• Art & Culture

Angelo Maria Querini

Where
Piazza Paolo VI, Brescia

Tue, 27/06/2017 - 13:41 -- Laura Itinerario:  Le grandi piazze del centro Brescia seicentesca Tipologia:  Statue monumentali Angelo Maria Querini nacque a Venezia il 20 marzo 1680. Cardinale, erudito e bibliotecario discende da una delle famiglie più potenti del patriziato veneziano. Fin dall’infanzia fu legato alla città di Brescia dove venne accolto nel prestigioso Collegio dei gesuiti di Sant’Antonio; entrò in seguito nell’ordine benedettino a Firenze. Le ingenti ricchezze familiari gli consentirono di viaggiare a lungo in Europa dove ebbe contatti con gli uomini più in vista del suo tempo, tra i quali Federico II di Prussia e Voltaire. La sua prestigiosa carriera ecclesiastica lo vede eletto abate generale dell’ordine benedettino nel 1721 e, sette anni più tardi, diventare vescovo di Brescia; grazie alla sua carica, diede presto avvio ad un’attività pastorale di grande impegno morale e di attenzione ai più bisognosi: a lui si deve l’ispirazione di molte attività caritatevoli promosse in quegli anni. All’attività pastorale affiancò costantemente un grande amore per lo studio e la cultura: durante il suo episcopato Brescia divenne così un importante centro culturale. La sua luminosa -e talvolta controversa- erudizione, sommata ad una vasta ampiezza di vedute gli fece guadagnare la nomina a prefetto della Biblioteca apostolica vaticana. A Brescia istituì la Biblioteca civica che oggi porta il suo nome, con la precisa e lungimirante volontà di farne una biblioteca pubblica: questa venne eretta a ridosso del Palazzo Vescovile tra il 1746 ed il 1749, su progetto dell’architetto Giovan Battista Marchetti. Ad essa il Querini donò gran parte dei volumi della propria collezione privata, lasciandoli in dono al Comune alla sua morte. L’inaugurazione della biblioteca ebbe vasta eco in tutta Europa e fece sì che essa divenisse meta di studiosi e intellettuali per tutto il Settecento: vi si potevano ammirare non solo i 15.000 volumi lasciati dal fondatore ma anche opere d’arte applicata, dipinti e medaglie. Molte furono le attività filantropiche ed artistiche intraprese dal cardinale: tra le altre, grazie al suo intervento, ripresero i lavori della fabbrica del Duomo Nuovo (fondata nel 1604). A memoria di questo, sopra il portale centrale del Duomo Nuovo, si trova la statua con il busto del Cardinale, opera dello scultore Antonio Callegari; alla sua morte, avvenuta il 6 gennaio 1755, il Querini fu seppellito nel presbiterio del Duomo, come conviene per tradizione agli artefici degli edifici ecclesiastici. Per ascoltare la testimonianza del Cardinale Angelo Maria Querini, scarica la SPICapp! Statue parlanti in città www.spicapp.it ANGELO MARIA QUERINI Piazza Paolo VI porta centrale del Duomo Nuovo Scultore Antonio Callegari 1755 (?) Pietra di Botticino

Take me here: Angelo Maria Querini

Places

Piazza Paolo VI (formerly Piazza del Duomo)

  • Art & Culture
Piazza Paolo VI (formerly Piazza del Duomo)

The Old Cathedral

  • Art & Culture
The Old Cathedral

The Broletto Palace

  • Art & Culture
The Broletto Palace
80 mt

Lake fish

  • Lakes
Lake fish
91 mt

The Arcade and the Clock Tower

  • Art & Culture
The Arcade and the Clock Tower
121 mt

The Queriniana Library and the Bishop's Palace

  • Art & Culture
The Queriniana Library and the Bishop's Palace
130 mt

Piazza della Loggia

With the Clock Tower, the arcades and its Renaissance architecture, Piazza della Loggia is one of the landmarks of Brescia
  • Art & Culture
Piazza della Loggia Brescia
138 mt

Piazza della Vittoria

  • Art & Culture
Piazza della Vittoria
138 mt

La Lodoìga

  • Art & Culture
La Lodoìga
166 mt

The Palace of the Loggia

  • Art & Culture
The Palace of the Loggia
166 mt

Church of Sant'Agata

  • Art & Culture
Church of Sant'Agata
204 mt

Teatro Grande

  • Art & Culture
Teatro Grande
214 mt

Teatro Grande

Three hundred years of history, scenic games and rococo Venetian at the Teatro Grande in Brescia, stage of the most important opera
  • Art & Culture
Teatro Grande
220 mt

Piazza del Mercato

  • Art & Culture
Piazza del Mercato
251 mt

Museo Diocesano

  • Art & Culture
Museo Diocesano
270 mt

Palazzo Martinengo

  • Art & Culture
Palazzo Martinengo
296 mt

Piazzetta Curt dei Pulì

  • Art & Culture
Piazzetta Curt dei Pulì
308 mt

Roman Basilica

  • Art & Culture
Roman Basilica
350 mt

The Republican Sanctuary

  • Art & Culture
The Republican Sanctuary
358 mt

The Capitolium and the Roman Forum

  • Unesco Sites
@inlombardia
358 mt

Where to sleep

OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15

BRESCIA
OCEAN - BEVILACQUA 2/A - S.15
21 mt

ELEGANTI DIMORE - BEVILACQUA

BRESCIA
ELEGANTI DIMORE - BEVILACQUA
35 mt

OCEAN - DUOMO - S.13

BRESCIA
OCEAN - DUOMO - S.13
55 mt

VITTORIA

Brescia
VITTORIA
97 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
101 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
194 mt

LUIGI - CALINI 5 - 14

BEDIZZOLE
LUIGI - CALINI 5 - 14
207 mt

ELEGANTI DIMORE - ZANARDELLI

Brescia
ELEGANTI DIMORE - ZANARDELLI
209 mt

BRESCIANTICA

Brescia
BRESCIANTICA
251 mt

APPARTAMENTO CAPITOLIUM

BRESCIA
APPARTAMENTO CAPITOLIUM
273 mt

APPARTAMENTO PALLATA

BRESCIA
APPARTAMENTO PALLATA
273 mt

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
274 mt

APPARTAMENTO COSSERE

BRESCIA
APPARTAMENTO COSSERE
275 mt

APPARTAMENTO BROLETTO

BRESCIA
APPARTAMENTO BROLETTO
275 mt

APPARTAMENTO MAMELI

BRESCIA
APPARTAMENTO MAMELI
275 mt

MILLEFIORI

Brescia
MILLEFIORI
289 mt

SG9 - 10 CASTELLO

BRESCIA
SG9 - 10 CASTELLO
308 mt

SG9 - 8 DUOMO

BRESCIA
SG9 - 8 DUOMO
308 mt

SG9 - 9 VITTORIA

BRESCIA
SG9 - 9 VITTORIA
308 mt

SG9 - 5 TEATRO

BRESCIA
SG9 - 5 TEATRO
308 mt