• Active & Green
    • Arte e Cultura

I 10 alberi monumentali più rappresentativi della Provincia di Bergamo

Il territorio bergamasco si presenta con due anime nettamente contrapposte: una metà costituita da valli e versanti montuosi che toccano i 3000 m di quota, una metà invece pianeggiante e solcata da importanti fiumi come l’Adda, il Brembo e il Serio.

 

Paesaggi così differenti determinano anche le caratteristiche degli alberi monumentali che vi dimorano. Nelle valli orobiche è possibile trovare grandi esemplari arborei di carattere agro-forestale come castagni, faggi, aceri ed abeti che, sopravvissuti ai tagli di utilizzazione, hanno raggiunto dimensioni ragguardevoli e hanno, a volte, acquisito anche un importante ruolo paesaggistico o storico-culturale.

 Nelle aree pedemontane e di pianura è invece più comune trovare monumenti verdi nei parchi di edifici storici; in questo caso non mancano specie vegetali provenienti anche da paesi lontani.

Vivere i grandi alberi e la natura della provincia di Bergamo può essere ancora più piacevole facendo passeggiate nei borghi e sui sentieri di montagna, ma anche pedalando lungo le varie e ben strutturate ciclovie che attraversano il territorio.

L’offerta turistica è davvero ampia tra laghi, città d’arte e vallate. Per gli amanti del mondo vegetale si hanno innumerevoli occasioni di rimanere stupiti, sia in ambiti paesaggistici poco intaccati dall’uomo, sia quanto proprio l’uomo è riuscito a creare architetture e suggestioni grazie agli alberi. Un esempio di come una visione artistica riesca a rendere esemplari arborei oggetti architettonici è la Cattedrale Vegetale in Val Seriana, luogo magico dove l’estro umano riesce perfettamente a dialogare con la natura.

(Ph: Luca Pernechele)
 

Dello stesso tema

Primavera in Lombardia

E' arrivata la primavera .. tutti a scoprire le bellezze della Lombardia!
  • Active & Green
Primavera in Lombardia: dove andare e cosa fare

Escursioni per bambini

  • Active & Green
Escursioni per bambini

Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Scivola sull’acqua e vivi l’avventura: esperienze indimenticabili tra Navigli e Ticino!
  • Active & Green
Esperienze sull'acqua tra Navigli e Ticino

Passeggiando nelle Orobie

Facili passeggiate nelle Orobie per riequilibrare mente e corpo
  • Active & Green
Passeggiando nelle Orobie

A Morbegno sul Ponte nel Cielo

In Val Tartano, il Ponte Tibetano più alto d'Europa
  • Active & Green
ph. Pagina Facebok Ponte nel cielo

Itinerari naturalistici in Val di Scalve

Tra boschi, percorsi e miniere
  • Active & Green
itinerario naturalistico in Val di Scalve

Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

In un territorio ricco di storia come la Città Metropolitana di Milano non potevano certo mancare monumenti verdi di pregio.
  • Active & Green
Dalla metropoli alla provincia: i migliori 10 alberi monumentali di Milano

Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Un'esperienza unica per tutta la famiglia nel cuore della Valtellina
  • Active & Green
Fattorie didattiche, vivere con animali e natura

Autunno in Valle d'Intelvi: una spa per l'anima

Alla scoperta delle meraviglie autunnali in valle d'Intelvi, dove ritrovare l’energia e il benessere
  • Active & Green
tramonto sighignola_ Ph@mauriziomoro

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Trekking sul Lago d’Iseo

Passeggiate in bici e itinerari di trekking sui monti del Sebino, fino alle vette del Monte Guglielmo. Scopri il Lago d’Iseo
  • Active & Green
Trekking sul Lago d’Iseo

Greenway del Lario

Alla scoperta di paesaggi inaspettati sul Lago di Como
  • Active & Green
Greenway del Lario

Esperienze sul Lago Maggiore

  • Active & Green
Esperienze sul Lago Maggiore

I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Tra fertili pianure e morbide colline, il vasto territorio pavese ospita esemplari arborei di grande valore.
  • Active & Green
I 10 alberi monumentali più belli della Provincia di Pavia

Sentiero tematico - Le contrade di Chiesa in Valmalenco

Oltre alle bellezze naturali, i segni dell’arte e della cultura contribuiscono in modo determinante a caratterizzare l’identità del territorio della Valmalenco.
  • Active & Green
Foto di Felice Battaglia

Skipass Provinciale UNDER16

  • Active & Green
Skipass Provinciale UNDER16

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Gita con la famiglia al Parco Le Cornelle

Un luogo unico nel suo genere, adatto per trascorrere intere giornate in compagnia dei bambini, che qui si divertono stando all'aria aperta e imparando a conoscere la natura
  • Active & Green
Parco Le Cornelle, Natura Lombardia

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Scoprire la provincia di Varese

5 Luoghi imperdibili da visitare a Varese
  • Active & Green
Un sentiero sterrato attraversa un paesaggio rurale al tramonto, circondato da campi dorati e vegetazione verde. A destra si trova una piccola cappella di pietra con una croce sulla facciata, mentre a sinistra si intravedono grandi alberi sotto un cielo nuvoloso illuminato dai caldi colori del tramonto. L'atmosfera è tranquilla e serena, con il contrasto tra la luce dorata e le ombre della sera che si allungano.