• Cicloturismo
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Il percorso ciclopedonale del Ticino inizia al ponte che unisce Castelletto a Sesto Calende, dove le acque del fiume escono calme dal lago Maggiore e si incanalano in breve tra due sponde boscose popolate di uccelli.

 

Il primo tratto è da condividere con uno scarso traffico automobilistico sino all’incrocio con la statale 336, al bivio per Somma Lombardo. Da qui i segni dell’uomo si limitano alle opere che sbarrano o deviano le correnti per alimentare centrali elettriche, canali e navigli e il percorso si svolgerà in sicurezza sino al suo concludersi nei pressi del ponte di Tornavento.

La ciclabile è ben segnalata e non c’è rischio di perdersi fra i numerosi passaggi da una strada alzaia all’altra o alle molte biforcazioni.

Per il ritorno si può raggiungere la stazione di Oleggio percorrendo, oltre il ponte di ferro e con attenzione, un breve tratto della statale 527 sino alla prima curva, dove si può procedere a destra sulla via Vecchia Ticino che in circa 6 chilometri accompagnerà sino alla stazione ferroviaria.

Si raccomanda di informarsi in anticipo sugli orari e sulla possibilità di caricare biciclette.


ITINERARIO

Sesto Calende (VA) - Lonate Pozzolo (VA)
Dove parcheggiare: vicino alla stazione

Lunghezza: 27 km
Durata: 2h
Difficoltà: Facile
Dislivello: 41mt

Periodo consigliato: tutto l'anno


ALCUNI PUNTI DI INTERESSE

Sesto Calende: l’abbazia di San Donato e il Museo Civico Archeologico
Alle origini del popolamento dell’Insubria: Golasecca e l’area archeologica del Monsorino 

Somma Lombardo: la presa d’acqua del Panperduto

Vizzola Ticino: la centrale idroelettrica e il Museo del Volo di Volandia

Lonate Pozzolo: il Centro Parco Ex Dogana Austroungarica di Tornavento

Portami qui: Ciclabile del Parco lombardo del Ticino

Dello stesso tema

Dal Lago Maggiore al Po

Fregi liberty e ciclabili sugli argini. Pedalando si passa dalla Belle époque a un mondo rurale ancora vivo. Dal Lago Maggiore al Po
  • Cicloturismo
Borgo di Arcumeggia

MTB-Piateda, Ambria

Piateda, Previsdomini, Piateda Alta, San Bartolomeo Val Venina, Vedello, Ambria - ritorno a Piateda
  • Cicloturismo
MTB-Piateda, Ambria

La Ciclovia della Val Bregaglia

Gita fuori porta in Val Bregaglia.
  • Cicloturismo
Gita fuori porta in Val Bregaglia

Dalle Orobie al Cremasco

Pedalate stupende tra gioielli d’arte, castelli turriti, borghi e ponti che raccontano la storia. 9 soste tra le Orobie e il Cremasco
  • Cicloturismo
Dalle Orobie al Cremasco

Sulle tracce dell’Ipposidra

Un percorso in bici all’insegna dell’archeologia e della storia
  • Cicloturismo
Sulle tracce dell'Ipposidra

Il sentiero Valtellina-ciclopedonale

Un itinerario ciclopedonale che si sviluppa lungo il fiume Adda tra Colico e Bormio, per una distanza complessiva di 114 km
  • Cicloturismo
Valmalenco - sentiero della Valtellina

Itinerario: Ville Storiche e Groane

Un itinerario cicloturistico, adatto a tutti, per conoscere e valorizzare i paesaggi del territorio ad ovest di Milano.
  • Cicloturismo
Itinerario: Ville Storiche e Groane

L’altra via dell'Aprica: da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
L’altra via dell'Aprica

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

Train&Bike in Lombardia

Emozionanti avventure e rilassanti gite in sella ad una bici, alla scoperta delle bellezze lombarde
  • Cicloturismo
Train&Bike in Lombardia

L’Oltrepo mantovano

  • Cicloturismo
L’Oltrepo mantovano

La sponda magra del Lago Maggiore

Questo itinerario offre panorami strepitosi sul Lago Maggiore
  • Cicloturismo
La sponda magra del Lago Maggiore

Lungo l'antico alveo del Po

  • Cicloturismo
Lungo l'antico alveo del Po

Bergamo Valleys Cycling Experience

Oltre 20 itinerarti cicloturistici su strada e gravel con base a Selvino e Aviatico
  • Cicloturismo
Le Strade Zitte - Bergamo Valleys Cycling

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

San Giuseppe, I Barchi, Lago Palù, Alpe Palù, Passo Campolungo, Monte Motta Sasso Alto - ritorno a San Giuseppe
  • Cicloturismo
MTB-San Giuseppe, Sasso Alto

MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

ovest. Morbegno, Ponte di Ganda, S. Croce, Selva Piana, provinciale per Dazio, Dazio, Regolido, S. Antonio, Bosco, Pilasco, Masino, Ardenno, Villapinta, Ronco, Maroggia, Piasci, Monastero, Regoledo di Berbenno, Foppa, Molini, Polaggia, Postalesio, Vendolo, Castione, Moroni, Triasso, Rocce Rosse, Colombera S. Anna, Campoledro, Sondrio est. Sondrio, Ponchiera, Montagna, Poggiridenti, Tresivio, Ponte, Chiuro, Castionetto di Chiuro, Teglio, Bianzone, Villa di Tirano, Tirano
  • Cicloturismo
MTB-La via dei Terrazzamenti ciclopedonale

Itinerario in bici Colli Mantovani

Itinerario in bici lungo i Colli Mantovani, partiamo!
  • Cicloturismo
Itinerario in bici Colli Mantovani, partiamo!

In bici da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
Da Morbegno a Colico

La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodi Vecchio

  • Cicloturismo
La via verde del canale Muzza, tra Lodi e Lodivecchio