Grand Tour della Lombardia
Un tour creato per dare una visione generale agli studenti della nostra Regione ... 1° GIORNOPartenza in autopullman Granturismo dal Piazzale dell'Istituto Scolastico. Arrivo a Lecco, incontro con la guida locale e inizio della visita ai luoghi legati alle vicende dei Promessi Sposi. Si partirà da Villa Manzoni, che attualmente ospita il Museo Manzoniano. Di seguito a Pescarenico per la visita alla Chiesa dei SS. Lucia e Materno, sede conventuale di Fra Cristoforo. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio a Zucco dove è stato individuato il palazzotto di Don Rodrigo; successivamente si visiteranno i rioni di Olate e Acquate che ancora oggi si contendono la paternità della presunta "Casa di Lucia". Al termine, trasferimento presso hotel prenotato, cena e pernottamento.2° GIORNOPrima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Milano, città capoluogo di Regione e di Provincia e centro nevralgico della pianura Padana; si visiteranno con la guida i punti di maggiore interesse: Piazza del Duomo e Galleria Vittorio Emanuele, il Teatro alla Scala, la zona di Brera, il Palazzo Reale etc. Pranzo con cestino da viaggio fornito dall'hotel. Nel pomeriggio si visiterà il Castello Sforzesco: sorto nel 1368 per volere di Galeazzo Visconti con finalità difensive divenne poi una dimora principesca e oggi sede museale ospita la biblioteca trivulziana. Al termine della giornata rientro in hotel per la cena e il pernottamento.3° GIORNOPrima colazione in hotel. In mattinata trasferimento a Pavia; incontro con la guida per le visite al centro storico della città che conserva un'impronta medioevale; di seguito trasferimento all'Abbazia della Certosa di Pavia considerata una delle più alte espressioni dell'arte lombarda. Pranzo con cestino da viaggio fornito dall'hotel. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la continuazione delle visite e, al termine della giornata ripartenza per il vs. istituto scolastico. Arrivo previsto in serata.