• Arte e Cultura

Nuclei rurali di Caspoggio

Braccia - Curada

LE CONTRADE - I nomi delle contrade di Caspoggio rispecchiano i nomi delle famiglie che le abitavano: Albertazzi, Bricalli- Negrini, Burri, Bracelli, Pantanaccio e Presazzi.

Nelle contrade vi è un ricchissimo patrimonio artistico, rappresentato dai numerosi affreschi di arte sacra conservati nelle santelle o sulle facciate degli edifici più antichi.

Nel nucleo storico è possibile ammirare la famosa “truna”, una soluzione architettonica medioevale consistente di un nucleo di abitazioni affiancate, con due unici varchi per l’entrata e per l’uscita, avente la duplice funzione di protezione delle intemperie e difensive.

Piacevole è la visita delle Chiesa di San Rocco, edificata nell’anno 1666 e ricca di finiture artistiche e affreschi.

Lungo il viottolo posto alle spalle della Chiesa si trova la casa del Vescovo, famosa per essere stata dimora del vescovo di origini locali Andrea Miotti, sulle cui facciate vi sono alcuni tra i più interessanti affreschi della Valle.

Proseguendo sulla stessa via si incontra una delle case più antiche della Valmalenco, La “Cà dei Muscun”, riportante sulla facciata la data del 1504.

 

I NUCLEI RURALI

Braccia

Comune: Caspoggio
Località: Si percorre la strada veicolare che dal centro di Caspoggio, lungo la via Alpini, conduce in prossimità della contrada.
Epoca: 1600-1800

La contrada Braccia è posta a 1200 metri di quota, poco a monte della contrada Bricalli. Collocata in zona prativa e soleggiata, si è configurata come nucleo destinato prevalentemente alla produzione zootecnica. L'edificazione raccolta si compone di edifici a due piani, con stalla e fienile sovraposti collegati da scale esterne in legno. I fabbricati hanno copertura a due falde, con la facciata a capanna generalmente rivolta a valle. Sono costruiti in pietra e legno, con murature rifinite a raso pietra, realizzato con malta contenente inerti reperiti in loco, che conferisce all'insieme edificato un particolare cromatismo. Le aperture di aerazione dei fienili sono tamponate con tronchi orizzontali. Il nucleo è ancora attivo dal punto di vista zootecnico; alcuni edifici sono stati trasformati in residenze secondarie. L'insediamento conserva comunque il carattere originario, assumendo un ruolo rappresentativo delle soluzioni architettoniche ed urbanistiche dell' edificazione storica nell'area

Curada

Comune: Caspoggio
Località: Raggiunta la contrada Braccia si sale lungo un sentiero fino alla contrada Curada.
Epoca: 1600-1800

La località Curada è posta a monte di Caspoggio, tra i 1200 e i 1250 metri di quota. E' suddivisa in quattro nuclei ed altri edifici isolati, ripartiti tra Curada Alta e Bassa. Questi sono posti lungo l'antico sentiero che collega il centro di Caspoggio ai nuclei di Negrini, Bricalli e Pianaccio. Questo collegamento, denominato 'Cavalera', costituisce un percorso attrezzato per il culto che parte dall'edicola in contrada Negrini, passa per la cappelletta di Bricalli per raggiungere a Curada Bassa due nicchie ed un crocifisso ligneo appeso ad un fabbricato. Il nucleo è generalmente ben conservato, molte costruzioni continuano ad essere utilizzate ai fini zootecnici mentre altre sono state ristrutturate come seconde case.

 

