Green
La Lombardia si rimette in moto: ecco come

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo