Ho trovato 1338 risultati per parchi

Escursioni in sup al tramonto sul lago Maggiore

Vuoi scoprire le meraviglie del lago Maggiore da una nuova visuale? Vela GO organizza escursioni in stand up paddle per singoli e gruppi durante tutto l'anno. Porta con te la curiosità di scoprire la natura vicino  a casa tua. Gli spazi aperti tra Piemonte e Lombardia daranno ampio respiro alla tua voglia di esplorare il parco naturale del ticino e le meraviglie architettoniche di Sesto Calende con il suo ponte di ferro.

12 fioriture da vedere in Lombardia

Con l’arrivo della primavera la Lombardia si tinge di splendide fioriture. Tutti alla scoperta delle più belle!
Fioriture in Lombardia

6 Esperienze per i bambini sulla montagna lombarda

Tante le attrazioni estive per il divertimento dei piccoli nelle aree montane di Bergamo, Como, Brescia e Valtellina

Bergamo Bike UP

Itinerario ad anello, in bici, alla scoperta di una splendida città
Bergamo Bike UP

A spasso sulla Maresana

Tutti i bergamaschi conoscono la Maresana, meta per antonomasia delle gite fuori porta. Ma il colle della Maresana non è soltanto un’oasi verde a pochi passi dalla città, è anche un territorio coltivato e vissuto dagli agricoltori.   La passeggiata che ci propone il Parco dei Colli di Bergamo è proprio alla scoperta di queste realtà, lungo un circuito ad anello che ha come punto di partenza e arrivo Rosciano, dove c’è il santuario della Madonna di Lourdes. Un itinerario particolarmente interessante lungo i sentieri che si sviluppano anche attraverso i bellissimi boschi di castagno, carpino e rovere. La prima tappa è l’azienda agricola “Delizia dei Colli” di Fabio Mangili, che coltiva piccoli frutti, sia per la vendita del prodotto fresco che per la produzione di confetture. Particolarmente interessante l’impianto di mirtillo nero gigante americano. Da qui si sale alla Maresana, per poi scendere verso Ponteranica Alta, attraverso boschi di castagno e querco-carpineti. Si tratta di sentieri percorribili e tracciati, ma è consigliato un abbigliamento idoneo. Subito dopo la discesa, a circa metà del tracciato, alla fine di via Cornella, si trova l’azienda agricola “Val del Fich”. La titolare Federica Cornolti ha un allevamento di capre e produce formaggi caprini e confetture secondo antiche ricette, come quella alle primule selvatiche. Inoltre apre le porte dell’azienda come fattoria didattica. Per raggiungere la terza tappa si scende ancora e si raggiunge l’abitato di Ponteranica Alta. Si gira a destra e si prosegue verso il Castello della Moretta. All’inizio del tracciato, sulla sinistra, c’è l’azienda agrituristica vitivinicola “Amleto Giavazzi”. L’azienda produce vino, pinot bianco con metodo classico, vino rosso incrocio Terzi e vino cabernet dalle alte caratteristiche organolettiche. Il rientro dalla passeggiata è previsto al parcheggio di Rosciano, tramite la strada in discesa che affianca gli impianti sportivi. “L’itinerario è stato pensato per valorizzare un piccolo ma interessante circuito che si trova dentro il Parco dei Colli di Bergamo, fatto di percorsi che attraversano i borghi storici, boschi, un paesaggio di cascine e colli - spiega il responsabile del Parco dei Colli di Bergamo, Pasquale Bergamelli -. Sono state scelte tre aziende con origine e produzione diversa, che illustrano la loro lavorazione. Tutte e tre si trovano attorno al colle della Maresana, collegato attraverso i sentieri del Parco a diverse località, dal Canto Alto ad Olera”.
A spasso sulla Maresana

Dalla terra dei Camuni verso Darfo

La rotta tra le montagne si conclude a sorpresa alle terme, passando attraverso vestigia antiche e parchi archeologici. Dopo Breno, fai la prima tappa a Cividate Camuno, con il Tempio romano dedicato a Minerva, dea della saggezza e della guerra. Continua poi a ritroso nel tempo fino a 15.000 anni fa e scopri i 100.000 mq dell’Archeopark di Darfo Boario Terme per sperimentare i Camuni in formato multimediale. Tra vigneti di Marzemino e Merlot, il paesaggio scorre veloce: per trovare l’acqua, fa’ una sosta al lago Moro oppure vai alle Terme di Boario, antiche e rilassanti.  
Dalla terra dei Camuni verso Darfo

Matrimoni a Bergamo

Matrimoni ed eventi in Villa neoclassica, alle porte di Bergamo.
Villa Pesenti Agliardi

Beluga Experience

L'esperienza piu completa disponibile nel cuore del nostro Cru.

Visita guidata a Citylife

Citylife è uno dei quartieri che hanno segnato di più il volto moderno di Milano e contribuisce a far sì che questa sia la città più internazionale d'Italia. Tre scenografiche e altissime torri, un gruppo di case dalle forme stravaganti e persino un centro commerciale che merita di esser visto, per il progetto iperbolico dell'archistar Zaha Hadid. Con la nostra guida, che è anche architetto, conosceremo le innovazioni di questo quartiere e percorreremo il grande parco sorto al posto della vecchia Fiera. 

Infopoint Colico

Colico ti aspetta! Contatta l'Infopoint per tutte le informazioni sugli eventi in programma, ospitalità e attrazioni.
Panoramica Colico

Tourist Infopoint Rho

Servizio di accoglienza e informazione turistica nel cuore della città di Rho
Tourist Infopoint Rho

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
Scoprire la Lombardia attraverso la natura