Ho trovato 1338 risultati per parchi

La Maclura pomifera di Mantova

Alle porte di Mantova, una rarità botanica incuriosisce con i suoi insoliti frutti.

ArtLine

Una collezione a cielo aperto diffusa negli spazi di uno dei quartieri più moderni della città, CityLife

Il nuovo museo archeologico della Vallecamonica

Una nuova sede più grande del museo per raccogliere in modo adeguato tutti i reperti
@inlombardia -  Valle Camonica

Iseo

Spiagge, relax e cultura sul lungolago di Iseo
@inLombardia

Da Laveno-Mombello a Varese

Da un lago ad un altro, un affascinante itinerario in bici
Da Laveno-Mombello a Varese

Da Sesto Calende ad Abbiategrasso

Seguendo il Ticino in bicicletta verso il Pò
Da Sesto Calende ad Abbiategrasso

In mtb ai 3 Rifugi a Pian Resinelli

Un percorso facile ma di grande fascino e bellezza
In MTB ai 3 Rifugi a Pian Resinelli

Sciare a Ponte di Legno- Passo del Tonale

Ponte di Legno - @inLombardia

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura

Il cuore green di Milano

Cultura e natura: nel cuore di Milano si snoda un itinerario alla scoperta dei giardini e delle più belle aree verdi della città
Il cuore green di Milano

Ecomuseo Adda di Leonardo

Il medio corso del fiume Adda, incastonato tra le province di Milano, Bergamo e Lecco e già tutelato dal Parco Adda Nord per la sua rilevanza ambientale e storica, dal 2004 ha reso omaggio al genio fiorentino istituendo l'Ecomuseo Adda di Leonardo. Durante i suoi soggiorni milanesi, Leonardo si ritrovò spesso a passeggiare lungo le rive dell’Adda, meta prediletta per i suoi studi idraulici, ma anche fonte di ispirazione per alcuni dei suoi dipinti. La nostra passeggiata ci condurrà alla scoperta di quei luoghi: dal canale di Paderno, ai tre corni, sfondo ipotetico della Vergine delle rocce, dal sistema delle conche e delle chiuse a Vaprio d’Adda, dove fu spesso ospite della famiglia Melzi.Alla passeggiata è possibile abbinare la navigazione lungo un tratto del fiume Adda o del Naviglio Martesana.

In armonia con la natura

Immergersi nell’equilibrio della natura seguendo le proprie percezioni. Bambini e ragazzi sono coinvolti in una giornata all’insegna dell’armonia attraverso percorsi sensoriali esperienziali nel bosco e partecipando tutti insieme a un momento di yoga progettato ad hoc per le diverse fasce di età. Obiettivi: stimolare le capacità sensoriale come strumento di scoperta dell’ambiente; favorire l’ascolto del gruppo; stimolare la conoscenza del proprio corpo Luogo: “Il Parco” - Corbetta Durata: una giornataPeriodo: l’attività si svolge da settembre a ottobre e da marzo a giugno. In caso di pioggia l’attività è rinviata.