Hai selezionato

Operatori

Cru Caviar Experience

Viaggio nel mondo del Caviale
Cru Caviar Experience

CASTELLO DI LUZZANO

Il CASTELLO DI LUZZANO è un'Azienda vitivinicola posta sul confine tra due delle più importanti regioni vinicole italiane: l'Oltrepo Pavese e i Colli Piacentini. Si producono vini di prestigio con la D.o.c. Oltrepo Pavese - Bonarda, Barbera, Pinot nero - e con la Doc Colli Piacentini - Gutturnio, Malvasia, Chardonnay, Ortrugo - ottenuti esclusivamente da uve di proprietà. L'azienda è un piccolo borgo intatto e percorso dal tempo, con una storia, anche vitivinicola, che dura da oltre 2000 anni.

CASTELLO DI LUZZANO

CANTINA CA' D'OR

Una bottiglia in vetro lucido ed opaco, spezzato da lustri tagli, per scoprire i preziosi colori dei nostri vini, tagliata dal filo della nobile maschera che assume varie colorazioni, in base alla diversa tipologia dei nostri prodotti.

La bellezza

La bellezza della sua forma che scorre nelle sue linee, dando un’interpretazione in chiave moderna delle antiche ampolle veneziane.

La funzionalità

CANTINA CA' D'OR

La LibEreria cicloturismo

1. Attività di noleggio biciclette tradizionali e ebike che vengono fornite con casco e mappa del territorio Lago Maggiore/laghi della provincia di Varese/Parco del Ticino lombardo. Su richiesta vengono forniti anche i seguenti accessori: GPS, seggiolino per bambini, cestino, borse da viaggio.

2. Attività di cicloturismo nella terra dei laghi Varesini e Parco del Ticino:

- Calendario "Pedalarcultura" con visite guidate in bicicletta 

La LibEreria cicloturismo

Duomo di Milano

Il Duomo di Milano fu fondato là dove si trovavano le antiche basiliche di Santa Maria Maggiore e di Santa Tecla, i cui resti, unitamente a quelli del Battistero di San Giovanni alle Fonti, sono tuttora visibili all'interno dell'Area Archeologica. Nell'ottobre del 1387, su impulso di Gian Galeazzo Visconti, Signore di Milano, nacque la Veneranda Fabbrica del Duomo, con lo scopo di portare avanti i lavori di progettazione e costruzione della Cattedrale.

Duomo di Milano

Target Turismo Cremona

Target Turismo Cremona

Siamo un team di guide turistiche, accompagnatori e operatori turistici con esperienza pluriennale nell'incoming, nell'organizzazione di eventi e nella promozione di Cremona e della sua provincia.

 

Dove ci trovate:

- Gestore privato di Cremona Infopoint, ufficio turistico del Comune di Cremona, offre accoglienza e servizi turistici presso la sede di Piazza del Comune 5

Target Turismo Cremona

Pratiche dello Yajè

Lo studio d'arte tipografica Pratiche dello Yajè di Lasnigo, è una curiosa realtà culturale, creata dall'artista, Paolo Cabrini, incisore di professione che da anni si dedica alla comunicazione attraverso l'uso della stampa a rilievo: tipografica e xilografica.

 

La casa studio, sita nel cuore del borgo medievale di Lasnigo in Vallassina, è anche la sede di un importante archivio di libri dedicati alla controcultura underground, dagli anni 60 agli anni 80, fucina di interessanti espressioni grafiche di contestazione.

Pratiche dello Yajè

Azienda Agricola Molteni Tommaso

Siamo una piccola realtà a conduzione famigliare, che comprende un allevamento di capre e vacche da latte e una coltivazione di piccoli frutti. Nel piccolo caseificio-laboratorio aziendale trasformiamo poi latte e frutti per ottenere formaggi, yogurt, gelati, marmellate e conserve. Siamo anche Agriturismo e proponiamo i piatti tipici tradizionali della Brianza e delle Valli del lago di Como, il tutto usando i nostri prodotti a chilometro 0! Nel 2017 abbiamo inaugurato l'attività di pernottamento e prima colazione.

terrazza coperta