• Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Parchi
    • Food & Wine

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Il cremonese è costellato da comuni di piccole e medie dimensioni che sono tutti caratterizzati da una strettissima dipendenza dai corsi d’acqua.

Il territorio, infatti, è attraversato in punti differenti dai fiumi Po, Oglio e Adda e, spesso, la storia dei comuni si intreccia con le modifiche che, nel corso degli anni, hanno subito i letti di questi fiumi, ma anche con le inondazioni e con la rigogliosità che porta al territorio l’abbondanza di acqua. 

È sufficiente scegliere un paese dal quale partire, abbandonare l’auto, e intraprendere una passeggiata o un giro in bici per trovarsi immersi in un museo a cielo aperto. Non a caso, il territorio è attraversato da molti percorsi ciclabili: basti citare la Ciclabile dei Navigli, la Ciclovia del Fiume Oglio o la pista ciclabile della Golena del Po.

Sono necessari pochi chilometri per ritrovarsi spettatori inconsapevoli della bellezza della natura: olmi, salici bianchi e robinie, ma anche scoiattoli, aironi e picchi rossi. Numerose sono, infatti, anche le aree protette che si estendono in questa zona: il Parco Regionale Oglio Nord, il Parco del Po e del Morbasco, la Riserva Naturale Bosco Ronchetti e l’Oasi Cà Rossa.

Anche i centri abitati meritano un passaggio per dare uno sguardo alle ville, molte delle quali perfettamente conservate, o ai piccoli musei che narrano la storia del territorio, come ad esempio il Museo Civico Ponchielliano o il Museo Paleoantropologico del Po

Per concedersi una giusta pausa, si può scegliere tra le numerose cascine presenti, alcune delle quali dedite unicamente all’agricoltura, e altre aperte al pubblico per la vendita di prodotti di produzione locale o con un vero e proprio ristorante. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra cascine e agriturismi che portano in tavola il vero “chilometro zero”, producendo direttamente ogni ingrediente, dalla farina alle verdure, dalla carne ai formaggi.

-
ph ig:@manu_tosi

Dello stesso tema

Museo Diocesano

Anticipazioni delle opere esposte
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Milano, sulle orme di Leonardo

Le suggestioni pittoriche, i disegni. Macchine e grandi opere d’ingegneria idraulica. A Milano, viaggio sulle orme di Leonardo
  • Arte e Cultura
Milano, sulle orme di Leonardo

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Le statue, i monumenti, le opere d’arte meno conosciute, celate in strade e piazze delle città lombarde: un patrimonio culturale di pregio, tutto da scoprire 
  • Arte e Cultura
Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia

Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

  • Arte e Cultura
Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Turismo scolastico

Cremona val bene una gita (anche scolastica)
  • Arte e Cultura
Turismo scolastico

I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

  • Arte e Cultura
I borghi della Bassa Valtellina tra avventure e relax

Cremona su Archeologia Viva

Pictura Tacitum Poema sul nuovo numero della importante rivista di divulgazione archeologica
  • Arte e Cultura
Cremona su Archeologia Viva

I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

  • Arte e Cultura
I colori della natura tra campi coltivati, cascine e fortificazioni antiche.

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale
  • Arte e Cultura
La cultura a Bergamo è di casa!

Il Museo del Violino

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo del Violino

Clusone, gemma della Val Seriana

Incantevole borgo di alta valle, Clusone è caratteristica per case e chiese dipinte e inaspettate opere d’arte e ingegneria
  • Arte e Cultura
Clusone_Danza Macabra

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno 

Un viaggio alla scoperta delle testimonianze della storia della tecnologia in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno - Diga del Panperduto

Lo spettacolo è online in Lombardia

Scopri le rappresentazioni teatrali, i film, i concerti, i video e i podcast disponibili gratuitamente online
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo è online in Lombardia

I canti della Merla

La leggenda dietro i giorni più freddi dell'anno
  • Arte e Cultura
I canti della Merla