• Arte e Cultura
    • Active & Green
    • Parchi
    • Food & Wine

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Il cremonese è costellato da comuni di piccole e medie dimensioni che sono tutti caratterizzati da una strettissima dipendenza dai corsi d’acqua.

Il territorio, infatti, è attraversato in punti differenti dai fiumi Po, Oglio e Adda e, spesso, la storia dei comuni si intreccia con le modifiche che, nel corso degli anni, hanno subito i letti di questi fiumi, ma anche con le inondazioni e con la rigogliosità che porta al territorio l’abbondanza di acqua. 

È sufficiente scegliere un paese dal quale partire, abbandonare l’auto, e intraprendere una passeggiata o un giro in bici per trovarsi immersi in un museo a cielo aperto. Non a caso, il territorio è attraversato da molti percorsi ciclabili: basti citare la Ciclabile dei Navigli, la Ciclovia del Fiume Oglio o la pista ciclabile della Golena del Po.

Sono necessari pochi chilometri per ritrovarsi spettatori inconsapevoli della bellezza della natura: olmi, salici bianchi e robinie, ma anche scoiattoli, aironi e picchi rossi. Numerose sono, infatti, anche le aree protette che si estendono in questa zona: il Parco Regionale Oglio Nord, il Parco del Po e del Morbasco, la Riserva Naturale Bosco Ronchetti e l’Oasi Cà Rossa.

Anche i centri abitati meritano un passaggio per dare uno sguardo alle ville, molte delle quali perfettamente conservate, o ai piccoli musei che narrano la storia del territorio, come ad esempio il Museo Civico Ponchielliano o il Museo Paleoantropologico del Po

Per concedersi una giusta pausa, si può scegliere tra le numerose cascine presenti, alcune delle quali dedite unicamente all’agricoltura, e altre aperte al pubblico per la vendita di prodotti di produzione locale o con un vero e proprio ristorante. C’è solo l’imbarazzo della scelta tra cascine e agriturismi che portano in tavola il vero “chilometro zero”, producendo direttamente ogni ingrediente, dalla farina alle verdure, dalla carne ai formaggi.

-
ph ig:@manu_tosi

Dello stesso tema

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Cammino del Vescovado: vigne e borghi

Un percorso in 3 tappe alla scoperta delle Terre del Vescovado tra pittoreschi borghi, suggestivi colli e rinomate vigne
  • Arte e Cultura
Cammino del Vescovado: vigne e borghi - credits: terredelvescovado.it

Mantova ai tempi di Dante

A settecento anni dalla morte di Dante, l'esposizione di Palazzo Ducale dedicata al sommo poeta invita a soffermarci sulla storia trecentesca della città prima dei fasti rinascimentali.
  • Arte e Cultura
Mantova ai tempi di Dante - Palazzo della Ragione

Ville di Delizia a Monza e Brianza

Splendide dimore incorniciate da parchi e giardini. Scopri le splendide Ville di Delizia nella provincia di Monza e Brianza.
  • Arte e Cultura
Villa Gallarati Scotti (Oreno di Vimercate)

Teatri Cremona

Cremona si distingue, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Cremona, Lombardia da visitare

5 rifugi d'arte in città

In giro per i capoluoghi lombardi, alla scoperta di luoghi storici densi d'arte e cultura
  • Arte e Cultura
Rifugi d'arte in città - Lombardia

Itinerario: La Franciacorta

La meta ideale per chi ama il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Itinerario: La Franciacorta

Monumenti Bergamo

Bergamo e la sua provincia offrono monumenti di rara bellezza. Scopri i principali monumenti da visitare
  • Arte e Cultura
Monumenti Bergamo, Lombardia da visitare

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

I quadri più belli che riprendono i paesaggi lombardi, un’immersione nei panorami naturali e urbani della regione  
  • Arte e Cultura
La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

La sua storia, la devozione e alcune piccole curiosità. Compresa la festa celebrata a novembre
  • Arte e Cultura
Il Santuario della Beata Vergine incoronata Regina di Mantova

Leggende e tradizioni in Lombardia

Un invito ad addentrarsi nella memoria folcloristica lombarda, riscoprendo 7 antiche leggende e tradizioni
  • Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia

Le contesse al Polirone

Matilde di Canossa e Lucrezia Pico della Mirandola
  • Arte e Cultura
Le contesse al Polirone - Tomba di Matilde - San Benedetto Po

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Gita autunnale in ville e castelli

Un'avventura autunnale tra storia e bellezza: esplora l'incanto autunnale di ville e castelli lombardi.
  • Arte e Cultura
Gita autunnale in ville e castelli

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Castelli Pavia

Torri, mura, fossati... un viaggio tra fortezze e sontuose dimore storiche
  • Arte e Cultura
Castelli Pavia

Il tesoro segreto di Inverigo

Riservato agli amanti del Paesaggio che, pur nel silenzio, racconta mille storie.
  • Arte e Cultura
Inverigo, piccolo gioiello della Brianza

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Porlezza, Claino con Osteno e Campione d'Italia
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Sulle tracce dei Promessi Sposi

Un insolito itinerario per rivivere luoghi, umori ed atmosfere del romanzo manzoniano simbolo dell’identità nazionale
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Promessi Sposi - Lecco

Itinerario barocco a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario barocco a Lodi