Portami qui: Nuclei rurali di Caspoggio

Luoghi

Zenith landia Winter Park

dal 7 dicembre 2024 al 16 marzo 2025
  • Sport
Zenith landia Winter Park
39 mt

Chiesa di Santa Elisabetta

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Elisabetta
501 mt

Ecomuseo della Valmalenco

  • Arte e Cultura
Ecomuseo della Valmalenco
775 mt

Bacino di Alpe Gera

  • Active & Green
Bacino di Alpe Gera
795 mt

Chiesa della Madonna della Pace

  • Turismo religioso
Chiesa della Madonna della Pace
795 mt

Nuclei rurali di Lanzada

Alpe Prabello - Ponte
  • Arte e Cultura
Alpe Prabello
795 mt

Chiesa di San Giovanni Battista

  • Arte e Cultura
Chiesa di San Giovanni Battista
795 mt

Chiesa di Sant'Antonio

  • Arte e Cultura
Chiesa di Sant'Antonio
882 mt

Noleggio Rent Bike Palù

  • Active & Green
Noleggio Rent Bike Palù
1.01 km

Centro sportivo Pradasc di Lanzada

  • Active & Green
Centro sportivo pradasc di Lanzada
1.17 km

Chiesa della Madonna Addolorata

  • Arte e Cultura
Chiesa della Madonna Addolorata
1.24 km

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.
  • Montagne
Alpi Retiche
1.26 km

Chiesa di Santa Emilia

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa Emilia
1.51 km

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

  • Arte e Cultura
Santuario della Beata Vergine delle Grazie
1.73 km

L'antico Giovello

  • Parchi
L'antico Giovello
1.9 km

Nucleo rurale di Dagua

Dagua è un antico e ben conservato insediamento rurale nel comune di Torre di Santa Maria.
  • Arte e Cultura
Nucleo rurale di Dagua
2.65 km

Rif. Motta 2236m

Cima Motta
  • Montagne
Rif. Motta 2236m
2.86 km

Miniera della Bagnada

Comune di Lanzada (SO)
  • Active & Green
Miniera della Bagnada
2.98 km

Ecomuseo Miniera della Bagnada

  • Arte e Cultura
Ecomuseo Miniera della Bagnada
3.29 km

nucleo rurale di Torre di Santa Maria

  • Arte e Cultura
nucleo rurale di Torre di Santa Maria
3.71 km

Eventi

Valmalenco Ultra Trail 2025

Valmalenco
caspoggio
25/07/2025 - 26/07/2025
  • Active & Green
Valmalenco Ultra Trail 2025
120 mt

Aperiminiera

Lanzada
08/03/2025
  • Food & Wine
Aperiminiera
540 mt

VUT

Alta via della Valmalenco
25/07/2025 - 26/07/2025
  • Sport
VUT
927 mt

Arrampicare in Valmalenco: una palestra a cielo aperto

Valmalenco (SO)
23/09/2024 - 23/10/2025
  • Active & Green
Arrampicare in Valmalenco: una palestra a cielo aperto
1.15 km

Apertura Valmalenco Bernina Ski Resort

Funivia al Bernina
valmalenco
02/12/2024 - 04/04/2025
  • Active & Green
Apertura Valmalenco Bernina Ski Resort
1.19 km

Après ski

Via Roma, Chiesa in Valmalenco (SO)
22/02/2025
  • Lifestyle
Après ski
1.3 km

Visita alla miniera della Bagnada

Loc. Bagnada 23020 Sondrio
02/03/2025
  • Arte e Cultura
Visita alla miniera della Bagnada
2.97 km

CaTnevale allo Spazio42

Via Scarpatetti Sondrio
22/02/2025
  • Arte e Cultura
CaTnevale allo Spazio42
10.25 km

GIANFILIPPO USELLINI

MVSA
Palazzo Sassi de' Lavizzari Via Maurizio Quadrio 27 23100 Sondrio
21/02/2025 - 02/06/2025
  • Arte e Cultura
GIANFILIPPO USELLINI
10.38 km

Camminata di Carnevale

Sondrio
23/02/2025
  • Active & Green
Camminata di Carnevale
10.41 km

Programma invernale con le guide nel parco delle Orobie

11/01/2025 - 15/03/2025
  • Active & Green
Programma invernale con le guide nel parco delle Orobie
10.41 km

Carnevale dei ragazzi di Sondrio 2025

Centro cittadino
23/02/2025
  • Lifestyle
Carnevale dei ragazzi di Sondrio 2025
10.45 km

Valtellina Wine Trail 2025

Sondrio e dintorni
piazza garibaldi sondrio
08/11/2025
  • Active & Green
Valtellina Wine Trail 2025
10.45 km

Stagione Teatrale 2024/2025

Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
27/09/2024 - 11/04/2025
  • Musica e spettacolo
Stagione Teatrale 2024/2025
10.5 km

Orchestra i fiati di Grosio - Musica senza frontiere

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
23/02/2025
  • Arte e Cultura
Orchestra i fiati di Grosio - Musica senza frontiere
10.51 km

Mozart e Beethoven

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
14/03/2025
  • Musica e spettacolo
Mozart e Beethoven
10.51 km

Raul Cremona - Bravissssimo!

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
22/03/2025
  • Arte e Cultura
Raul Cremona - Bravissssimo!
10.51 km

Dire Straits Over Gold

Teatro Sociale
Piazza Garibaldi 26 - Sondrio
29/03/2025
  • Musica e spettacolo
Dire Straits Over Gold
10.51 km

Mercatino della Stazione

Piazzale Bertacchi Sondrio
25/01/2025 - 13/12/2025
  • Lifestyle
Mercatino della Stazione
10.78 km

Carnival Parade

Tresivio
09/03/2025
  • Musica e spettacolo
Carnival Parade
11.77 km

Attività

Autunno in Valtellina e shopping a Livigno

  • Food & Wine
Autunno in Valtellina e shopping a Livigno
10.7 km

Hydrospeed Fun

  • Active & Green
Hydrospeed Fun
11.22 km

River Sup - Superhero

  • Active & Green
River Sup - Superhero
11.22 km

River Sup - Superman

  • Active & Green
River Sup - Superman
11.22 km

Kayak Fun - Boater Xtreme

  • Active & Green
Kayak Fun - Boater Xtreme
11.22 km

Kayak Fun - Survival X

  • Active & Green
Kayak Fun - Survival X
11.22 km

Kayak Fun - Into the Wild

  • Active & Green
Kayak Fun - Into the Wild
11.22 km

Hydrospeed Extreme

  • Active & Green
Hydrospeed Extreme
11.22 km

Hydrospeed Adrenalina

  • Active & Green
Hydrospeed Adrenalina
11.22 km

2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità

  • Active & Green
2RunDoubleFun: Rafting ad Alta Intensità
11.22 km

Rafting Adrenalina

  • Active & Green
Rafting Adrenalina
11.22 km

Rafting ExtremeFun

  • Active & Green
Rafting ExtremeFun
11.22 km

Esperienza enoturistica in Valtellina

  • Food & Wine
Esperienza enoturistica in Valtellina
14.48 km

Dove dormire

FIOR DI MONTE

Caspoggio
FIOR DI MONTE
32 mt

COLOMBO

Caspoggio
COLOMBO
255 mt

CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE

Caspoggio
CASA ALPINA GIULIO DELLA TORRE
373 mt

KENNEDY

Caspoggio
KENNEDY
416 mt

MOIZI

Lanzada
MOIZI
551 mt

BIANCOSPINO

Lanzada
BIANCOSPINO
624 mt

Appartamento Tramaglino Clara

Caspoggio
Appartamento Tramaglino Clara
836 mt

LA ROCCA

Chiesa in Valmalenco
LA ROCCA
837 mt

MIRAGE

Lanzada
MIRAGE
924 mt

MIRAMONTI

Chiesa in Valmalenco
MIRAMONTI
1.04 km

TREMOGGIA

Chiesa in Valmalenco
TREMOGGIA
1.06 km

CAMPEGGIO AL MULINO

Chiesa in Valmalenco
CAMPEGGIO AL MULINO
1.07 km

MOTTA

Chiesa in Valmalenco
MOTTA
1.09 km

MIRAVALLE

Chiesa in Valmalenco
MIRAVALLE
1.18 km

B&B LA CADULA

Chiesa in Valmalenco
B&B LA CADULA
1.18 km

CAMPEGGIO PRADASC

Lanzada
CAMPEGGIO PRADASC
1.18 km

Terre Aromatiche

Chiesa in Valmalenco
Terre Aromatiche
1.27 km

PIZZO SCALINO RESIDENCE

Chiesa in Valmalenco
PIZZO SCALINO RESIDENCE
1.36 km

ROSEG

Chiesa in Valmalenco
ROSEG
1.38 km

PALU'

Chiesa in Valmalenco
PALU'
1.39 km